Entra in vigore la convenzione sottoscritta a fine luglio per la disciplina della viabilità e le verifiche della polizia locale nelle aree del Fazzi, Dea, Polo oncologico ed ex Opis. In cambio i parcheggi dell’ex Fazzi a disposizione pubblica nel fine settimana e festivi
La consueta problematica della diagnostica presso il Polo oncologico segnalata in Regione dal consigliere Pagliaro. Tecnici al lavoro per la risoluzione e saranno fissati gli appuntamenti per gli esami saltati. Entro un mese anche una nuova apparecchiatura
L'azienda sanitaria richiama da una parte la prassi della flessibilità nelle ore diurne, dall'altra conferma la scelta per quelle notturne di non ammettere caregiver uomini, riferendola in parte alla sensibilità di alcune donne per motivi sociali, religiosi e culturali
La direzione della Asl ha comunicato la riconsegna del Crap di lungomare Marconi dopo il completamento degli interventi di riqualificazione e l’accreditamento regionale. Torna il servizio assistenziale h24
Il caso segnalato da una 32enne che non è riuscita a fissare l’esame diagnostico per la translucenza nucale che deve rispettare delle tempistiche rigorose, tra il 3 e il 16 agosto. L’unica prenotazione possibile il 25 agosto a Casarano, ma sarebbe inutile
I giudici amministrativi, respingendo il ricorso della società Tundo che dal 2014 operava in regime di proroga, hanno confermato la correttezza dell'operazione voluta da Asl per internalizzare il servizio
Presa di posizione della segreteria provinciale del sindacato sul perdurare dei ritardi nella riattivazione del servizio assistenziale e riabilitativo del Crap del distretto gallipolino. Lavori terminati, manca l’incarico per l’assistente sociale
Avviate le visite d’idoneità per riportare personale medico dai reparti alle unità di pronto soccorso in affanno. Il presidente De Giorgi esprime le perplessità e rilancia le soluzioni alternative ritenute più idonee per fronteggiare l’emergenza
Interviste raccolte nel corso della Conferenza dei servizi di Asl Lecce: al centro delle riflessioni la carenza di personale, gli investimenti con i fondi del Pnrr, la tecnologia
Conferenza dei servizi di Asl Lecce: si delineano le sfide per il sistema. Risorse del Pnrr e telemedicina alleati importanti per migliorare gli standard di prestazioni e assistenza. Il ruolo del policlinico universitario come attrattore di medici
La regressione settimanale porta il numero degli attuali contagiati in provincia di Lecce a 2.915 con un ulteriore calo rispetto agli ultimi sette giorni. Sono 64 ora i pazienti ricoverati in area Covid di cui quattro in Rianimazione. Oltre 4 mila somministrazioni in più per il secondo richiamo
Il report settimanale di Asl conferma una certa ripartenza delle dinamiche del contagio: 2.335 esiti positivi negli ultimi sette giorni. Quarta dose: 2.303 somministrazioni nella provincia
Otto giornate, tra il primo ottobre al 19 dicembre, presso il Museo “Sigismondo Castromediano” e il Conservatorio “Tito Schipa”. Temi sanitari accostati a concerti e reading per un nuovo approccio alla salute del cittadino
La direzione strategica risponde alla nota indirizzata dal sindacato in cui veniva segnalato un “radicato malcostume sanitario” ai danni dei degenti, ricoverati negli ospedali del territorio e precisa la propria posizione
Poco più di mille nuovi casi di infezione da Sars Cov2 confermati e alcuni piccoli comuni tornano a essere Covid free. Sono quattro i ricoverati in terapia intensiva
Un incontro, nella mattinata di oggi, alla presenza del commissario straordinario, dei sindacati, del responsabile unico liste d'attesa, della dirigente del Cup e dell'Ufficio convenzioni dell'Area patrimonio
Il report di Asl arriva questa settimana con un giorno di anticipo. Lieve calo anche nel numero dei pazienti in ospedale, ma il trend dei ricoveri è di nuovo in ripresa per la fascia 65-79 anni
Il dato dei guariti nei sette giorni supera quello dei nuovi positivi e così prosegue la parabola discendente della spinta dell'epidemia. Nei reparti Covid ci sono 85 pazienti
La decisione assunta dall’Asl di Lecce dopo alcuni fastidi gastrointestinali registrati tra gli ospiti di una struttura a Torre Lapillo: tra le persone che si sono sentite male anche un bambino trasferito in ospedale