Università
UniSalento: esonero delle tasse e contributi per gli studenti internazionali meritevoli
Lanciato nel 2021, nel corso degli ultimi anni "UniSalento4Talents" ha consentito a circa 50 studenti provenienti da vari Paesi di frequentare i corsi di laurea triennale e magistrale dell'Ateneo salentino
martedì, 14 febbraio
Università
UniSalento, "Holo-Tem" è il nuovo microscopio elettronico a risoluzione atomica
Il microscopio, prodotto dall’azienda giapponese Jeol, presenta caratteristiche eccezionali tali da ridurre il danno da radiazione indotto sul campione
lunedì, 13 febbraio
Il caso all'Università
Presunte vessazioni su studenti all’esame di letteratura latina, avviata inchiesta interna
Ad annunciarlo il rettore Fabio Pollice, dopo le denunce di Udu dei giorni scorsi sugli episodi accaduti nella sessione invernale: “Serve clima di serenità per assumere le decisioni opportune”
domenica, 12 febbraio
Università
L'UniSalento celebra l'ottava "Giornata mondiale della lingua ellenica"
La manifestazione è organizzata dal Dipartimento di studi umanistici in collaborazione con la Comunità ellenica “San Nicola di Myra” di Brindisi e Provincia e con l’Unione dei paesi della Grecìa Salentina
martedì, 7 febbraio
Università
"Project management challenge", il primo premio va a sei studenti di UniSalento
Riuniti nel gruppo "Open yourWind" e guidati dalla professoressa Valentina Ndou, hanno presentato un progetto sul tema "Beyond the crisis: opportunities deriving from the sustainable development goals"
venerdì, 3 febbraio
Formazione
"Salentia future fest": i giovani si avvicinano al mondo dell'impresa
L'intento dell'evento è stato quello di offrire uno spazio fisico e applicativo a tutti quei “mondi” a cui le nuove generazioni sono particolarmente legate: il gaming, le nuove tecnologie, la musica, i comics, la formazione e le startup
lunedì, 23 gennaio
Formazione
Formazione professionale gratuita e agevolazioni per i neo iscritti all'albo dei geometri
“La mole di lavoro che sta interessando la categoria è davvero enorme, ma oggi riscontriamo in tutta la regione una oggettiva carenza di tecnici" sottolinea Luigi Ratano, presidente della Fondazione geometri dei collegi di Puglia
lunedì, 23 gennaio
Università
UniSalento, due nuovi progetti per valorizzare gli scarti dell'industra ittica
Protagoniste due ricercatrici del gruppo di "Chimica fisica" del Dipartimento di scienze e tecnologie biologiche e ambientali (Disteba) dell’Università del Salento, coordinato dal professor Ludovico Valli: la dottoranda Federica Mancarella e l’assegnista Martina Carcagni
lunedì, 23 gennaio
Università
Missione archeologica in Egitto: scavi e restauri nell'antica "Soknopaiou Nesos"
L'Università del Salento ha recentemente diramato un comunicato che esplica i risultati ottenuti dal "Centro di studi papirologici", al termine delle nuove ricerche svolte a Dime es-Seba
lunedì, 2 gennaio
Una trentina di allievi
“Unisalento4Refugees” tra cultura e inclusione: progetto concluso
Portata a compimento la seconda edizione del programma di lingua e cultura italiana per rifugiati e richiedenti asilo
il 24 dicembre del 2022
La delusione
Its Aerospazio, finanziata una sola proposta: “Non c’è più sostenibilità economica”
Rammarico espresso da Antonio Ficarella, docente di Unisalento e presidente della fondazione, sulla scelta dell’amministrazione pugliese
il 17 dicembre del 2022
Il più giovane d’Italia
Il salentino Limone nuovo rettore dell’università digitale Pegaso
Il professore nato a Lecce ha ottenuto l’incarico: subentrerà alla guida dal 9 gennaio 2023. Il programma: “Credo nella formazione digitale”
il 12 dicembre del 2022
Scuola
Nasce il "Decalogo dell’ospitalità salentina", redatto da 110 studenti
Turismo: gli alunni, autori della startup "Salentia", hanno riassunto i comportamenti che contraddistinguono la calorosa e gentile accoglienza offerta dagli abitanti salentini
il 10 dicembre del 2022
Si alterneranno 25 relatori
Corpo, rito e parola: a Lecce convegno sul teatro di Pasolini
Iniziativa in programma all’Università del Salento lunedì 5 e martedì 6 dicembre, a cura di Francesco Ceraolo, Arianna Frattali e Maria Chiara Provenzano
il 4 dicembre del 2022
L'iniziativa
“Formarsi per non fermarsi”: corsi per aspiranti agenti di polizia locale
Dopo l’indizione di un concorso per agenti di polizia locale, l’Ugl ha organizzato un corso di preparazione
il 20 novembre del 2022
La visita a Lecce
Sviluppo e crescita del territorio: ministra incontra i vertici di UniSalento
Prima della cerimonia del premio nazionale delle Arti Anna Maria Bernini ha incontrato il rettore dell’Università del Salento Fabio Pollice per una valutazione dei progetti in cantiere: “Pronti ad avviare proficua collaborazione”
il 18 novembre del 2022
Corsi di Formazione
Its Academy, organizzato il primo open day nel metaverso
Il 6 ottobre a Lecce è previsto un nuovo appuntamento con Apulia digital maker, in cui verrà proposta l'offerta di corsi gratuiti professionalizzanti nel settore delle Tecnologie dell’informazione e comunicazione (Ict), riservando anche l’inedita opportunità di una visita guidata nella dimensione del metaverso
il 4 ottobre del 2022
L'elenco completo
Idee per “Rinascere dalla xylella”: selezionati i 9 progetti finalisti
Selezionati tra 40 proposte innovative di ricercatori e studenti dall’Italia e dall’estero per rilanciare il territorio colpito dal batterio con l’iniziativa promossa dall’Università del Salento e dal gruppo Sella con il patrocinio della Regione Puglia
il 27 luglio del 2022
Tanti i ruoli istituzionali ricoperti
Università del Salento in lutto, addio al professor Giovanni Mancarella
Deceduto nei giorni scorsi il docente ordinario di fisica sperimentale delle interazioni fondamentali. Il ricordo del Rettore Fabio Pollice: “Ha dedicato la sua vita all’Ateneo, formando e indirizzando generazioni di ricercatori”
il 25 luglio del 2022
Nel Leccese e nel Brindisino
“Unisalento ti aspetta”: 1.500 magliette distribuite alle matricole del futuro
Per il secondo anno l’Ateneo leccese in collaborazione con l’azienda tessile Barbetta ha omaggiato bimbi e bimbe delle prime classi elementari di venti scuole del territorio
il 9 giugno del 2022