
Tavola rotonda: incontro di comunità
Coprogettazione con la comunità di San Donato di Lecce e Galugnano e i giovani presenti sul territorio per animare lo spazio del Laboratorio Urbano Haustheater e favorirne la piena [...]
Coprogettazione con la comunità di San Donato di Lecce e Galugnano e i giovani presenti sul territorio per animare lo spazio del Laboratorio Urbano Haustheater e favorirne la piena [...]
Coprogettazione con la comunità di San Donato di Lecce e Galugnano e le comunità straniere presenti sul territorio per animare lo spazio del Laboratorio Urbano Haustheater e [...]
🎬VENTO DI SOAVE Documentario/ anno 2017/ durata 77’ LA STORIA Come si vive in una città del sud Italia, a pochi metri da una centrale a carbone e da un petrolchimico tra i [...]
"DIARIO DI UNO SCURO" durata 60’ / anno 2009 LA STORIA Negli anni Ottanta del secolo scorso, una regione del meridione d’Italia, la Puglia, è stata [...]
LABORATORIO DI SCRITTURA E MEMORIA AUTOBIOGRAFICA: STORYTELLING condotto da Eleonora Cocciolo, Teatro dei Veleni Le cose che la letteratura può ricercare e insegnare sono poche ma [...]
WORKSHOP APERTI ALLE COMUNITÀ Definire e salvaguardare la Bellezza presente in Natura e Cultura non è solo un vezzo filosofico o artistico. È una priorita' concreta per [...]
Il più bel fiore - Luca Tarantino Toccate, correnti, gagliarde, passacaglie e fantasie di Andrea Falconieri, Girolamo Kapsberger, Arcangelo Lori, Giuseppe Baglione. Musiche per [...]
PROPEDEUTICA TEATRALE per bambini/e dai 3 ai 6 anni a cura di Teatro dei Veleni Il teatro a misura di bimbo e bimba per facilitare lo sviluppo cognitivo, affettivo e sociale, l&rsquo [...]
CORSO DI ACROBATICA AEREA (tessuto, trapezio, cerchio) a cura di Rebel Circus e Teatro dei Veleni per ragazzi e adulti Struttura delle lezioni: – risveglio muscolare;&ndash [...]
CINEFORUM “Alcol e società” a cura di Teatro dei Veleni e Variarti mercoledì ore 18,30 23 ottobre “La parte degli angeli” di Ken Loach 30 ottobre [...]
CINEFORUM “Alcol e società” a cura di Teatro dei Veleni e Variarti ogni mercoledì alle ore 18,30 23 ottobre “La parte degli angeli” di Ken Loach [...]
Teatro dei veleni scuola d’attore Intrigo spettacolo di fine laboratorio 'il corpo scenico, teatro e bioenergetica' Intrigo, ispirato da 'Sangue sul collo del gatto [...]
ANTIDOTUM DONATI- Formazione, innovazione accessibilità Iniziative nell'ambito del progetto “Donato è il suo nome. Vescovo di Arezzo. Martire” Comune San Donato [...]
IL CORPO SCENICO Teatro e Bioenergetica laboratorio di formazione teatrale 2019-20 Il 'Corpo Scenico: teatro e bioenergetica' propone un percorso di formazione attoriale [...]
¡Si se celebra, se celebra bien!, dice il nostro Philippe. E quale miglior modo di iniziare i festeggiamenti per la Giornata Europea delle Lingue con una commedia multilingue? Dopo [...]
TEATRO DEI VELENI CARNE VIVA mi sussurrò Jarry quando mi apparve in sogno scritto e diretto ALESSANDRA COCCIOLO MINUZ Riflessione sull’oggi e sul divenire. Il proposito [...]
TEATRO DEI VELENI CARNE VIVA mi sussurrò Jarry quando mi apparve in sogno scritto e diretto ALESSANDRA COCCIOLO MINUZ Riflessione sull’oggi e sul divenire. Il proposito [...]
Teatro dei veleni - teatro ragazzi EcoCreability, il laboratorio a rifiuti ZERO Lo spettacolo mira a sensibilizzare i più piccoli, ma non solo, sui problemi legati ai consumi e agli [...]
Teatro dei veleni scuola d’attore Intrigo spettacolo fine laboratorio 'il corpo scenico, teatro e bioenergetica' Intrigo, ispirato da 'Sangue sul collo del gatto ' [...]
ALLA SCOPERTA DELLA BELLEZZA, IDENTITÀ CELATA CANTIERI INNOVATIVI DI ANTIMAFIA SOCIALE: EDUCAZIONE ALLA CITTADINANZA ATTIVA E MIGLIORAMENTO DEL TESSUTO URBANO POR Puglia 2014/2020 [...]
Coprogettazione con la comunità di San Donato di Lecce e Galugnano e i giovani presenti sul territorio per animare lo spazio del Laboratorio Urbano Haustheater e favorirne la piena [...]
Coprogettazione con la comunità di San Donato di Lecce e Galugnano e le comunità straniere presenti sul territorio per animare lo spazio del Laboratorio Urbano Haustheater e [...]
🎬VENTO DI SOAVE Documentario/ anno 2017/ durata 77’ LA STORIA Come si vive in una città del sud Italia, a pochi metri da una centrale a carbone e da un petrolchimico tra i [...]
"DIARIO DI UNO SCURO" durata 60’ / anno 2009 LA STORIA Negli anni Ottanta del secolo scorso, una regione del meridione d’Italia, la Puglia, è stata [...]
LABORATORIO DI SCRITTURA E MEMORIA AUTOBIOGRAFICA: STORYTELLING condotto da Eleonora Cocciolo, Teatro dei Veleni Le cose che la letteratura può ricercare e insegnare sono poche ma [...]
WORKSHOP APERTI ALLE COMUNITÀ Definire e salvaguardare la Bellezza presente in Natura e Cultura non è solo un vezzo filosofico o artistico. È una priorita' concreta per [...]
Il più bel fiore - Luca Tarantino Toccate, correnti, gagliarde, passacaglie e fantasie di Andrea Falconieri, Girolamo Kapsberger, Arcangelo Lori, Giuseppe Baglione. Musiche per [...]
PROPEDEUTICA TEATRALE per bambini/e dai 3 ai 6 anni a cura di Teatro dei Veleni Il teatro a misura di bimbo e bimba per facilitare lo sviluppo cognitivo, affettivo e sociale, l&rsquo [...]
CORSO DI ACROBATICA AEREA (tessuto, trapezio, cerchio) a cura di Rebel Circus e Teatro dei Veleni per ragazzi e adulti Struttura delle lezioni: – risveglio muscolare;&ndash [...]
CINEFORUM “Alcol e società” a cura di Teatro dei Veleni e Variarti mercoledì ore 18,30 23 ottobre “La parte degli angeli” di Ken Loach 30 ottobre [...]
ECOCREABILITY, il laboratorio a rifiuti ZERO, una produzione del Teatro dei Veleni, regia di Alessandra Cocciolo Minuz con Annalisa Valletta, Serena Manieri, Simone Centonze [...]
Training d'attore, la respirazione e la voce, l'azione scenica, tecniche di improvvisazione, studio del testo, storia del Teatro
Appuntamento con 'Scheggia di Vetro' del Teatro dei Veleni, scritto e diretto da Alessandra Cocciolo Minuz
Teatro apolide - Teatro dei veleni
il corpo scenico: teatro e bioenergetica
LABORATORIO URBANO SAN DONATO DI LECCE Ente gestore TEATRO DEI VELENI presenta Per la prima volta in Puglia "CINEMAMBIENTE TOUR" 05 / 12 / 19 / 26 [...]
WORKSHOP TEATRALI destinati a chi intende conoscere e sviluppare le abilità comunicative
Il 'corpo scenico: teatro e bioenergetica' intende fornire gli strumenti base dell'arte attoriale Verranno proposti esercizi mirati a potenziare le abilità [...]
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
oppure usa il tuo account