Abbandono dei rifiuti, le telecamere si dimostrano efficaci contro gli incivili
Come già in altri comuni, anche a Novoli sono stati sorpresi dalla polizia locale diversi cittadini, alcuni venuti dai centri limitrofi
Come già in altri comuni, anche a Novoli sono stati sorpresi dalla polizia locale diversi cittadini, alcuni venuti dai centri limitrofi
Sequestro preventivo, ad Alezio, dove è stata realizzata l'estensione di una residenza socio sanitaria senza il consenso della Soprintendenza
In commissione Controllo il raffronto tra il 2015 e l'anno in corso. Il consigliere Salvemini lancia una proposta all'assessore Guido
Il sito è inattivo dal 2007 ma si deve ancora procedere al piano di caratterizzazione e quindi agli interventi necessari. Soddisfatto il sindaco di Nardò
Lunga missiva del sindaco di Nardò a Governo, Regione, Area marina e al Comune di Porto Cesareo. "Soluzioni condivise
Nei comuni del nord Salento si discute da settimane sull'iter aperto presso la Provincia di Lecce per la realizzazione di un centro per rifiuti solidi urbani e speciali
L’appuntamento è per lunedì 29, nei pressi di Porta Napoli, per una sorta di rito collettivo di amore per l’ambiente e la custodia delle varietà agricole
Il sindaco Ezio Conte e l'assessore all'Ambiente Samuela Foggetti spiegano il perché della posizione manifestata all'assemblea nei giorni scorsi
Singolare vicenda a Porto Cesareo: il personale di Asl ha suggerito all'amministrazione un provvedimento urgente dopo la segnalazione di un bagnante
Prende corpo un vecchio progetto licenziato dall'ex amministrazione Risi per bloccare la sosta selvaggia sul litorale. Riposizionate le pietre calcaree
Sono stati colti in flagranza dagli agenti di polizia locale e dagli ispettori ambientali in borghese. Cresce il numero dei controlli dopo le numerose segnalazioni da parte dei cittadini esasperati
Esperti del paesaggio, nelle scorse settimane, hanno svolto ricognizioni sulle spiagge. Rilevando situazioni problematiche in tutta la provincia. Un richiamo a bagnanti, ma anche e soprattutto a operatori turistici
Il sindaco annuncia le prime azioni sollecitate per migliorare ambiente, arredo urbano e lotta all'abusivismo. Ripulita la spiaggia della Purità. Riapre presidio polizia locale nel borgo antico
Accordo tra Emiliano e il collega Bonaccini: previsto anche un ristoro ambientale di 14 euro per ciascuna delle 20mila tonnellate previste fino a settembre
Sono 2 mila e 437 le infrazioni. Nel Salento peculiare il caso del cemento: gli abbattimenti su iniziativa della Procura
Una sorta di gelatina, composta da sostanze contenute anche nel peperoncino e nella menta, è stata già sperimentata sui davanzali del tribunale leccese
Ancora troppi i chilogrammi di secco indifferenziato prodotto dai cittadini. Legambiente, nel suo rapporto, ha inserito quattro comuni pugliesi solo per le menzioni speciali
Domani, il reparto Icaro del gruppo di Lequile 1 sarà nella marina di Lecce. Possono partecipare tutti i ragazzi
Dopo la stroncatura del servizio di raccolta da parte dell'associazione e la replica dell'assessore, le considerazioni dell'avvocato Mongelli
Lecce si sta seppellendo da sola sotto i rifiuti. Una barbarie che devasta irrimediabilmente angoli di campagna
Un appuntamento importante sotto diversi punti di vista: sociale e comunitario perché ha visto il coinvolgimento di tanti volontari, appartenenti anche ad altre associazioni che hanno sposato la causa, e la soddisfazione e il supporto delle famiglie dei residenti
Il dato sulla raccolta rispetto ad aprile del 2015 segna un incremento di quasi 40 punti. Il sistema porta a porta produce i suoi frutti
Nel complesso la raccolta differenziata è arrivata quasi al 50 per cento. Il personale ispettivo è insufficiente. Risposte differenti nei vari rioni della città
Nonostante il maltempo va in porto la giornata ecologica promossa dalla comunità “La pesca in mare”. Spiagge e scogliere tirate a lucido