Ospedale del sud Salento, c’è il contratto per il progetto definitivo
Sorgerà fra Melpignano e Maglie e ospiterà circa 300 posti di degenza. Ieri un passo cruciale verso la creazione di questo nuovo presidio sanitario
Sorgerà fra Melpignano e Maglie e ospiterà circa 300 posti di degenza. Ieri un passo cruciale verso la creazione di questo nuovo presidio sanitario
La situazione segnalata a Gallipoli. Al pronto soccorso, secondo quanto riferisce il segretario provinciale del sindacato, sarebbe almeno la terza volta
A Roma nascerà il primo ospedale pubblico per animali. Un progetto nato con l'obiettivo di venire incontro alle esigenze di tutte le famiglie e, soprattutto, per garantire ai pet le cure necessarie
Le riflessioni di Alessandro Nestola, consigliere comunale di AlbaNuova
Pazienti ricoverati per altre patologie e poi risultati positivi: Lopalco segnala il problema per affrontare il quale aveva suggerito, da assessore, un modello già previsto per le infezioni ospedaliere: "Per poco non mi arsero come eretico"
Leccese, ha 57 anni e dal 2015 è stato alla guida della Asl di Taranto. A lui il compito di organizzare e gestire alle dirette dipendenze della Regione le attività della struttura sanitaria che serve un ampio bacino di utenza
Mentre la cosiddetta quarta ondata scema lentamente di di intensità, negli ospedali si fanno i conti con le conseguenze delle settimane precedenti. Nel giro di un mese il numero dei posti letto occupati nei reparti dedicati è più che raddoppiato
Gallipoli Futura ha in procinto un incontro con il direttore generale dell'Asl Rodolfo Rollo, ma intanto mette sul tavolo le questioni di cui vuole trattare. Fra l'altro, per due settimane sale operatorie bloccate per guasto alle celle frigo
Il signor Natalino, originario della Lombardia, ha dovuto ricorrere alle cure di medici e infermieri del Pronto soccorso. In una lettera inviata alla redazione esprime gratitudine per la professionalità e la gentilezza di chi lo ha assistito
La denuncia arriva dal consigliere comunale Alessandro Nestola
Ugo De Giorgi, originario di San Cesario di Lecce, guiderà la più importante realtà associativa dedicata alla ricerca e allo sviluppo di nuove terapie nei tumori urologici
Quasi triplicata la media quotidiana degli ingressi nei reparti Covid che, dopo l'estate, non si sono mai svuotati del tutto. All'inizio dell'anno i pazienti nelle strutture erano già pari ai due terzi di quelli attuali
Sospensione sino al 6 aprile per visite e ricoveri non urgenti negli ospedali. Oggi su oltre 11mila test registrati 2.082 casi positivi e 27 decessi. Ricoveri oltre 1800. Effetti della zona rossa percepibili solo tra una decina di giorni. Lopalco: “Troppi eccessi in zona gialla”
Il movimento denuncia la carenza di spazi di parcheggio adeguati in prossimità dell’ex-Fazzi, dell’ospedale, del Dea, dell’Oncologico e degli ambulatori
Casi di positività a Medicina: spola delle ambulanze con il Dea di Lecce dove sono stati attivati altri 16 posti di terapia intensiva di area pneumologica. E a Taviano ordinanza del sindaco Tanisi
È stata l'associazione “Cuore e mani aperte – Odv”, in collaborazione con il 61° Stormo e il 10° reparto manutenzione velivoli dell'aeroporto militare di Galatina a donare gli strumenti medici
Finanziato per un altro anno il supporto alla didattica a distanza del progetto “Esco- scuola a casa e in ospedale”
Un nuovo test sul paziente risultato positivo ha ridimensionato la preoccupazione e non c'è traccia di infezione nemmeno negli altri degenti e negli operatori. Si attendono ora gli ultimi esiti sul personale
Dopo Cgil, Cisl e Uil e sindaco Coppola, prendono posizione anche Casili del M5s e i consiglieri regionali di Fratelli d'Italia
Il primo cittadino di San Cesario di Lecce si oppone all'ipotesi che la struttura sanitaria del suo comune sia destinata ai pazienti con nuovo coronavirus
È alto 120 centimetri ed è stato donato dal comitato #unitisivince per consentire il monitoraggio e la comunicazione a distanza con chi è ricoverato
Il gruppo Quelli del 1970 ha raccolto più di 5000 euro e li ha donati al reparto di Terapia intensiva
Nel comune salentino, dove è guarito anche il paziente 1, avviata la campagna di distribuzione degli ausili protettivi per operatori sanitari e forze dell’ordine. Consegne anche a Milano e Pavia. Servono ora donazioni per le materie prime
Il volontari del gruppo Frates “Lucia Russo” con l’associazione Cuori e mani aperte vicini ai medici e infermieri che combattono in prima linea
La Onlus Forlife ha voluto ringraziare simbolicamente chi combatte in prima linea nell’emergenza covid-19