Notizie su Economia
Superbonus, corsa contro il tempo per un quarto dei cantieri della provincia
Allo stato attuale i lavori devono essere completati entro il 31 dicembre. Il passaggio dallo sconto in fattura del 110 percento al regime delle detrazioni al 70 rischia di ripercuotersi su migliaia di famiglie
Le istituzioni scivolano verso gruppi e logiche criminali. La mafia come “mentalità”
Nella relazione della Dia per il secondo semestre del 2022 lo stato di salute dei clan salentini, i protagonismi emergenti e le espansioni, la centralità del traffico di droga e le infiltrazioni nel tessuto politico ed economico
Accordo per l’ampliamento del Ntc: le dichiarazioni degli attori istituzionali
Nella sede della presidenza della Regione Puglia è stato sottoscritto l'accordo quadro che recepisce il piano industriale del Nardò Technical Center
Nardò Technical Center: il piano di espansione e il malcontento per gli espropri
Il gruppo Porsche ha previsto un importante investimento per interventi di adeguamento o di nuova realizzazione. Previste anche opere di pubblico interesse, ma è necessario prima acquisire ulteriori 278 ettari da diversi proprietari per un valore stimato in 4,5 milioni di euro
Unicredit - conversazioni sul denaro
Pnrr nelle costruzioni: la Puglia potrebbe godere di altri 3,5 miliardi di euro
Il nuovo studio condotto dal data analyst Davide Stasi, in merito agli investimenti e all’occupazione. Si potrebbe dare lavoro a circa 6mila persone su base annua dal 2023 al 2026
Focus sugli scenari di apertura del capitale per imprese pugliesi e strumenti di tutela del patrimonio
Esperti a confronto tra Bari e Lecce. Prossimi step il 25 e il 26 maggio prossimi
Transizione Ecologica – Strumenti e opportunità per le P.M.I, Lunedi 29 maggio all’Hotel Garden Inn di Lecce
Imprese, il Salento mantiene la rotta: saldo positivo nel primo trimestre
Il dato è in controtendenza sia rispetto a quello complessivo regionale, sia a quello del resto del Paese. Per il presidente della Camera di commercio Vadrucci un segnale importante
Fuori dal pantano fiscale: rottamazione delle cartelle o transazione fiscale?
Nella crisi post-pandemia, per molte Partite Iva l’unica soluzione per uscire dal sovraccarico di debiti con Agenzia delle Entrate e Inps potrebbe essere quella degli accordi di ristrutturazione. Il parere dell’avvocato Antonio Manco di Metodo Legale
Irregolarità in quasi tutte le aziende controllate e 17 i lavoratori in nero
Verifiche nel settore agricolo ed edile da parte dei carabinieri e dell'ispettorato territoriale nei primi 15 giorni di settembre. Sanzioni per circa 100mila euro, ammende per la metà
Imprese, Lecce segna il maggior tasso di crescita trimestrale in Italia
È quanto emerge dall’analisi trimestrale Movimprese, condotta da Unioncamere e InfoCamere, sui dati del registro delle Imprese delle Camere di commercio. Il commissario straordinario Vincenzo Benisi: "Un dato importante che regala un moderato ottimismo"
Il 23 luglio a Lecce la “Transport data management conference”
La Conferenza vedrà la partecipazione, oltre che dei rappresentanti istituzionali della Regione Puglia, dell’Università del Salento e di UCCIAL, l’Unione delle Camere di Commercio Albanesi
Vaccino in vacanza e regole per le cerimonie private
Le dichiarazioni del presidente della Regione sulla possibilità di fare la seconda dose ai visitatori della regione e sul protocollo per far ripartire il settore del wedding, al quale ha lavorato l'assessore Lopalco
Un salentino nella task force del business summit del G20
Roberto Marti, amministratore di Isopharma Srl, presidente della piccola industria di Confindustria Lecce, è stato chiamato a far parte dei 30 componenti italiani della “Health & Life Sciences” del B20
Quando la pandemia colpisce, Lecce e Regione Puglia rispondono
Tutte le iniziative intraprese in Puglia per mitigare gli effetti della crisi economica e turistica nelle città
Libri, il Green New Deal secondo Antonello Durante
È uscito il nuovo testo dello scrittore che analizza i rischi e vantaggi di un nuovo interventismo pubblico in economia
Decreto rilancio e sviluppo del Salento, se ne parla con il ministro Boccia
Il titolare del dicastero per gli Affari regionali e autonomie sarà ospite venerdì 31 luglio della sede leccese di Confindustria
#salviamoilcommercio, i numeri dell’iniziativa targata Citynews
A un mese dal lancio del progetto per supportare l’economia locale, LeccePrima stila una lista dei risultati e delle attività ai primi tre posti
Fase due, Boccia: “Importante l’autodisciplina di tutti. Liquidità alle imprese entro il 6 maggio”
Il ministro agli Affari Regionali e Autonomie è stato invitato a un incontro in streaming dal sindaco Carlo Salvemini. Analisi sulla ripartenza economica del Paese. Elogio per l’impegno di medici, infermieri e operatori pugliesi nella task force della Protezione civile
“Lecce ha risposto in maniera straordinaria. Ora più tamponi e sanità sul territorio”
Intervista al sindaco, Carlo Salvemini, dopo 50 giorni di lockdown. Commercio in crisi, aiuti alle famiglie, liquidità per garantire i servizi pubblici. Senza coesione, dice, una tragedia sociale e non solo economica
Federterziario per il turismo: dai finanziamenti all’accesso al credito
Il settore dell'industria turistica Italiana è composto da PMI bisognose di finanziamenti per poter ammodernare le strutture e ampliare o migliorare i servizi offerti, ma le porte del credito sono spesso chiuse o difficili da aprire.Esistono percorsi alternativi?
Barocco, cultura e turismo: il patto di amicizia tra Nardò e Noto diventa realtà
Un’intera giornata dedicata alla valorizzazione degli aspetti identitari e allo scambio culturale che si concluderà con la firma dell’atto di gemellaggio
Turismo, più famiglie e meno giovani. “Si pensi a servizi e programmi, non solo ai numeri”
In attesa dei dati ufficiali l’andamento della stagione turistica si presenta tra luci e ombre ma più del numero di presenze preoccupano i problemi strutturali. Focus su Gallipoli tra cali percepiti o solo presunti