Dopo lo stop per la pandemia, rifioriscono i “Cortili Aperti”
La manifestazione, giunta alla 27esima edizione, interessa una trentina tra dimore private ed edifici storici del centro di Lecce. Previsti concerti, coreografie, laboratori
La manifestazione, giunta alla 27esima edizione, interessa una trentina tra dimore private ed edifici storici del centro di Lecce. Previsti concerti, coreografie, laboratori
Approfondimento sulla storia delle migrazioni italiane al liceo “Stampacchia” attraverso la memoria della strage di Marcinelle, di cui lo scrittore racconta ne “La Catastròfa”
La pittrice contemporanea ha scelto due opere per questa speciale presenza espositiva
Cerimonia di consegna nel centro storico di Gallipoli. Il recupero è avvenuto con il sostegno della Fondazione Banca Popolare Pugliese. Riportati alla luce i colori originali
Due pullman con 100 studenti e docenti si recano al Museo Archeologico Nazionale di Taranto. Toccano con mano la statuetta del dio Thot.
La Direzione generale dei musei ha comunicato le aperture per Pasqua, Pasquetta e 25 aprile: per l'Anfiteatro Romano solo mezza giornata di visite, nessuna per il Castello di Copertino
Fino al 24 aprile quadri, sculture, oggetti di design per la prima mostra del progetto Open Art presso lo spazio Must Off Gallery. L'accesso è gratuito
Taglio del nastro questa mattina nel complesso degli Agostiniani, a Lecce. Parte il progetto che ha visto coinvolti circa 200 adulti e 50 bambini con idee e proposte
Cercare altrove spunti e pratiche da imitare per rompere la retorica del sole, del mare e del vento. La necessità di una governance efficiente, l'importanza di una tradizione civica di impegno verso una responsabilità condivisa
Domani mattina si terrà la cerimonia inaugurale, in serata verrà messo in scena lo spettacolo "Rigoletto, la notte della maledizione" con Marco Baliani
Il libro arriva terzo. Il poeta salentino due volte sul podio negli ultimi nove anni
L'assessore allo Spettacolo del Comune di Lecce risponde a Slc Cgil: "Non faremo sponda a fughe in avanti o forzature"
Il suo primo album "Sita" è appena uscito: otto tracce, tutte scritte dall'artista che sin da giovanissima si è imposta all'attenzione del pubblico e che, partendo dalla musica popolare, guarda ora verso nuovi orizzonti di senso
Fratelli D'Italia chiede l'audizione di Emiliano e Bray. Nei giorni scorsi è partita una mobilitazione per chiedere alla Fondazione una riflessione sul rapporto con Rai e sulla valorizzazione del patrimonio immateriale del Salento