Dai traffici di droga anche di tipo internazionale, fino all'infiltrazione nel tessuto economico e amministrativo, passando da nuovi settori, in cui molta attenzione vi è sul gioco d'azzardo. Il rapporto della Dia al Parlamento per il primo semestre 2021
L’operazione ribattezzata “Le Veneri”, come la grotta tra Parabita e Tuglie: quello il punto nevralgico di spaccio ed estorsioni del gruppo vicino alla Sacra Corona Unita. Il decimo indagato si trova in Germania
Squadra mobile e i colleghi del Servizio operativo centrale hanno ricollegato diversi episodi, a partire dal 2017, poi confluiti nell’indagine “Final blow”. Oltre al controllo del mercato della droga, nel mirino anche altri settori
Il grave episodio poco prima delle 20, nel quartiere Stadio di Lecce. L’uomo, noto alle cronache locali, soccorso da una donna e accompagnato in ospedale. Si tratta del fratello dell'ex pentito della Scu
Il Tribunale procede coi sigilli per 7 milioni di euro dopo i 5 defintivamente sequestrati. Ma tre imprenditori racalini, raggiunti da interdittiva antimafia e dalla confisca, si erano rivolti a un prestanome costituendo una nuova ditta: scoperti
I beni immobili sottratti dalle mani della Sacra corona unita saranno utilizzati per fini sociali e sportivi: oltre 9 milioni di fondi dal ministero dell’Interno
Relazione della Dia sul secondo semestre del 2018: colpisce l'alto numero di misure interdittive e di commissariamenti. Il mercato della droga prima risorsa di tutti i gruppi, alcuni dei quali in espansione
Il provvedimento disposto dalla prefettura di Lecce nei confronti della ditta “Mega” di Scorrano. Il suo titolare è uno degli arrestati nel blitz “Tornado” di due giorni addietro
Quattro individui fermati dalla squadra mobile di Brindisi: sospettati di essere gli autori del colpo del primo ottobre, tre di loro sarebbero vicini agli ambienti della Scu
Quello del 42enne, uno degli arrestati nell'operazione "Amici miei", è un cognome noto alle cronache. Avrebbe fornito lui la cocaina all'albanese "Sem", ritenuto a capo dell'organizzazione
I carabinieri del Ros hanno eseguito ordinanze di custodia cautelare su richiesta della Direzione distrettuale antimafia. Ricostruiti assetti organizzativi e infiltrazioni in alcune attività del Gallipolino
Nelle 39 pagine dell'ordinanza di custodia cautelare il gip ricostruisce movente e modalità di un delitto scaturito negli ambienti criminali e dettato dalle spietate leggi del sangue
Si tratta del seguito dell'operazione "Omega", del dicembre 2016, a seguito della quale il Riesame scarcerò quasi tutti gli indagati perchè l'ordinanza era stata emessa senza motivazioni
Sono 47 i provvedimenti cautelari, nei confronti di altrettanti individui ritenuti vicini al clan "Coluccia". I reati contestati nel blitz "Contatto" sono anche relativi all'usura, rapine e corruzione
Gianno Stefano ribadisce con insistenza di voler difendere l'amministrazione da ipotesi di collusioni: "Il nostro operato è blindato" e non risparmia critiche alla Mastrogiovanni
Bisogna ripartire dagli insegnamenti dell'ex procuratore e mantenere alta l'attenzione su un territorio su cui si concentra l'interesse della criminalità organizzata
Il comitato che nel maggio del 2015 promosse una marcia dopo una serie di fatti criminali in città, annuncia nuove iniziative per le prossime settimane