È quanto emerge da una graduatoria redatta da uno dei principali motori di ricerca europei per case e appartamenti vacanza: nelle 30 top destinazioni regionali dominio delle località salentine
Per i residenti nella diocesi di Lecce il costo dell'ingresso sarà ridotto a 9 euro, il prezzo intero è fissato a 12. Si possono prenotare le visite, su tre turni ogni ora dalle 10 alle 20, fino a settembre
"I tour dovrebbero essere fatti con più calma, per trattenere chi viene", afferma un ristoratore. Impressioni di visitatori e commercianti fra Galatina e Otranto, in questo week-end lungo
L'organo dipendente dal ministero della Cultura, affronta il nodo della chiusura provvisoria del sito archeologico. La precedente convenzione è scaduta il 31 dicembre
Una mattinata - quella di ieri, 12 aprile - passata a raccogliere le sensazioni dei visitatori nel cuore della città; cercando di capire da dove arrivano i turisti e cosa apprezzano di più del capoluogo salentino
La convenzione tra Soprintendenza, che ha la competenza sul sito, e Arva Srl è scaduta a dicembre. L'accesso è stato garantito fino a ieri, quindi lo stop che penalizza l'offerta culturale della città
Proficua la partecipazione della città di Gallipoli anche quest’anno alla fiera dedicata al mondo del turismo che si è svolta a Taranto. Nuovi accordi e collaborazioni per potenziare l’offerta e i servizi. Minerva: “Programmazione rafforzata”
La nave da crociera battente bandiera delle Bahamas con circa 630 passeggeri ha attraccato in mattinata presso la banchina del porto. Nel 2022 previsti almeno altri dodici scali e si attende il terminal. Controlli ok della capitaneria
Il report per Unioncamere di Puglia evidenzia il crollo delle prenotazioni e la difficoltà a destagionalizzare. Vadrucci: "Puntare sugli investimenti promozionali"
Nel pomeriggio di domenica, tra le 15 e le 18, alcuni operatori alberghieri raccoglieranno le sottoscrizioni per chiedere all’amministrazione comunale interventi urgenti per disciplinare le attività in vista della stagione turistica
Cercare altrove spunti e pratiche da imitare per rompere la retorica del sole, del mare e del vento. La necessità di una governance efficiente, l'importanza di una tradizione civica di impegno verso una responsabilità condivisa
Le ultime fasi progettuali seguite all’Info Day del 18 dicembre scorso, hanno visto protagonisti giovani studenti e imprenditori con le attività dei “Regloports Center and Antenna Operation”
Nelle prossime settimane al via i lavori per la trasformazione del centro di piazza Salandra in un nuovo avamposto dei saperi e dei sapori grazie al bando del Gal Terra d’Arneo. Ampliamento dei locali con show cooking e valorizzazione dei prodotti ittici
L’Upi Puglia (Unione Regionale delle Province d’Italia) nell'ambito del Progetto Reglports ha organizzato per il 18 dicembre, un info day che si terrà presso il Grand Hotel Tiziano
L’esponente e già consigliere di Obiettivo Comune prende il posto del dimissionario Lelè Manieri che a pochi giorni dalla proclamazione ha rinunciato all’incarico per motivi personali. Al neo componente dell’esecutivo anche le deleghe allo spettacolo e politiche comunitarie
Giunta dall'isola di Corfù la nave, di 210 metri, con a bordo circa mille passeggeri ha attraccato per tutta la mattinata presso la banchina dell’area portuale per poi ripartire con rotta verso Siracusa. Un nutrito gruppo di croceristi tedeschi ha visitato il centro storico
Intervento della Filcams Cgil. Dopo un'estate "esagerata" nei numeri, restano sul tappeto tutte le questioni in tema di rispetto dei diritti dei lavoratori. Il dumping salariale e contrattuale danneggia anche chi assume nella legalità
Il presidente di Federalberghi Confcommercio Lecce ha scritto una lettera all'Ufficio scolastico provinciale e ai singoli istituti statali, in alcuni dei quali l'attività è già ripresa nonostante l'indicazione della Regione sia per il 20
Il veliero da crociera tra i più grandi al mondo, battente bandiera francese, approdato nell’area portuale di Gallipoli. Proveniente dalla Grecia è già ripartito per la Sicilia. Dal 2022 ritornano i flussi: già previsti otto attracchi di navi turistiche
A Porto Cesareo il turismo ha sostanzialmente cambiato pelle: rispetto al passato la componente giovanile è prevalente e i problemi di ordine pubblico sono aumentati. Con maggiori controlli e ordinanze si punta a correggere il tiro
Indirizzata ad ogni tipo di turismo, dalle visite a terra alla nautica da diporto, le immersioni e la pesca sportiva, è stata sviluppata dalla Blue Thread srl in collaborazione con l'Area marina protetta
Già on line il portale telematico ideato su iniziativa dell’assessorato al Turismo e alle attività produttive e realizzato da Commedia srl. Una sezione è dedicata all’elenco delle strutture ricettive e dei luoghi di ristorazione. Spazio anche agli eventi e ai servizi di trasporto