Diramato il consueto aggiornamento sulle postazioni mobili usate dalla polizia provinciale per contrastare l'eccesso di velocità alla guida: tutte le postazioni mobili sulle varie arterie stradali del territorio
Controlli dei militari della capitaneria di porto in una darsena del lungomare Marconi di Gallipoli. Rilevato il rischio d’inquinamento ambientale in un deposito attiguo all’area in concessione e residui di lavorazioni su un piazzale. Segnalazione in procura
Le postazioni mobili della polizia locale per il rilevamento della velocità si aggiungono a quella fissa e sempre attiva installata sulla Lecce-Novoli, in direzione del capoluogo
Mentre cresce l’allarme sulla sicurezza negli scali ferroviari il compartimento pugliese snocciola le attività dell’anno appena trascorso tra sequestri, rintracci, arresti e contrasto ai furti di rame e nel corso del quale sono state controllate oltre 215 mila persone
Attività di vigilanza e di pulizia da parte della capitaneria nell’area portuale di Gallipoli per ripristinare ordine e decoro. Una sanzione di oltre 3 mila euro per la comunicazione non corretta dei rifiuti a bordo dell’imbarcazione di lusso
l' 8 novembre del 2022
Verbali anche per la vendita di prodotti non tracciabili
Nell’ambito dei controlli nell’area marina protetta accertate alcune irregolarità: multato il conducente di un acquascooter a Torre Lapillo e sanzione e sequestro di attrezzature per due pescatori sportivi a Punta Prosciutto
Verifiche a tutto tondo nel fine settimana da parte dei militari della guardia costiera per verificare le occupazioni abusive di demanio pubblico e il comportamento non sempre irreprensibile di natanti e imbarcazioni
Controlli sul territorio da parte dei carabinieri nella settimana di ferragosto: tre soggetti sorpresi con tirapugni, noccoliera e un coltello a scatto. 152 mezzi verificati, 40 le contravvenzioni agli automobilisti con 12 conducenti deferiti
Primo resoconto delle attività di pattugliamento del ferragosto dei militari della capitaneria di porto. Nessuna emergenza, ma elevate diverse contestazioni a diportisti e subacquei indisciplinati. Multe anche per assenza di bagnino in postazione
Per le attività di vigilanza e sicurezza saranno impiegati 27 mezzi navali e oltre 400 militari su tutto il litorale pugliese. Tour al largo con il contrammiraglio Leone e il comandante Vitiello per illustrare il dispositivo e le peculiarità dell’operazione “Mare Sicuro”
In occasione di San Lorenzo, intensificati i controlli a Gallipoli e dintorni. Diverse patenti ritirate, ma non sono mancati anche soggetti nei guai per furti di ogni tipo. E ad Aradeo scoperto un uomo ricercato in Germania per associazione a delinquere finalizzata al traffico di stupefacenti
l'11 agosto del 2022
Esodo e controesodo: il piano di prefettura e questura
Saranno potenziati i servizi sulle principali arterie e nelle località turistiche per rafforzare le misure di prevenzione. Controlli con autovelox e telelaser e anche nelle città, in mare e in treno. Le raccomandazioni della Polstrada: “Prudenza e rispettare il codice”
Sono dieci le persone risultate positive all’alcoltest e sette quelle alle sostanze stupefacenti nell’ambito delle verifiche promosse dalla polizia stradale di Lecce, con le proprie pattuglie, nella giornata di ieri
L’episodio è accaduto a Gallipoli, dove un giovane turista, dopo alcune verifiche di routine, aveva perso il pullman per raggiungere Brindisi e prendere il volo che doveva riportarlo a casa: in suo soccorso gli stessi agenti di polizia
Nel pomeriggio di ieri le verifiche congiunte di polizia, guardia costiera e municipale: nei guai per porto abusivo di armi un giovane di Casarano e per furti una 28enne di Napoli. Multe ad autisti e titolari di bancarelle
Nel blitz compiuto questa mattina dalla polizia a Gallipoli ritrovati oltre 300 grammi di hashish e marijuana. Nei guai due gallipolini di 22 e 43 anni finiti in manette. Alla Baia Verde setacciati con unità cinofile i rifugi di extracomunitari
Il Comune di Nardò ha reso noto il bilancio dei controlli della polizia locale sulle occupazioni con tavolini, ombrelloni e pedane. Multe per quasi 5 mila euro per difformità e mancanza di permessi. Dopo il contenzioso sigilli alla struttura di Santa Caterina
Sanzioni e sequestri, fra cui una lussuosa auto degli Emirati Arabi non immatricolata in Italia, nelle verifiche interforze di ieri. In due a rischio di Daspo urbano. Verificate anche occupazioni abusive di suolo pubblico
Territorio setacciato anche con l'uso di un elicottero nell'area che ricade sotto la giurisdizione dei carabinieri della compagnia di Tricase. Per diversi episodi sono scattati deferimenti all'autorità giudiziaria, anche per un caso di molestie in un locale con un coltello
Dopo la concertazione tra prefettura e i tre comandi della polizia locale di Surbo, Trepuzzi e Squinzano stabilito un calendario condiviso per le rilevazione sulla Lecce-Brindisi. Utile prendere nota delle date
L’annuncio dell’assessore alla polizia locale Oltremarini dopo le lamentele dei residenti e le problematiche d’inizio estate. “Necessario tutelare il diritto dei locali, ma anche rispettare regole e vivibilità del borgo antico”
Già a giugno dieci carabinieri in più. Poi, nel mese clou, le forze dell’ordine passeranno dalle attuali 89 destinate ai controlli nelle località turistiche alle 115 tra il 15 luglio al 15 agosto
Le parole della prefetta di Lecce, Maria Rosa Trio, evidenziano la necessità del rispetto degli orari, evitando fenomeni come quello delle "case pollaio"
Attività congiunta nella giornata di domenica degli agenti della polizia locale e dei carabinieri per frenare i fenomeni legati all’abusivismo commerciale. Diverse sanzioni e le verifiche si intensificheranno in tutte le aree mercatali