Si sono chiuse le operazioni elettorali: conferma per il presidente uscente, estromessi i primi due della lista concorrente per la questione del divieto del terzo mandato consecutivo
Entra a regime l’organo per il controllo disciplinare dei legali iscritti all’albo costituito da 19 componenti in rappresentanza delle tre provincie di Lecce, Brindisi e Taranto. L’avvocato Iaia è il presidente
Animato dibattito oggi nel corso del focus dedicato ai penitenziari, nell'ambito del Congresso nazionale forense in svolgimento a Lecce. Ribadita la necessità di condizioni più umane e meno speculazioni politiche
Dopo 43 anni dalla prima volta, il Consiglio nazionale forense si celebra di nuovo a Lecce. Dopo i saluti del sindaco Salvemini, la presidente Masi ha posto anche il tema del rapporto con la società
Alessandra Quarta Conte, general manager e consulente societario internazionale, illustrerà in occasione dell’evento Gulfood del Medio Oriente, il pasticcere Angelo Bisonti che propone una variante alla melagrana
Si è svolto nei giorni scorsi nel palazzo di giustizia di Roma il consiglio direttivo nazionale dell’associazione. Rinnovate le cariche con la nomina di rappresentanza anche per sette legali salentini
Era previsto l’ascolto di quattro testi “chiave” per l’accusa, ma le difese hanno messo in evidenza l'inadeguatezza dell'aula della Corte d'Assise del Tribunale di viale De Pietro
Con 1.654 voti, è il professore De Mauro il più suffragato. A seguirlo la presidente uscente Roberta Altavilla, confermata, insieme al vice Raffaele Fatano, nonostante le polemiche sulla questione “ineleggibilità”
Si conosceranno nel pomeriggio i nomi dei 21 consiglieri scelti, ieri e oggi, dal Foro, nel Palazzo di giustizia di viale de Pietro. La competizione è tra 55 candidati
Siglati questa mattina, nel Palazzo di viale Michele De Pietro, due protocolli d’intesa: uno, sulla messa alla prova e il lavoro di pubblica utilità, l’altro sul patrocinio a spese dello Stato nei giudizi penali di primo grado
Le candidature resteranno aperte fino alle 12 del 24 aprile. Sono 53 quelle finora giunte in segreteria. La presidente Altavilla: “Il nuovo sistema di votazione assicura certezza e sicurezza nello spoglio”
Si terranno domani e venerdì, alle 15.30, nel Palazzo de Pietro, due appuntamenti organizzati dall’Ordine degli avvocati di Lecce dedicati alle nuove tecnologie
L’Ordine degli avvocati di Lecce prosegue la sua battaglia dalla parte dei più deboli e “armato” di penna sollecita il Comune a risolvere criticità che si trascinano da troppi anni
Lo scorso dicembre la presidente Altavilla si è fatta portavoce delle difficoltà sollevate da alcuni colleghi, trovando ampia collaborazione da parte del questore che ha dichiarato: "Siamo dalla stessa parte"
Inizierà domani nel Palazzo de Pietro, il ciclo “Diritti nel futuro - Le nuove sfide per il giurista” organizzato dall’Ordine di Lecce. Il primo appuntamento sarà sulla Blockchain
La decisione del Governo, in linea alla sentenza della Corte di Cassazione di dicembre. A Lecce, tra i consiglieri “fuori dai giochi”, la presidente del Foro Altavilla e il vice Fatano
Il Consiglio si oppone al provvedimento con cui il presidente della Commissione tributaria regionale ha disposto lo spostamento di una parte dei fascicoli