L'assessore allo Sviluppo economico ha incontrato, in qualità di esponente leccese del governo regionale, il comitato degli inquilini che da tempo hanno aperto un contenzioso con Palazzo Carafa e che rivendicano l'urgenza di interventi di manutenzione
L'associazione Link Lecce ha avuto un confronto con Attilio Monosi, responsabile per Bilancio e Tributi: l'aliquota Tasi a carico degli inquilini sarà al minimo di legge, riduzioni fino al 30 per cento della Tar se la locazione viene registrata
I dati diffusi dal ministero dell'Interno per il 2013 confermano l'emergenza abitativa del Salento: gli sfratti eseguiti sono aumentati del 12,5 per cento sull'anno precedente. Il Sunia al Comune di Lecce: "Tavolo tecnico permanente"
Il capogruppo di Lecce Bene Comune rammenta il rifiuto del centrodestra di revocare in consiglio comunale le due delibere che nel 2010 diedero il via al riclassamento da parte dell'Agenzia del Territorio. L'ordine degli ingegneri insiste: "Procedure scorrette"
Il ritorno per la seconda volta in pochi giorni di Giuseppe nel rudere di via Taranto dove sono morti due senzatetto pone pressanti questioni: se altri crolli provocassero un nuovo dramma mentre qualcuno viola i sigilli ed entra, chi pagherebbe le conseguenze? Agire ora, e subito, per rimediare all'inerzia del passato
Un gruppo di attivisti e di cittadini si è ritrovato in via Taranto, davanti all'edificio dove lunedì scorso sono morti due clochard. Striscioni e manifesti per ammonire la città: non si può morire in quel modo
La eco della terribile morte di Dino e Veronica, i due clochard ritrovati cadaveri sul fondo di una cisterna, ha scosso tutti i livelli della rappresentanza politica. Il tema centrale è quello del welfare e, soprattutto, delle politiche abitative
Angela Barbanente sarà a Lecce, mercoledì 22, per affrontare il tema dell'emergenza abitativa. Il segretario cittadino, Fabrizio Marra, a breve presenterà anche le proposte sul commercio e sulla candidatura della città come Capitale della cultura
L'associazione dei consumatori chiede, alla luce dello Statuto del contribuente, che venga prorogata la data del 16 gennaio. Caos nel calcolo degli importi: dovrebbero essere i Comuni, come era prima per l'Ici a definire le singole posizioni
Entro il 15 novembre si può aderire alla proposta di regolarizzazione delle pendenze tributarie relative alle annualità dal 2007 al 2011. Vicenda degli estimi catastali: l'Agenzia del territorio condannata in più casi al pagamento delle spese di giudizio
Nuovo dramma delle occupazioni e storia paradossale per un pensionato gallipolino di 74 anni. L’uomo ricoverato per un trattamento sanitario non può far ritorno nell’alloggio di via Varese invaso da abusivi. Denuncia dei familiari
A giorni dovrebbe essere resa nota la graduatoria degli aventi diritto ad una sistemazione per ragioni di urgenza. Intanto proseguono i controlli successivi alle lettere per morosità: in alcuni casi immobili occupati da altre famiglie
Sono 407 i nuclei famigliari che aspettano il sostegno al canone. L'amministrazione cittadina dispone di 300 mila euro da versare subito. Sunia: "Fronteggiare l'emergenza abitativa. La Provincia di Lecce è maglia nera per gli sfratti"
Approvato in commissione il regolamento che stabilisce i criteri per l'assegnazione degli alloggi per situazioni di emergenza sociale. L'assessore Attilio Monosi riconosce la responsabilità del Comune nel non aver mai posto regole certe
Entro il 29 aprile è possibile inviare i ricorsi relativi alla graduatoria per l'assegnazione. Ma tra mancanza di interventi di edilizia residenziale pubblica e incapacità di pagare l'affitto per la morsa della crisi, la situazione è sempre più critica
E' cosa fatta l'approvazione del regolamento che stabilisce criteri e durata della concessione, ma restano molti punti da chiarire: quanti beneficiari sono morosi o abusivi? Le risposte arriveranno dal dirigente, Giuseppe Naccarelli
Luigi Melica, Udc, e Antonio Rotundo, del Pd, ripercorrono le tappe della vicenda relativa agli estimi catastali: "Se il sindaco ci avesse dato retta nel consiglio comunale di novembre non ci ritroveremmo a questo punto"
L'Agenzia del territorio sta comunicando in questi giorni ai proprietari di case e locali situati nelle zone 1 e 2 l'aumento della rendita dopo il riclassamento. La sinistra rilancia: "Scelta politica della giunta Perrone"