rotate-mobile
Mercoledì, 27 Settembre 2023
Allarme rientrato / Otranto

Alga tossica, valori rientrati nella norma: revocato il divieto di balneazione

Le nuove verifiche dell’Arpa hanno mostrato il rientro dell’emergenza e hanno portato il primo cittadino a revocare la precedente ordinanza

PORTO BADISCO (Otranto) – C’era preoccupazione a Badisco dopo la fioritura e l’alta concentrazione dell’Ostreopsis ovata, un’alga tossica, nelle acque della cala facente parte del Comune di Otranto, e che aveva costretto il sindaco, Francesco Bruni, nei giorni scorso a predisporre un’ordinanza che vietava la balneazione in zona.

In quella circostanza, il primo cittadino aveva assunto la decisione dopo aver preso visione della nota dell’Asl dell’11 luglio con cui l’organo sanitario ha rilevato l’alta presenza dell’alga, a seguito di analisi eseguite da Arpa Puglia Dap di Lecce, che hanno rilevato una concentrazione di Ostreopsis ovata superiore a 30.000 cell/L, evidenziando la non idoneità delle acque di mare ai fini della balneazione.

Nelle scorse ore, però, i valori preoccupanti sono rientrati nella norma e hanno portato l’amministrazione a revocare l’ordinanza sindacale numero 7 dell'11 luglio 2023: il nuovo dispositivo è stato emanato dal sindaco Francesco Bruni dopo che Arpa Puglia ha comunicato che nel campione prelevato in pari data, “è stata rilevata una concentrazione di Ostreopsis ovata inferiore a 30.000 cell/L".

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Alga tossica, valori rientrati nella norma: revocato il divieto di balneazione

LeccePrima è in caricamento