Nel Salento la prima Borsa del turismo termale
Il progetto, presentato alla Bit di Milano, coinvolgerà Bosnia, Serbia e Croazia. Grande successo riscosso anche dal workshop con i Cral della Lombardia. Presto un Educational in provincia di Lecce
Il progetto, presentato alla Bit di Milano, coinvolgerà Bosnia, Serbia e Croazia. Grande successo riscosso anche dal workshop con i Cral della Lombardia. Presto un Educational in provincia di Lecce
La Borsa internazionale del turismo entra nel vivo: questa mattina sono state presentate le iniziative "Ciak visit Salento in full color" ed il festival "Salento Negroamaro 2007"
Interessati 10milia lavoratori e quattro regioni: Puglia (con lo stabilimento di Grottaglie), Campania, Lazio e Piemonte
Al via il progetto di animazione della Provincia di Lecce per svegliare le coscienze sulla mancata applicazione dei contratti nei settori a maggior rischio
Inizia oggi la Borsa internazionale del turismo. Provincia, Apt, Camera di commercio e Comune presenti per mostrare la terra che cresce. Dal cinema ai percorsi enogastronomici, un mondo da scoprire
Lecce sarà presente alla Borsa internazionale del turismo di Milano con uno stand di 20 metri quadri. I visitatori potranno inoltre apprezzare le specialità culinarie locali preparate sul momento
Da "Nostra Signora dei turchi" a "Manuale d'amore 2": le location di film di successo usate per promuovere il territorio. E alla fiera di Milano, tante altre iniziative: dal workshop, all'artigianato
A Bari l'incontro fra Bellanova, Maritati, Loizzo e Laguzzi di Trenitalia sull'assegnazione della commessa. "Il pericolo è scongiurato, ma ora la società di Trepuzzi rispetti gli impegni"
Firmato questa mattina il protocollo d'intesa fra Provincia di Lecce, Camera di commercio e Apt. Il piano prevede un investimento di 350 mila euro per il 2007
Oltre 23 milioni di euro sono stati stanziati per completamento della Lecce-Porto Cesareo, metropolitana di superficie e circonvallazione di Novoli. Maniglio: "Interventi importanti per lo sviluppo"
Cgil, Cisl e Uil hanno incontrato questa mattina Paolo Perrone. Dal rilancio dell'area industriale, "ridotta ad un mero deposito", all''erogazione dei servizi: analizzate le disfunzioni da curare