Arpal e Centri per l’impiego hanno coinvolto 68.300 beneficiari del programma “Garanzia occupabilità dei lavoratori”. La performance regionale ai primi posti, superato in anticipo il target nazionale
Riconfermato alla guida della federazione, Moscaggiuri nella sua relazione ha passato in rassegna le vertenze in corso, spezzando una lancia a favore del reddito di cittadinanza
Il segretario generale di Slc Cgil, Tommaso Moscara, ricorda il ruolo fondamentale della clausola sociale inserita nel contratto nazionale. Sono direttamente coinvolti 370 operatori
Di seguito viene proposta la storia di Andrea Quarta, uno dei tanti salentini partiti al nord per costruirsi un futuro. Il giovane bar manager risiede da 10 anni nel capoluogo lombardo, e ha raccontato l'esperienza di un meridionale a Milano, tra lavoro e vita privata
Il 15 novembre spira il termine del rapporto a tempo determinato. Per le sigle sindacali la necessità di un prolungamento è confermata dalla richiesta di prestazioni in regime di straordinario fatta al personale ausiliario
Si tratta prevalentemente di assistenti sociali e funzionari amministrativi. L'iter è stato lungo e complesso, ad agosto la fumata bianca. Il sindaco: “Non è mai mancata la loro dedizione al lavoro”
Telecomunicazioni ed edilizia sono i comparti nei quali si fa più fatica a reperire personale in questo periodo. Seguono commercio, tessile-abbigliamento-calzaturiero, trasporti e riparazione veicoli
Centri per l’impiego nella provincia di Lecce impegnati ad individuare i profili e a veicolare gli annunci: le principali richieste riguardano sarti, rider, operai, contabili per centri collaudo e autofficine, call center
Alcuni braccianti hanno ancora contratti lavorativi e pratiche in essere e rischiano nel giro di due giorni di ritrovarsi senza una fissa dimora: una lettera alle istituzioni per prolungare l’apertura sino al 30 settembre
Molto richieste anche figure nell'ambito del commercio. Sono 413 le posizioni ricercate dai Centri per l’Impiego leccesi alle quali si aggiungono 49 ricercate in altre regioni d’Italia e quattro all’estero
Il sindacato Filctem Cgil sul piede di guerra contro la società che subentrerà nella gestione dell’appalto e che avrebbe preso questa decisione: “Internalizzazione attesa da dieci anni e mai realizzata”
Una condizione lavorativa che riguarda numerosi lavoratori salentini. Di seguito vengono esplicate le novità riportate nel recente decreto ministeriale
Uilpa Vvf annuncia un sit-in presso la prefettura per il 7 settembre. Importante l'aspetto sanitario: il 45 percento dei decessi del personale è legato a malattie cardiovascolari
Via libera dal ministero dell'Interno alla procedura intrapresa dal Comune di Lecce per arrivare all'assunzione. L'assessora Miglietta: “Con un lavoro di squadra un risultato importante”. E ulteriori 11 figure collocate presso gli altri enti dell'Ambito
Centri per l’impiego nella provincia di Lecce, impegnati ad individuare i profili e a veicolare gli annunci: le principali richieste in ambito amministrativo, in agricoltura e nel settore tessile-abbigliamento-calzaturiero
Boom di candidature in una settimana per le precedenti richieste. Centri per l’impiego nella provincia di Lecce, impegnati ad individuare i profili e a veicolare gli annunci: le principali richieste nel settore turistico e ristorativo