Nel Salento lo scotto delle festività sembra pagato in termini di nuovi contagi, ma aumenta, come era prevedibile, il carico ospedaliero. Vaccino: negli ultimi giorni iniziati i richiami: seconda dose per 182
Il primo report del 2021 di Asl Lecce, che contiene anche i dati sulla vaccinazione in corso, ribadisce i segnali emersi con l'ultimo resoconto dell'anno scorso. I pazienti nelle strutture ospedaliere sono 115
Dal 18 dicembre i guariti sono stati 743, i nuovi casi 424. In calo anche il numero dei pazienti attualmente ricoverati. Il rapporto tra positivi e casi testati sembra però attestarsi sul valore del report precedente
Il report settimanale di Asl Lecce documenta una contrazione dell'epidemia: il numero dei guariti supera quello dei nuovi casi. Ancora in riduzione il carico ospedaliero: i pazienti Covid nei vari reparti sono 106
Il rapporto tra esiti positivi e casi testati, su base provinciale, è appena inferiore al dato precedente. In calo il numero dei ricoveri, stabile quello dei pazienti in terapia intensiva
La direzione generale di Asl ha comunicato la richiesta di una verifica agli organi competenti, ritenendo risolti i nodi emersi nel 2017. La struttura è comunque destinata al trasferimento presso il "Vito Fazzi"
Nel comune del basso Salento sono 196 i residenti alle prese con il nuovo coronavirus; nel capoluogo 175, a Tricase 47 e 39 a Melendugno. Dei 14 pazienti in Anestesia e Rianimazione, nove sono di altra provincia
Il rapporto tra esiti positivi e persone testate per la prima volta passa dal 3 a quasi il 6 percento. Tra i degenti sono tre quelli in terapia intensiva: uno è stato trasportato da altra provincia
I referenti della federazione dei medici uniti proclama lo stato di agitazione e scrive ad Emiliano, De Giorgi e Rollo: “A Lecce e provincia Sanità in emergenza cronica”
Nell'ultima settimana 60 nuovi casi di Covid-19: rispetto al numero dei tamponi fatti, nel medio periodo l'incremento è chiaro. In ospedale ci sono 16 pazienti, nessuno in terapia intensiva
Il report di Asl Lecce restituisce uno scenario che non desta particolare preoccupazione: il numero dei ricoverati è ai livelli di metà agosto. Da allora due i decessi, nessuno negli ultimi sette giorni
Da domani riaprono i presidi per l’assistenza sanitaria turistica in via Sant’Angelo (dalle 8 alle 20) e nella sede del distretto di lungomare Marconi anche con il servizio notturno
Dopo una settimana si registra in lieve incremento dopo la registrazione di 2.036 test. In provincia di Lecce, oltre al capoluogo, interessati due soli comuni: Guagnano e Salice Salentino
Questa mattina nella sede di via Miglietta la firma dei primi 60 operatori sanitari assunti con contratto a tempo indeterminato. Interessati medici, tecnici e infermieri
Il direttore generale di Asl Lecce tra il bilancio dei mesi appena trascorsi con l'emergenza Covid e la preparazione per la stagione alle porte: "Grande opportunità di lavoro per tanti nostri concittadini"
Prima parte dell'intervista al direttore generale di Asl Lecce, Rodolfo Rollo: i rischi connessi alle strutture per anziani e il ritardo nel varo delle unità speciali di continuità assistenziale
Rispetto a una settimana addietro, i guariti in provincia di Lecce sono 30 in più, tre i nuovi casi di positività e altrettante le vittime. L'indice di letalità supera la media regionale e nazionale
Dal report analitico della Asl restano 158 i casi ancora positivi nei comuni della provincia di Lecce di cui 37 nel capoluogo. Oltre 6 mila i tamponi e il 92 per cento con esito negativo. Sono 68 i decessi totali
Report di aggiornamento di Asl Lecce: 207 i casi ancora attivi, di cui un quinto nel capoluogo. Tampone per lo 0,7 percento della popolazione, 217 le persone guarite, 64 quelle decedute di 50 nei reparti ospedalieri
L’Asl di Lecce ha comunicato l’avvio delle Usca, le unità speciali di continuità assistenziale, che saranno operative ogni giorno dalle 8 alle 20 per recarsi nelle abitazioni e fornire supporto e cure
La Asl ha reso noto il report sugli interventi chirurgici e i percorsi di cura garantiti nel presidio ospedaliero in piena emergenza pandemica. Continuità per i pazienti oncologici
Nota chiarificatrice e di cordoglio, tramite i legali, dei titolari della residenza “La Fontanella” che hanno fornito le proprie memorie alla procura. “Mai perso il controllo, ecco i fatti”
Una pagina, con dati aggiornati ogni 24 ore, consente di seguire l'andamento epidemiologico in provincia di Lecce, ma anche di avere delle previsioni sulla base di modelli statistici