Nella crisi post-pandemia, per molte Partite Iva l’unica soluzione per uscire dal sovraccarico di debiti con Agenzia delle Entrate e Inps potrebbe essere quella degli accordi di ristrutturazione. Il parere dell’avvocato Antonio Manco di Metodo Legale
Verifiche nel settore agricolo ed edile da parte dei carabinieri e dell'ispettorato territoriale nei primi 15 giorni di settembre. Sanzioni per circa 100mila euro, ammende per la metà
È quanto emerge dall’analisi trimestrale Movimprese, condotta da Unioncamere e InfoCamere, sui dati del registro delle Imprese delle Camere di commercio. Il commissario straordinario Vincenzo Benisi: "Un dato importante che regala un moderato ottimismo"
La Conferenza vedrà la partecipazione, oltre che dei rappresentanti istituzionali della Regione Puglia, dell’Università del Salento e di UCCIAL, l’Unione delle Camere di Commercio Albanesi
Le dichiarazioni del presidente della Regione sulla possibilità di fare la seconda dose ai visitatori della regione e sul protocollo per far ripartire il settore del wedding, al quale ha lavorato l'assessore Lopalco
Roberto Marti, amministratore di Isopharma Srl, presidente della piccola industria di Confindustria Lecce, è stato chiamato a far parte dei 30 componenti italiani della “Health & Life Sciences” del B20
Il ministro agli Affari Regionali e Autonomie è stato invitato a un incontro in streaming dal sindaco Carlo Salvemini. Analisi sulla ripartenza economica del Paese. Elogio per l’impegno di medici, infermieri e operatori pugliesi nella task force della Protezione civile
Intervista al sindaco, Carlo Salvemini, dopo 50 giorni di lockdown. Commercio in crisi, aiuti alle famiglie, liquidità per garantire i servizi pubblici. Senza coesione, dice, una tragedia sociale e non solo economica
Il settore dell'industria turistica Italiana è composto da PMI bisognose di finanziamenti per poter ammodernare le strutture e ampliare o migliorare i servizi offerti, ma le porte del credito sono spesso chiuse o difficili da aprire.Esistono percorsi alternativi?
Un’intera giornata dedicata alla valorizzazione degli aspetti identitari e allo scambio culturale che si concluderà con la firma dell’atto di gemellaggio
In attesa dei dati ufficiali l’andamento della stagione turistica si presenta tra luci e ombre ma più del numero di presenze preoccupano i problemi strutturali. Focus su Gallipoli tra cali percepiti o solo presunti
A Texprocess, gli espositori internazionali presenteranno le ultime macchine, impianti, processi e servizi per la produzione di indumenti e materiali tessili e flessibili dal 14 al 18 Maggio 2019 a Francoforte.
Dall’ultimo studio reso noto dall’Osservatorio economico risultano 92 le nuove startup e sette le piccole e medie imprese innovative in provincia di Lecce
Dichiara l’Onorevole Deodato Scanderebech; “Arriva nel Salento l’inviato Speciale della Cina nonché l’uomo più famoso in Italia Sen. Zhu Yuhua (Giuseppe). Oggi finalmente arriva nel Salento insieme alla moglie ospite per diversi giorni nella struttura Hotel La Giurlita nel Comune di Ugento”.
Laica incontra l'Ambasciata Pakistana a Roma: nuovi orizzonti per le imprese salentine dopo il primo workshop del 12 marzo tenuto presso la sede leccese
Campanelli d'allarme un incontro conil procuratore della Repubblica, De Castris e il sostituto della Direziona Nazionale Antimafia, Mandoi: "Nel turismo è alto il rischio di infiltrazioni criminali"
Prorogato anche per il 2017 consente di detrarre dall’Irpef da versare, in dichiarazione dei redditi, parte dell’importo speso per interventi di miglioramento sugli immobili
Domani pomeriggio, la presentazione dell'opuscolo "Carisma, peculiarità e carta dei servizi delle associazioni di Parabita" presso il Centro di Solidarietà "Madonna della Coltura"