Ispezioni strutture sanitarie Asl lecce, Pagliaro a Poggiardo: “Presenterò rapporto in commissione”
La nota del consigliere regionale Paolo Pagliaro, capogruppo La Puglia Domani, dopo la tappa nell'ex ospedale
La nota del consigliere regionale Paolo Pagliaro, capogruppo La Puglia Domani, dopo la tappa nell'ex ospedale
Le verifiche dei carabinieri del Nucleo antisofisticazione e sanità in 44 ambulatori di altrettanti medici convenzionati con la Asl: a quest’ultima segnalati i 12 studi nei quali sono state riscontrate criticità
Il capogruppo regionale de La Puglia Domani ha avviato un ciclo di ispezioni nelle strutture sanitarie della provincia di Lecce per verificare disservizi e carenze segnalate da sindaci e operatori. Chiesta nuova audizione in commissione Sanità
I fornitori sono chiamati a contribuire al ripianamento dello sforamento dei tetti di spesa regionali relativi al quadriennio 2015-2018
Con lo stesso provvedimento, verranno immessi in ruolo 124 dipendenti di altre amministrazioni attualmente in servizio nel Salento
Fino ad ora nell'originario blocco del "Vito Fazzi", le strutture di ambito cardiologico e cardiochirurgico sono state trasferite nel Dipartimento Emergenza e Accettazione
Primo sul territorio nazionale, l’accordo ha lo scopo di snellire la burocrazia generata da numerose circolari spesso poco chiare, emanate da Regione e ministeri
La direzione strategica ha diffuso un vademecum rivolto al personale con consigli, ma anche vere e proprie regole, per cercare di abbattere i costi in un range fra il 5 e il 15 per cento. Evitando sprechi e comportandosi in ufficio come in casa propria
A breve sarà possibile l’apertura delle agende di prenotazione, con cui il macchinario sarà a disposizione dei pazienti: si aggiunge al mammografo e all’ortopantomografo già operativi
Gli interventi riguardano il rifacimento dei pavimenti delle sale operatorie: un cantiere che, come chiariscono i dottori Pulito e Rollo, migliorerà la struttura. Assistenza ed emergenza garantite in raccordo con gli altri nosocomi
L'esponente politico nei giorni scorsi ha visitato l'ospedale di Lecce, ma l'azienda sanitaria lamenta una confusione tra ruolo istituzionale e quello di editore tv. Accusa respinta al mittente
Nella serata di ieri ben nove mezzi in attesa di accedere al pronto soccorso, mentre si registra un sovraccarico di richieste di intervento al 118: si fa i conti con l’impennata di contagi e la carenza di personale nelle strutture sanitarie
È accaduto ieri sera all’esterno del “Vito Fazzi”, dove si sono accumulate ben nove mezzi sanitari in attesa di poter accedere all’interno della struttura: sovraccarico di richieste al 118
È il caso di una giovane guineana, trasferita nel reparto di ginecologia del “Fazzi” per una gravidanza problematica: la donna non è più uscita viva dall’ospedale. Il marito ha presentato un esposto per fare chiarezza sulle cause del decesso
Ieri sera nel castello di Copertino l’incontro informativo promosso dalla Asl di Lecce con gli assessori regionali Leo e Palese. Il direttore generale Rollo ha fatto il punto su case e ospedali di Comunità e le Centrali operative territoriali
Particolare attenzione al trattamento della meralgia parestetica, una neuropatia che causa dolori alla coscia e che è provocata dal nervo femorocutaneo laterale
Due giorni addietro la denuncia pubblica di un paziente oncologico che si era rivolto anche al numero uno della Asl. Gli ausiliari di Sanitaservice destinati ai pazienti ad alta fragilità, ma il tema generale è la carenza di organico
Segnalazione dal polo oncologico che dista solo poche centinaia di metri dal Centro trasfusionale del Vito Fazzi. Eppure i tempi si dilatano fino a limiti ingiustificabili, con l'esasperazione e la mortificazione di coloro che sono in cura
I sindacati scrivono alle autorità sanitarie e pongono una pregiudiziale sull’iter in atto e sullo scorporo del personale: “Serve una fase transitoria”
L'assessore regionale Palese ha disposto una ricognizione dei conti delle società in house. Si prosegue col reclutamento del personale del 118, in stand by la firma per 60 ausiliari pulitori
La direzione sanitaria della Asl di Lecce ha stabilito la nuova riorganizzazione in vigore da domani per le unità di continuità assistenziali. Ne sono previste quattro, con oltre 70 medici in organico, accorpate sulla base della prossimità dei dieci distretti
L'amministratore unico della società ha incontrato presso la sede della società i nuovi assunti e ha rivendicato la trasparenza dell'iter. Sulle polemiche recenti di parte sindacale ha chiosato: “Resistenza al cambiamento”
Il segretario provinciale della federazione ha inviato una nota, nella quale definisce l’Azienda sanitaria locale “Fazzidipendente”, accusandola di trascurare gli altri presidi del Salento
In merito agli obblighi sanciti dalla DGR n. 2185/2021