Nata a Gagliano del Capo, è iscritta all'Ordine dei Giornalisti di Puglia
Amante delle lingue straniere e dei viaggi, dopo il Liceo linguistico si è laureata con lode alla Facoltà di Lettere e Filosofia (Comunicazione, Giornalismo e Multimedialità) dell’Università del Salento. Una tesi in Giornalismo scientifico sui Fenomeni ambientali dell’Alto Adriatico, in collaborazione con lo storico quotidiano “Il Piccolo” di Trieste, città che adora e nella quale ha vissuto per alcuni anni. Dopo la laurea quinquennale, ha frequentato un master presso l’Università degli Studi di Padova in Comunicazione e giornalismo scientifico, con un lavoro finale in Ecologia forestale sul mercato volontario del Carbonio e il Protocollo di Kyoto. Sono poi seguiti anche un master in Giornalismo radiotelevisivo e un tirocinio (Progetto Leonardo) finanziato dalla Comunità Europea in Comunicazione a Lisbona prima di diventare, nel 2011, una redattrice di LeccePrima. Si occupa in particolar modo del settore della cronaca nera, giudiziaria, sindacale e ambiente. Tra gli argomenti di cui scrive, gli affari della Sacra corona unita, gli sbarchi di migranti sulle coste salentine e l’emergenza dei senzatetto.
Dal 2012, dopo quella con precedenti testate locali, è cominciata anche la collaborazione con La Gazzetta del Mezzogiorno. Nel 2019 ha partecipato alla Summer school in Giornalismo internazionale, organizzata da Fondazione Montanelli, Ordine dei giornalisti della Toscana e Università degli studi di Pisa. E’ co-curatrice dei volumi “Agrodolce, reportage sul Salento che cambia” (2006) e “A nido d’ape, quaranta donne ritratte da quaranta giornaliste” (2013).
Dal 2021 è iscritta al Corso di Laurea magistrale in Governance euromediterranea delle politiche migratorie, presso Giurisprudenza dell'Università del Salento.