rotate-mobile
Domenica, 26 Marzo 2023
Sereno
Accedi

Salute

Sars Cov2, diffusione ancora in ribasso ma lieve aumento dei ricoveri
Il report settimanale

Sars Cov2, diffusione ancora in ribasso ma lieve aumento dei ricoveri

La regressione settimanale porta il numero degli attuali contagiati in provincia di Lecce a 2.915 con un ulteriore calo rispetto agli ultimi sette giorni. Sono 64 ora i pazienti ricoverati in area Covid di cui quattro in Rianimazione. Oltre 4 mila somministrazioni in più per il secondo richiamo

il 4 novembre del 2022
Casi di listeriosi, ispezioni del Nas: sanzioni in caseifici e macellerie del Salento
Cronaca

Casi di listeriosi, ispezioni del Nas: sanzioni in caseifici e macellerie del Salento

Su 28 laboratori sottoposti a controllo tra città e provincia, in otto i militari hanno riscontrato delle irregolarità igienico sanitarie. Disposta la sospensione di un’attività specializzata nella produzione di insaccati

il 2 novembre del 2022
Bimbo con malattia rara, ok dall’Asl a un farmaco sperimentale
Salute

Bimbo con malattia rara, ok dall’Asl a un farmaco sperimentale

Giulio, 3 anni e mezzo, soffre di emimegalencefalia, una condizione congenita. Il vicepresidente regionale Casili ha fatto pressing per l'autorizzazione dell’idrocortisone atteso da oltre un mese

il 31 ottobre del 2022
A Taviano la campagna Nastro rosa per la prevenzione dei tumori al seno
Le iniziative

A Taviano la campagna Nastro rosa per la prevenzione dei tumori al seno

Già dal primo pomeriggio del 3 novembre prossimo visite e consulenze gratuite con il dottor Giuseppe Serravezza: il programma prevede l’inaugurazione di una panchina rosa e un convegno tematico

il 31 ottobre del 2022
Tumori infantili: “Prevenzione è offrire ai bambini un ambiente sano”
Il messaggio

Tumori infantili: “Prevenzione è offrire ai bambini un ambiente sano”

È quanto è emerso dal quindicesimo corso Lilt “Ambiente e salute” sul delicato tema, svoltosi ieri a Lecce: “Abbiamo il dovere di tutelare i più piccoli”. Aula gremita per l’intervento di Silvio Garattini

il 30 ottobre del 2022
Vaccino anti-Covid, l’hub del museo sarà trasferito a San Cesario
Attualità

Vaccino anti-Covid, l’hub del museo sarà trasferito a San Cesario

Il 28 ottobre sarà l'ultimo giorno per recarsi nel "Sigismondo Castromediano" di Lecce. Dal 31 le attività riprenderanno al primo piano dell'ex ospedale "Galateo"

il 27 ottobre del 2022
Leccese, riconosciuto lo stato di ‘indennità da brucellosi’ bovina e ovicaprina
Il risultato

Leccese, riconosciuto lo stato di ‘indennità da brucellosi’ bovina e ovicaprina

Per anni ha rappresentato un flagello per le popolazioni del Salento: ora questo risultato, grazie all’attività dei servizi veterinari di sanità animale dell’Asl Lecce, rappresenta un traguardo per la sicurezza alimentare

il 25 ottobre del 2022
Tumori infantili e prevenzione: incontro pubblico sul tema a Lecce
L'evento

Tumori infantili e prevenzione: incontro pubblico sul tema a Lecce

Appuntamento sabato 29 ottobre presso il centro Ecotekne dell’Università del Salento, organizzato dalla Lilt con la collaborazione dell’associazione “Lorenzo Risolo”

il 19 ottobre del 2022
Due vaccini, una sola seduta: vertici di Asl e dei medici ci mettono la faccia
Iniziativa di sensibilizzazione

Due vaccini, una sola seduta: vertici di Asl e dei medici ci mettono la faccia

Presso il Museo Castromediano il commissario dell'azienda sanitaria, Stefano Rossi, è stato il primo a sottoporsi alla doppia somministrazione: del secondo richiamo anti Covid e contro l'influenza stagionale

il 18 ottobre del 2022
Parte la distibuzione del vaccino anti influenzale: dosi a medici, pediatri e presidi Asl
Attualità

Parte la distibuzione del vaccino anti influenzale: dosi a medici, pediatri e presidi Asl

Nella giornata di domani, presso il Museo Sigismondo Castromediano, i vertici della Direzione strategica e del Dipartimento di prevenzione riceveranno il vaccino invitando la popolazione ad aderire alla campagna

il 17 ottobre del 2022
A Scorrano speciale dedica: un reparto intitolato al suo direttore scomparso di recente
Salute

A Scorrano speciale dedica: un reparto intitolato al suo direttore scomparso di recente

Avrà il nome del medico Eugenio Vilei il Reparto di Cardiologia dell'ospedale "Ignazio Veris Delli Ponti" il professionista ne è stato direttore fino alla sua scomparsa avvenuta lo scorso 17 aprile

il 13 ottobre del 2022
Clima, luce, computer: il piano dell’Asl per risparmiare in tempi di caro energia
Salute

Clima, luce, computer: il piano dell’Asl per risparmiare in tempi di caro energia

La direzione strategica ha diffuso un vademecum rivolto al personale con consigli, ma anche vere e proprie regole, per cercare di abbattere i costi in un range fra il 5 e il 15 per cento. Evitando sprechi e comportandosi in ufficio come in casa propria

l'11 ottobre del 2022
Covid, l’ondata di autunno e il rischio di incrocio con l’influenza
Salute

Covid, l’ondata di autunno e il rischio di incrocio con l’influenza

Sono 12.678 gli attuali positivi in Puglia, da un paio di giorni in lieve discesa. Ma si è ancora all'inizio della prevista escalation. Oggi 1.122 casi, 321 nel Leccese, su 8.540 test giornalieri

il 9 ottobre del 2022
Muore a 40 anni per emorragia cerebrale: donati fegato, reni, cornee e cuore
Salute

Muore a 40 anni per emorragia cerebrale: donati fegato, reni, cornee e cuore

Il consenso dei genitori di Cristian Calignano, artigiano neretino, un gesto di grande altruismo che consentirà ad altri di coltivare una speranza, grazie al trapianto. Il prelievo multiorgano, un'operazione particolarmente complessa, svolto presso l'ospedale "Vito Fazzi" di Lecce. Il ringraziamento dell'Asl

il 9 ottobre del 2022
Concorso per oss del Riuniti di Foggia. Cobas: “Posticipare stabilizzazione accelerata”
Attualità

Concorso per oss del Riuniti di Foggia. Cobas: “Posticipare stabilizzazione accelerata”

Una nuova lettera inviata dall’organizzazione sindacale ai vertici sanitari della Regione e alle Asl di Puglia. Chiede che il personale venga assunto attingendo dalla graduatoria. “Gli idonei al concorso resteranno a casa anche se per meritocrazia sarebbero prossimi alla chiamata a tempo indeterminato”

l' 8 ottobre del 2022
Report Asl, oltre 600 positivi in più in sette giorni in provincia di Lecce
Venerdì scorso erano 1.902

Report Asl, oltre 600 positivi in più in sette giorni in provincia di Lecce

La risalita autunnale porta il numero degli attuali contagiati al Sars Cov2 a 2.527 con un ulteriore incremento rispetto alla scorsa settimana. Sono 39 i pazienti ricoverati di cui tre in Rianimazione. Sogliano Cavour unico comune covid-free

il 7 ottobre del 2022
“Cento città contro il dolore”: anche Asl Lecce aderisce all’iniziativa
L'evento di sensibilizzazione

“Cento città contro il dolore”: anche Asl Lecce aderisce all’iniziativa

Si tratta di una giornata di sensibilizzazione per istituzioni e società civile nei confronti delle persone colpire da dolore acuto e cronico: sabato 8 ottobre, al “Fazzi”, consulenze gratuite sul problema

il 6 ottobre del 2022
"Grazie a tutto il personale sanitario, per come ha curato me e mio padre"
social

"Grazie a tutto il personale sanitario, per come ha curato me e mio padre"

Di seguito viene riportata l'esperienza di un lettore di LeccePrima.it. Un "caso di buona sanità" che ha interessato il reparto di Neurochirurgia dell'ospedale Vito Fazzi

il 4 ottobre del 2022
“Nastro rosa 2022”: anche nel Salento iniziative per la lotta ai tumori al seno
Salute

“Nastro rosa 2022”: anche nel Salento iniziative per la lotta ai tumori al seno

In mattinata, presso Palazzo Adorno, saranno presentati gli eventi in programma per la campagna di sensibilizzazione alla prevenzione medica. Presenti i medici della Lilt, per illustrare i dati e i fattori di rischio

il 30 settembre del 2022
Giornata mondiale del cuore: visite gratuite e lezioni di salvataggio anche nel Salento
Stefano Rossi

Giornata mondiale del cuore: visite gratuite e lezioni di salvataggio anche nel Salento

Per l’iniziativa di prevenzione gazebi in Piazza Sant’Oronzo con dimostrazioni di manovre di rianimazione. A San Cesario convegno con esperti il 29 e visite gratuite il 2 ottobre

il 28 settembre del 2022
Prima 3 4
5
6 7 Ultima

I più letti

1.
Presenti vescovo e direttore della Asl

Ospedale “Ferrari”, attivata lungodegenza. Si accelera per adeguamento pronto soccorso

2.
A Otranto

Ospedale di comunità sul territorio: firmato il protocollo d’intesa tra Asl e Comune

3.
La comunicazione del Comune

Taviano, dopo la riattivazione servizio prelievi raddoppia e passa a due giorni a settimana

4.
Salute

Malattie neurodegenerative, fra i massimi esperti in convegno a Tricase

5.
Salute

Screening oncologici e vaccinazioni anti Hpv: iniziative gratuite nel Salento

Torna su
Apple Store Google Play Store
© Copyright 2006-2023 - LeccePrima plurisettimanale telematico reg. al Tribunale di Lecce n° 951/2006. P.iva 10786801000 - Testata iscritta all'USPI

Canali

  • Ultime notizie
  • Cosa fare in città
  • Zone
  • Guide Utili
  • Segnalazioni
  • Ultime Notizie Italia

Link utili

  • La Redazione
  • Codice di condotta
  • Condizioni Generali
  • Informativa Privacy
  • Consensi Privacy
  • Help
Pubblicità sulle nostre testate? Richiedi info
Edizioni locali
Agrigento Ancona Arezzo Avellino Bari Bologna Brescia Brindisi Caserta Catania Cesena Chieti
Ferrara Firenze Foggia Forlì Frosinone Genova Pescara Piacenza Latina Lecce Lecco
Livorno Messina Milano Modena Monza Napoli Novara Padova Palermo Parma Perugia Pisa Pordenone
Como Ravenna Reggio Calabria Rimini Roma Salerno Sondrio Terni Torino Trento Treviso
Trieste Udine Venezia Verona Vicenza Viterbo
Notizie
  • Homepage
  • Ultime notizie
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia e Lavoro
  • Annunci Lavoro
  • Meteo
  • Ambiente
  • Salute
  • Casa
  • Formazione
  • Motori
  • Guide Lecce
Cosa fare in città
  • Eventi
  • Cinema
  • Ristoranti
  • Negozi
Zone
  • Lecce
  • Gallipoli
  • Centro
  • Nardò
  • Stadio
Altre sezioni
  • Foto
  • Video
  • Segnalazioni
  • Opinioni
Accedi
LeccePrima è in caricamento