Notizie su enogastronomia
Non solo monumenti, ecco la “Mappa del Gusto” per raggiungere le specialità
Con un avviso pubblico l’amministrazione comunale di Nardò chiama a raccolta operatori e titolari di ristoranti tipici, forni e panifici, aziende agricole, cantine, oleifici e masserie per realizzare una mappa destinata a turisti e visitatori
Buyer e distributori della Serbia alla “gustosa” scoperta dell’enogastronomia neretina
Incontro alla Vetrina del Gusto di Piazza Salandra per la delegazione di operatori legati ai mercati e alle catene della grande distribuzione dei paesi dell’Est europeo. Nuovo ponte di collaborazioni commerciali con le aziende locali
Sinodia dà il via al format “L'Eclissi”: cena degustazione a quattro mani
A Gallipoli la 23esima edizione del “Festival della cucina italiana con la cozza tarantina”
“Canti in cantina: 12 mesi diVini in Puglia”: il progetto della Pro Loco Cutrofiano
Racconti dal mare: I.G.A., vini e vitigni
Continuano gli appuntamenti d’inverno al Museo del Mare Antico di Nardò che oltre ai laboratori settimanali per bambini, propone diversi approfondimenti tematici dedicati agli adulti. Sabato 3 dicembre saranno protagoniste le Italian Grape Ale (IGA), il primo stile di birra italiano ad essere riconosciuto in ambito internazionale.
“Singolar Tenzone 2022”: il Salento incontra la Grecia
A Ruffano torna “Maru”, appuntamento con la festa del peperoncino
Made in Soap e Idee in movimento presentano la nona edizione della manifestazione. Convegni, peperoncini dal mondo, gare di resistenza al piccante, musica, teatro ed enogastronomia il 3 e il 4 settembre
Torna la “Massa d’estate” a Minervino di Lecce
Pizza Village, aperta ieri a Lecce l’ottava edizione
Al via Agrogeopaciok “Pizza village”, la nuova edizione “raddoppia”
A Guagnano il 30 e 31 luglio c'è la 40esima sagra dell’uva cardinal e del vino
Due serate di musica, divertimento e delizie enogastronomiche organizzate dalla Pro Loco Guagnano ’93 in collaborazione con il Comune di Guagnano. Sabato 30 luglio sul palco di Largo Pertini Enza Pagliara e Dario Muci, con Michele Bianco, Vito De Lorenzi e Giorgio Distante. Domenica 31 BandAdratica e, in apertura, Alfredo Quaranta
"Marangiane in festa" torna per la 20esima edizione a Castri di Lecce
Tutto pronto per la sagra che scandisce il ritmo dell'estate: appuntamento dal 29 luglio al 1° agosto
Salento Street food fest a Soleto
Le Vie dell’Artigianato nel ritiro del Lecce: a Folgaria un mercatino delle eccellenze
Mercatini e stand nella sede della preparazione dei giallorossi il prossimo 13 e 14 luglio con un’esposizione di prodotti tipici del territorio, grazie all’iniziativa promossa da Confartigianato
A Maglie torna il Mercatino del Gusto: 7 giorni di espositori ed eventi
Durerà una settimana al posto dei classici cinque giorni l’appuntamento con una delle manifestazioni consolidate dell’estate salentina: tante novità dall’1 al 7 agosto
Nel Segno dello Zerro: da piccolo pesce a grande ricetta nel Salento
Enogastronomia e ospitalità: a Lecce la quinta edizione del forum internazionale
"I grandi lievitati natalizi", a ottobre masterclass con Oscar Pagani
Giornalisti da tutta Italia alla scoperta di Leverano e della Terra d'Arneo
Educational tour di cinque giorni, promosso dal Comune, tra fiori, cibo, vino e cultura. Visite anche a Lecce, Nardò, Porto Selvaggio e Porto Cesareo. Partecipano esperti del settore turistico ed enogastronomico, fra cui Luciano Pignataro. Un modo per veicolare l'immagine del territorio
San Martino, le lune e il vino: in piazza si brinda alla nuova vendemmia
Tre giorni in piazza Salandra per festeggiare con i vini Doc Nardò e i prodotti gastronomici tipici della festività di San Martino. Ci sarà anche il telescopio del gruppo astrofili
“In Vino Veritas”, per tre giorni le eccellenze vinicole si gustano in piazza
Dal 22 al 25 agosto in piazza Tellini la rassegna enogastronomica dedicato interamente al mondo del vino e delle produzioni d’eccellenza
"Paesaggi e sapori millenari: il gusto della storia", presentato il progetto di Vivarch
Si è svolta questa mattina nella sala conferenze di Palazzo Adorno la conferenza di presentazione del programma di attività "Paesaggi e sapori millenari: il gusto della storia", promosso dall'associazione culturale Vivarch nell'ambito del progetto regionale "inPuglia365 – cultura – natura e gusto" che prevederà attività gratuite per famiglie, ragazzi, turisti e cittadini interessati a vivere nuove esperienze tra archeologia, natura ed enogastronomia in diversi comuni della provincia di Lecce
A cena con la duchessa 2018
Tutti a corte in attesa della cena evento del 9 agosto al castello di Corigliano d’Otranto