“La tarantella di Hölderlin”, alla Biblioteca Bernardini il romanzo di Klaus Voswinckel
Venerdì 22 settembre 2023, alle 19, l’appuntamento a Lecce. Dialogano con l’autore Vincenzo Santoro, Emanuela Chiriacò e Antonio Santoro
Venerdì 22 settembre 2023, alle 19, l’appuntamento a Lecce. Dialogano con l’autore Vincenzo Santoro, Emanuela Chiriacò e Antonio Santoro
Per quasi 70 a Trani, di proprietà della famiglia Telesio, sono state acquisite in comodato d'uso dalla Direzione Musei Puglia che ha scelto il maniero salentino per la disponibilità di ampie gallerie al piano terra
Al via giovedì 20 luglio la manifestazione in programma con incontri, degustazioni, laboratori, passeggiate, musica e con l’edizione 2023 del “Premio Terre del Negroamaro”
Al via il progetto che celebra e promuove il territorio salentino attraverso il percorso che l'apostolo Pietro ha compiuto unendo storia, fede, natura e tradizioni locali
Appuntamento a Novoli il 14 luglio presso il palazzo Baronale per l’evento dal titolo “Allarghiamo gli orizzonti per vedere più lontano” che segna la prima del progetto Fondazione “Quarta – De Matteis”
Ritmi, colori e sapori dal mondo nell’appuntamento di sabato 15 luglio che mette in dialogo le diversità umane e manifesta l’anima multiculturale di Ruffano
Una seconda edizione ricca di laboratori ispirati alla discipline STEAM
Visite e itinerari culturali e di spettacolo a cura del Fondo Verri: libri, musica, canti, storie, poesia e performance dall’8 luglio al 23 settembre
Lunedì 19 giugno evento solidale promosso dall’assessorato alla Cultura a favore delle popolazioni alluvionate
si terrà venerdì 9 giugno l'importante cerimonia di donazione alla città di Campi Salentina
Dal 2 giugno al 30 settembre tre turni di accesso al complesso difensivo che risale al XVI secolo e che ospiterà anche una mostra su Banksy. Ogni sabato, nel mese di giugno, tour guidati nel cantiere del restauro della fortificazione più grande di Puglia
Appuntamento a Novi Sad sia in occasione della fiera internazionale dell’agricoltura che per un concerto aperto a tutta la città
L'incertezza sulle condizioni meteo per domenica ha spinto gli organizzatori del comune del basso Salento a posticipare la manifestazione al 4 giugno. Nel capoluogo, invece, fervono i preparativi
Dal 2 giugno al 30 settembre nel complesso fortificato all'ingresso nord di Lecce. E per il prossimo futuro l'amministrazione punta al partenariato pubblico-privato per garantire con continuità l'apertura del sito
La manifestazione, che unisce cultura e turismo, è giunta alla 28esima edizione: secondo gli organizzatori ogni anno i visitatori sono decine di migliaia. Anche in diversi centri della provincia previste aperture eccezionali
Mercoledì 17 maggio, a partire dalle 17, nella biblioteca Ognibene del complesso degli Agostiniani: prima la presentazione dei discorsi dell'ex presidente del Parlamento Europeo, poi il volume di Antonella Agnoli nel quale è citata anche la struttura leccese