Rappresentata la città, grazie soprattutto ad una proficua collaborazione fra l'assessorato al turismo e gli operatori di settore locali. Il programma completo della manifestazione
Scelta alla guida Lavinia Puzzovio. Tante donne nel coordinamento cittadino. Stefano: "Non solo una scelta di genere". E sul possibile ingresso del sindaco nel nuovo partito: "Non ci toglie il sonno"
Significativa la partecipazione di pubblico all'iniziativa culturale. Nasce oggi l'idea di far riconoscere il mosaico "patrimonio dell'umanità". Tutto quanto è iniziato da un'inchiesta di LeccePrima
Domani mattina alle ore 9,30 avrà inizio presso il piazzale antistante la Basilica Cattedrale organizzata dall'Oservatorio Torre di Belloluogo con il sostegno del comitato "Pro Albero della Vita"
"Alleanza per Otranto" attraverso una propria lettera inviata all'amministrazione e resa nota sul suo spazio web, sottolinea la necessità di nuovi e più soddisfacenti approfondimenti sul progetto
Lettere che non arrivano, bollette recapitate dopo le scadenze di pagamento e oggi pacchi di corrispondenze, avvisi, fatture, letteralmente abbandonati ai bordi dei vari locali ad indirizzi sbagliati
Sabato prossimo, 19 gennaio, presso la sala triangolare del Castello aragonese, il Comune di Otranto la presentazione del volume di Hubert Houben, docente presso l'Università del Salento
Gli ingegneri delle Edison in un'assemblea pubblica hanno spiegato il progetto Poseidon ai cittadini, rassicurando sulle questioni ambientali. Ma sono state molte le obiezioni scaturite dall'incontro
Nasce l'occasione per presentare il progetto alla cittadinanza otrantina e chiarire ogni eventuale dubbio. Ma basterà a convincere sulla necessità di un'opera ritenuta necessaria dalla politica?
Iniziativa culturale dell'Osservatorio Torre di Belloluogo, in collaborazione del Comitato "Pro albero della vita". Una visita al mosaico di Otranto, a 920 anni dalla consacrazione della cattedrale
Ad un anno dalla scomparsa del parroco storico la città si stringe intorno ad una figura che ha valorizzato col suo contributo i tesori preziosi della Cattedrale. Nel pomeriggio una celebrazione
Venerdì 4 gennaio Corigliano d'Otranto ospita un nuovo appuntamento inserito nell'articolato programma del Capodanno dei Popoli della Provincia di Lecce, che da anni riunisce le comunità straniere
La commissaria di Apt Stefania Mandurino ritiene L'Alba dei Popoli un successo che "chiude un anno straordinario. Mai il Salento aveva guadagnato un palcoscenico così esclusivo la notte di Capodanno"
Ottimi riscontri di pubblico e numerosi apprezzamenti per la prima edizione. Due giorni che hanno ridato alla città uno spirito festaiolo come da tempo non si vedeva, con il binomio Natele-Medio Evo
Grande attesa per la rievocazione nelle vie del centro storico nei giorni 29 e 30. Il programma particolarmente ricco raccoglie apprezzamenti dai turisti. Si inizia con un convegno su San Francesco
I negozianti ravvisano un calo delle vendite. Ma intanto alla vigilia il capoluogo s'intasa di auto. Buono per l'Apt l'andamento delle prenotazioni nelle strutture ricettive. E' boom a Lecce e Otranto