Trovato spiaggiato sulla costa un pesce "alieno" tropicale: di cosa si tratta
Lungo 60 centimetri, l'esemplare è stato segnalato a Santa Marinella da un pescatore e non dovrebbe frequentare i nostri mari
Lungo 60 centimetri, l'esemplare è stato segnalato a Santa Marinella da un pescatore e non dovrebbe frequentare i nostri mari
Successo per l’iniziativa che ha coinvolto il reparto scout 5 di Lecce, Fiab Cicloamici e Leccepedala, all’insegna del senso civico e della buona volontà. Il messaggio del comitato: “Cresciamo e proviamo a farci sentire”
L’iniziativa domenica prossima con il coinvolgimento del reparto scout 5 di Lecce e di Fiab per una mattinata all’insegna del senso civico e della buona volontà. Ospite l’attivista John Mpaliza
Il riconoscimento, per il secondo anno consecutivo ma con un ranking migliore, è attribuito dall'associazione “Plastic Free Onlus”
È una “scoperta” degli studiosi Medagli e Lumare. Una novità che nasce nell’ambito di un progetto di collaborazione con il Museo della preistoria di Nardò
Intesa con l'Istituto “Deledda” per lo svolgimento di lezioni e iniziative di formazione. Si punta così anche a rilanciare una grande infrastruttura verde sospesa tra degrado ed eventi occasionali
Il riconoscimento è attribuito da “Plastic Free onlus” sulla base della valutazione di alcuni parametri come l'impegno contro l'abbandono dei rifiuti e le attività di sensibilizzazione sul territorio
Appuntamento a Lecce nella mediateca delle officine Cantelmo: un incontro con l’intento di sostenere con strumenti efficaci e risorse una visione verde di città
Con quasi 5 milioni e mezzo di euro ottenuti con la partecipazione a un bando regionale, il Comune di Leverano avvia l'intervento atteso da molti anni
Venerdì’ l’appuntamento nel palazzo Marchesale di Matino preceduto nella mattinata da una tavola rotonda con i sindaci degli Aro del Sud Salento e il professor Raffaello Cossu
Ordinanza del sindaco di Lecce valida in un ambito compreso tra i 200 metri a monte e i 500 a valle del sito di via Vecchia Lizzanello, secondo il deflusso della falda. Per la bonifica ci sono i fondi del Pnrr
Destinati alle utenze domestiche non condominiali. Sono quattro i punti di ritiro, previa presentazione di un modulo che si può anche scaricare online
L'associazione Lecce Città Pubblica lamenta di essere stata illegittimamente estromessa dal procedimento di Valutazione di Incidenza Ambientale che ha dato il via libera alla ripresa delle attività di tiro
Previste sanzioni fino a 1200 euro per chi abbandona rifiuti domestici o da utenze commerciali
Terreni "mangiati" da cemento, abbandono e fotovoltaico a terra: i numeri di Coldiretti sulla base dei dati Ispra
Una giornata storica l'ha definita il sindaco di Trepuzzi, Giuseppe Taurino: sono iniziate le opere di demolizione di strutture in cemento in area demaniale
Macculi incontra gli operatori ecologici e annuncia: “Servizio raccolta controllato direttamente dai comuni”
Individuato in balia della corrente ieri sera al largo di Torre Veneri, si è adagiato sul basso fondale sul far del giorno. L'ipotesi più accreditata è che sia stato utilizzato per il trasporto di migranti
Una rete di sensori nella riserva delle Cesine e presso l'oasi del bacino di Acquatina, a Frigole
La campagna di sensibilizzazione di Aro7/Le per la cura dell’ambiente destinata ai più piccoli. Macculi: “Puntiamo sulle nuove generazioni per formare al rispetto e alla salvaguardia del territorio che ci circonda”
Secondo un esponente del comitato scientifico di MareAmico, solo con il coinvolgimento degli operatori del settore si può arrivare a quanto fatto in Sardegna
È quanto è emerso dal quindicesimo corso Lilt “Ambiente e salute” sul delicato tema, svoltosi ieri a Lecce: “Abbiamo il dovere di tutelare i più piccoli”. Aula gremita per l’intervento di Silvio Garattini
Il sito si trova in località Spiggiani, nel territorio di Salve. La parte ricorrente contesta la legittimità della graduatoria per la quale risulta al secondo posto
La viabilità è cambiata, il flusso di traffico privato si è ridotto, ma la presenza dei mezzi pubblici presso la scuola ha fatto scaturire alcune proteste
Messaggio di cura del Creato, lanciato dai giovani della parrocchia “Madonna della Consolazione”, riprendendo quanto fatto a Torino per il lancio dell’album degli “Eugenio in via Di Gioia”. E la band ringrazia via social