Inaugurato lo stand del Comune gestito in collaborazione con il gruppo B&B Salento presso il quale i visitatori della rassegna potranno ritirare il materiale promozionale di enti, operatori, strutture ricettive e attrattori della città
Nella vetrina milanese focus sulla crescita della destinazione Salento e sulle anticipazioni degli appuntamenti per il 2023. Numeri importanti per il capoluogo con un incremento del 3 percento nelle presenze e del 5 percento negli arrivi
La modifica introdotta consente di affiancare alla forma di gestione imprenditoriale, originariamente prevista dalla norma sostituita, quella di gestione non imprenditoriale (o occasionale)
Riunione tecnica presso la capitaneria di porto per la buona riuscita dello scalo, il secondo a una settimana dal primo. L'arrivo è previsto per mercoledì mattina
Il consueto report dell’info-point di Piazza Salandra evidenzia presenze stabili rispetto all’estate 2021, con francesi e lombardi tra i visitatori più affezionati. Turisti anche da Malesia, Filippine, Nuova Zelanda e Uruguay
La Camera di Commercio di Lecce sollecita un confronto a stretto giro di posta con le istituzioni per mettere a punto programmi di crescita tempestivi, efficaci e sostenibili
Perché la piccola Vieste straccia tutte le altre località pugliesi? Ma i turisti stranieri sono aumentati o diminuiti? Nei dati la risposta a molti quesiti, per un dibattito comprensibile e costruttivo
Il report presentato da Pugliapromozione al TTG di Rimini premia il capoluogo salentino: maggiori flussi sia rispetto allo scorso anno, sia rispetto al 2019, prima della pandemia
Impegnata in una traversata del Mediterraneo, ospita 312 viaggiatori e 281 unità dell'equipaggio. Il sindaco Minerva: “Siamo contenti, ci prepariamo per il prossimo approdo”
il 12 ottobre del 2022
Partnership vincente con la rivista “Spiagge” e la Provincia
L’amministrazione comunale è tornata alla Fiera internazionale del turismo di Parigi dopo il trend favorevole degli ultimi tre anni che ha portato i visitatori transalpini a superare le presenze dei tedeschi. Offerta e servizi presentati a operatori e stampa specializzata
Interromperà il servizio fino a tempi migliori. Lo ha comunicato il noto gruppo, titolare di hotel e resort, alla prefettura di Lecce. L’associazione di categoria invita a calmierare i prezzi dell’energia
A breve la presentazione dei dati ufficiali relativi al periodo estivo. Il direttore di Pugliapromozione anticipa il trend: forte l'appeal del capoluogo e gli stranieri allungano la stagione fino a ottobre
I controlli sono stati fatti nel periodo estivo in bar, ristoranti, stabilimenti balneari, siti di produzione di alimenti del territorio provinciale. Sanzioni per circa 48mila euro
il 29 settembre del 2022
Dall’Europa ma anche da Cambogia, Usa, Brasile, Messico e Australia
Il territorio neretino inserito tra le tappe regionali selezionate per ospitare la delegazione di circa cento figure istituzionali provenienti da diversi Paesi che saranno accompagnati alla scoperta di luoghi, dimore, cibo e abitudini della comunità locale
L'esperienza "Discover local" offre la possibilità di prenotare e vivere un’esperienza unica, alla scoperta dei segreti degli artigiani locali e dei sapori tradizionali
Il patron di BTM interviene sul caso "Otranto". «Esiste un tessuto produttivo sano, eticamente ineccepibile che merita attenzione e che rappresenta un valore aggiunto per il Salento e, più in generale, per la Puglia»
In attesa di dati ufficiali sul presunto calo di presenze, resta marginale nel dibattito la presa di coscienza dei più grandi limiti dell'offerta turistica: prezzi senza corrispondenza con la qualità, devastazione del paesaggio nell'indifferenza delle comunità. Ma chi lavora bene tiene il passo
Provvedimento simile a quelli già adottati nelle principali località costiere. Prevede la chiusura dei locali pubblici alle 2 e lo stop alla musica all'esterno a mezzanotte. Il sindaco: “La notte è di tutti”
Dal 28 giugno è disponibile sia presso il punto informativo del Castello Carlo V, che online sul sito cosavederealecce.com. La mappa non suggerisce solo i principali punti di interesse della città, ma anche i prodotti enogastronomici tipici da provare e la scoperta di artisti contemporanei del territorio sulla base degli interessi personali