
Residenti e artisti faranno rinascere Borgo Pace
Domani prende il via un’altra fase del progetto interreg “Complicities” che vedrà coinvolti residenti del rione Borgo Pace. Il progetto mette al centro dello sviluppo [...]
Domani prende il via un’altra fase del progetto interreg “Complicities” che vedrà coinvolti residenti del rione Borgo Pace. Il progetto mette al centro dello sviluppo [...]
Il giovane avvocato subentra nell’incarico alla guida regionale a Mimina Sergi
Visite 290 Approvato l' 1 luglio del 2020Il 21 giugno alle 20 in diretta streaming, la prima degustazione di olio “fatta in casa” di Fondazione Italiana Sommelier di Puglia. Gli oli sono quelli premiati con le 5 Gocce 2020 dalla storica Guida Bibenda. Il ricavato verrà devoluto alla Croce Rossa Italiana.
Visite 80 Approvato il 10 giugno del 2020È necessario rafforzare le misure di contrasto al lavoro nero e favorire l’assunzione di chi sta lavorando in maniera irregolare, applicando i Contratti Collettivi agricoli.
Visite 367 Approvato il 13 maggio del 2020“La crisi attuale non diventi occasione per comode amnesie, celate da slanci di solidarietà”
Visite 762 Approvato il 27 aprile del 2020Creato un evento sul web per sostenere la Croce Rossa Italiana, in prima linea nell’emergenza Covid-19 e mette in campo le eccellenze dell’enogastronomia pugliese
Visite 209 Approvato il 27 aprile del 2020“È importante sostenere in maniera concreta l’azione di coloro che, esponendosi in prima persona, cercano di gestire la cosa pubblica secondo principi di legalità e trasparenza”.
Visite 475 Approvato il 7 marzo del 2020Rappresenta uno degli eventi più attesi dell’anno per chi, nella nostra terra, considera l’olio extravergine d’oliva una delle fonti di ricchezza più importanti [...]
Dibattiti, testimonianze e degustazioni per raccontare la qualità del nostro olio e costruire il suo futuro. Fondazione Italiana Sommelier di Puglia incontra produttori, esperti del settore, giornalisti specializzati e presenta i nuovi Corsi per Sommelier dell’Olio.
Visite 206 Approvato il 29 gennaio del 2020Con la tradizionale serata di Gala Fondazione Italiana Sommelier di Puglia festeggia le 27 eccellenze della produzione enoica pugliese. L’evento si terrà il 5 gennaio 2020 alle 19, presso Borgo Egnazia a Savelletri di Fasano
Visite 450 Approvato il 29 dicembre del 2019La Festa del Tesseramento di mercoledì 18 dicembre alle ore 18 presso il Teatro parrocchia S. Maria della Porta- Lecce (via Cavalieri di VittorioVeneto, 31), sarà l'occasione [...]
Saranno gli studenti di 40 scuole ad animare nel Salento le prossime festività natalizie. Canteranno, suoneranno, reciteranno e metteranno in bella mostra manufatti artigianali [...]
Verrà presentato a Campi Salentina il 3 dicembre prossimo alle 18, proprio nell’Istituto Calasanzio dove ha studiato e trascorso l’infanzia e l’adolescenza Carmelo Bene [...]
“Sacra corona unita – presenza e percezione nel Salento” è l’evento di formazione che Libera Lecce propone venerdì 29 novembre alle 15.30, presso l'aula [...]
Un luogo che vuole rinascere e che intende creare un legame forte con la città e il contesto urbano circostante. A Lecce Spazio intraprende un nuovo percorso e rivoluziona il suo stile e [...]
L'intervento dopo l'agguato a Casarano
Visite 1259 Approvato il 2 novembre del 2019Fondazione Italiana Sommelier di Puglia, anche quest’anno, è pronta a formare nuovi professionisti del vino, creando una straordinaria occasione di crescita e formazione [...]
A Lecce l’evento che apre la nuova, grande stagione di incontri e degustazioni firmata Fondazione Italiana Sommelier di Puglia, “La Champagne, 2008 le millésime du siè [...]
Domani prende il via un’altra fase del progetto interreg “Complicities” che vedrà coinvolti residenti del rione Borgo Pace. Il progetto mette al centro dello sviluppo [...]
Rappresenta uno degli eventi più attesi dell’anno per chi, nella nostra terra, considera l’olio extravergine d’oliva una delle fonti di ricchezza più importanti [...]
Saranno gli studenti di 40 scuole ad animare nel Salento le prossime festività natalizie. Canteranno, suoneranno, reciteranno e metteranno in bella mostra manufatti artigianali [...]
Verrà presentato a Campi Salentina il 3 dicembre prossimo alle 18, proprio nell’Istituto Calasanzio dove ha studiato e trascorso l’infanzia e l’adolescenza Carmelo Bene [...]
“Sacra corona unita – presenza e percezione nel Salento” è l’evento di formazione che Libera Lecce propone venerdì 29 novembre alle 15.30, presso l'aula [...]
Un luogo che vuole rinascere e che intende creare un legame forte con la città e il contesto urbano circostante. A Lecce Spazio intraprende un nuovo percorso e rivoluziona il suo stile e [...]
Fondazione Italiana Sommelier di Puglia, anche quest’anno, è pronta a formare nuovi professionisti del vino, creando una straordinaria occasione di crescita e formazione [...]
A Lecce l’evento che apre la nuova, grande stagione di incontri e degustazioni firmata Fondazione Italiana Sommelier di Puglia, “La Champagne, 2008 le millésime du siè [...]
Che Giacomo Leopardi sia uno dei più grandi poeti al mondo nessuno lo può mettere in discussione. Che sia anche filosofo, invece, può creare un acceso dibattito. Eppure per [...]
"Ernesto De Martino e i rimorsi della storia". Il prossimo incontro di Filofollia. Sul filo della follia tra Arte e Filosofia avrà un argomento straordinario, con il cuore [...]
Il giovane avvocato subentra nell’incarico alla guida regionale a Mimina Sergi
Il 21 giugno alle 20 in diretta streaming, la prima degustazione di olio “fatta in casa” di Fondazione Italiana Sommelier di Puglia. Gli oli sono quelli premiati con le 5 Gocce 2020 dalla storica Guida Bibenda. Il ricavato verrà devoluto alla Croce Rossa Italiana.
È necessario rafforzare le misure di contrasto al lavoro nero e favorire l’assunzione di chi sta lavorando in maniera irregolare, applicando i Contratti Collettivi agricoli.
“La crisi attuale non diventi occasione per comode amnesie, celate da slanci di solidarietà”
Creato un evento sul web per sostenere la Croce Rossa Italiana, in prima linea nell’emergenza Covid-19 e mette in campo le eccellenze dell’enogastronomia pugliese
“È importante sostenere in maniera concreta l’azione di coloro che, esponendosi in prima persona, cercano di gestire la cosa pubblica secondo principi di legalità e trasparenza”.
Dibattiti, testimonianze e degustazioni per raccontare la qualità del nostro olio e costruire il suo futuro. Fondazione Italiana Sommelier di Puglia incontra produttori, esperti del settore, giornalisti specializzati e presenta i nuovi Corsi per Sommelier dell’Olio.
Con la tradizionale serata di Gala Fondazione Italiana Sommelier di Puglia festeggia le 27 eccellenze della produzione enoica pugliese. L’evento si terrà il 5 gennaio 2020 alle 19, presso Borgo Egnazia a Savelletri di Fasano
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
oppure usa il tuo account