Ha 58 anni ed è originario di Napoli. Arriva da Nuoro, dove è stato negli ultimi due anni. In province storicamente contaminate da infiltrazioni criminali ha maturato una notevole esperienza
S’insedia alla guida della divisione investigazioni generali e operazioni speciali il vicequestore della polizia di Stato proveniente dalla Questura di Brindisi: prende il posto di Carmine Massarelli trasferito a Roma
Mentre il sindaco rammenta l’archiviazione dell’inchiesta sul caso Borgia, il capogruppo dei Dem, Siciliano, contesta le procedure dell’avviso pubblico per i nuovi incarichi. “Bando cucito su misura”. Per il Comune iter e prerogative regolari
Sarà l’avvocato salentino il responsabile per le partite in casa con le funzioni di fornire assistenza alle società partecipanti alla competizione, ai dirigenti e agli arbitri
L'intenzione era quella di non disorientare i fedeli dopo l'esperienza del lockdown, ma le condizioni di salute di don Carlo Santoro hanno imposto un'accelerata
Si è svolto nei giorni scorsi nel palazzo di giustizia di Roma il consiglio direttivo nazionale dell’associazione. Rinnovate le cariche con la nomina di rappresentanza anche per sette legali salentini
Novità dal congresso nazionale del partito diretto da Cosimo Cartelli. All'ex segretario regionale affidato il coordinamento per il Centro-Sud. “Il Centrodestra ci ignora? In Puglia noi pronti a candidare il segretario nazionale contro Emiliano”
Dopo la modifica dello statuto il sindaco Minerva ha riaffidato la presidenza dell’ente parco all’ingegnere Gianluigi Barone che si era dimesso ad agosto
Sarà Giorgio Oliva a subentrare al collega Massimo Gambino, primo dirigente che lascia il capoluogo salentino dopo quasi venti anni. Quest'ultimo ha ricoperto il ruolo di capo della squadra mobile e della sezione anticrimine: da fine luglio sarà vicario del questore a Perugia
Sarà Viola Margiotta, la rappresentante dei giovani imprenditori del Salento, una dei membri dell'organo che si riunirà una volta al mese. Tra i compiti, l'approvazione di bilanci e la realizzazione di strategie di intervento
Papa Francesco ha affidato la guida della comunità diocesana, che si estende a Narni e Amelia, al guardiano e rettore del convento San Giuseppe a Copertino. La lettura del documento di elezione affidata a monsignor Filograna
Non sarà un gran lavoro per il sindaco di Lecce dovere scegliere due rappresentanti del Comune, di cui un componente per il Comitato scientifico nella "Fondazione per la gestione dell'orto botanico universitario", l'altro per il Collegio dei revisori
Il sindaco Errico con un decreto di fine ottobre ha seguito le direttive della Civit e azzerato le nomine del nucleo interno di valutazione. L'associazione Gallipoli 2012: "Nomine illegittime. Ci son voluti nove mesi per la revoca"
D'Ambrosio sostituisce il vescovo eletto Filograna con monsignor Pierino Liquori; diversi i nomi dei pastori rinnovati di alcune parrocchie diocesane, mentre don Flavio De Pascali è nuovo padre spirituale al seminario di Molfetta
Proveniente da Vibo Valentia, Vito Montaruli è entrato in amministrazione nel 1987, è stato da subito impegnato nella lotta al fenomeno dei sequestri di persona, che contrassegnava la Calabria alla fine degli anni Ottanta
Il salentino è stato chiamato ad un ruolo strategico dentro l'organismo paritetico bilaterale per la formazione, senza scopo di lucro che annovera diverse realtà associative, tra cui Confindustria e i sindacati
Gli auguri da parte dei vertici provinciali dell'associazione degli imprenditori alla giovane, diventata vicepresidente dei giovani di Confindustria Puglia
Il neo dirigente si insedierà nei prossimi giorni subentrando, di fatto, a se stesso. Già direttore amministrativo dell'ateneo salentino, Emilio Miccolis ricoprirà questa nuova carica, introdotta dalla Legge 240 del 2010