Al momento si sta assistendo alla rimonta dell’anticiclone sul Mediterraneo. Le temperature saliranno ancora, tuttavia vi sarà un brusco cambiamento già a partire da venerdì. Le previsioni per la Puglia di 3bmeteo.com
Anche nel Salento la settimana che conduce al ponte pasquale sarà all’insegna dell’incertezza con tempo variabile e precipitazioni sparse. La colonnina di mercurio destinata a non superare i 15 gradi
Le previsioni di 3bmeteo.com per la Puglia. Sole e temperature gradevoli sulla provincia di Lecce, ma passata domenica si abbasserà la colonnina e arriveranno rovesci
La perturbazione di origine atlantica che in queste ore sta attraversando la Puglia determinerà il peggioramento meteo anche nelle zone della provincia di Lecce sino al pomeriggio di mercoledì. Poi tornerà il sole
L’anticiclone che ha dominato sino ad ora la scena sul Mediterraneo centrale subirà un graduale indebolimento nei prossimi giorni, a causa della formazione di un vortice riveniente dalla penisola Iberica. Aumento della nuvolosità da domenica
Durerà ancora alcuni giorni la fase d'instabilità meteorologica tipicamente invernale. L’aria fredda, d’origine continentale sarà ancora protagonista con venti forti, nevicate fino in pianura e termometro al di sotto delle medie stagionali
Tra sabato e domenica nubi e schiarite, ma anche rovesci e acquazzoni, specie tra Barese e Salento. Termometro in discesa, con minime fino a 4 gradi. Le previsioni di 3bmeteo.com
Nel Salento, mercoledì comincerà ad aumentare la nuvolosità. Dal pomeriggio le prime piogge, tendenti a divenire anche intense in serata. Domenica, vistoso calo termico
Il ciclone in transito sulla Puglia porta con sé un’ondata di maltempo, entro la serata di venerdì, associato a piogge e rovesci diffusi. Non sono escluse anche locali grandinate e non mancheranno, a tratti, delle schiarite. Tempo instabile anche ad inizio settimana
Le precipitazioni, che saranno molto localizzate, interesseranno maggiormente le aree settentrionali della regione mentre in provincia di Lecce il clima sarà generalmente più asciutto almeno fino a giovedì
L'anticiclone che ormai da molti giorni sta determinando tempo stabile e clima molto mite per il periodo anche in provincia di Lecce ha i giorni contati. Salve le giornate del fine settimana
Il clima si manterrà tutto sommato mite fino alla fine della settimana, con temperature massime anche di 16/18°C tra la Vigilia e Natale, in ulteriore lieve aumento per Santo Stefano
Venerdì ancora buone condizioni meteo, ma il giorno dopo attese precipitazioni intense e forti raffiche di Scirocco. Anche per parte di domenica prevista grande instabilità
Il peggioramento comincerà a concretizzarsi già dalla prossima notte. Nel dettaglio della provincia di Lecce, martedì sarà una giornata irregolarmente nuvolosa con possibilità di qualche pioviggine nel pomeriggio, comunque in esaurimento in serata
Da domani una serie di perturbazioni sulla Puglia, ma le province meridionali resisteranno per un paio di giorni per poi cedere al fronte in arrivo da nord ovest. Quindi nubi e schiarite fino a martedì
Nel dettaglio di Lecce e provincia, previsti caldo e sole fino a giovedì. Da venerdì aumenta la nuvolosità in vista di un fine settimana perturbato con piogge e temporali anche violenti. Vento forte di Scirocco sabato. Calo termico