“Leggere fin da piccoli” è il seminario promosso dall’associazione Narrazioni -presidio del libro di Alessano” che si terrà online venerdì 26 febbraio dalle 15 alle 17.30. Ecco come iscriversi
Si riparte lunedì 15 febbraio alle 8 con accesso contingentato. Per poter accedere alla sala lettura e agli altri ambienti sarà necessario prenotare sul sito, sull’app o chiamando la segreteria
La prossima estate è prevista la quinta edizione di "ClassicheForme". La giunta di Palazzo Carafa approva il protocollo d'intesa con l'associazione che organizza la prestigiosa manifestazione
L’augurio rivolto a Mimma, da parte dello stesso Consiglio, è di proseguire nei suoi continui successi e di contribuire ulteriormente per una Puglia migliore
Prosegue l'impegno del Polo bibliomuseale di Lecce: con i docenti di alcuni licei concordato un percorso di approfondimento sulle radici storiche e culturali del territorio. L'adesione è ancora possibile
Sono due le candidature pugliesi per divenire Capitale italiana della cultura nel 2022. La Regione ha favorito un accordo che punta a mettere insieme proposte, visioni, risorse. Anche in caso di sconfitta
Il libro dello scrittore Carmelo Greco indaga sulla inquietudine degli adolescenti e interroga le coscienze degli adulti. Venerdì 15 gennaio presentazione in diretta streaming su facebook
I volumi provengono da "L'Acchiappalibri" che, per ragioni legate all'emergenza sanitaria, ha ridimensionato le sue attività di divulgazione della lettura
L'imponente complesse monumentale all'ingresso di Lecce, in attuazione del federalismo demaniale culturale, è stato acquisito da Palazzo Carafa. Il sindaco: "Passo importante per una forma stabile di gestione"
La quarta edizione dei Global Remarkable Venue Awards di Tiqets lo ha annunciato tra i vincitori per innovazione e spirito di adattamento durante la pandemia. Ricevuto il premio Migliore gemma nascosta
La prima biblioteca civica kid-friendly riprende il prestito dei volumi e a consegnarli a casa saranno i ciclisti del movimento Lecce Pedala ogni venerdì pomeriggio
L’onorevole è stato nominato dal presidente, il senatore Riccardo Nencini, per l’esperienza nel campo e per il successo del conservatorio “Tito Schipa”
Diffondere la condivisione di libri e la lettura di prossimità è il progetto delle associazioni Le Ali di Pandora e 167rEvolution, sostenute da Asteroide B167. Gli studenti del liceo Banzi elaboreranno webApp per la gestione e scambio dei 500 volumi donati dal Polo bibliomuseale
Il volume, che traccia l’evoluzione sociale del ruolo femminile, è frutto del lavoro della traduttrice leccese Emanuela Chiriacò, e sarà presentato domani al prestigioso evento culturale
Presentata la settima edizione tra arte, storia e natura. Un calendario fitto per scoprire o ritrovare il grande mosaico della bellezza nel nostro territorio