Circa un'ora e mezzo è durato l'incontro a Palazzo Carafa tra Comune, Us Lecce e Regione. Presenti il sindaco Salvemini, il presidente Sticchi Damiani, l'assessore Delli Noci. E sullo sfondo anche l'idea, tutta da verificare, di uno stadio nuovo da circa 30mila posti
Martedì 24 gennaio verranno illustrati pubblicamente “Parnaso” a cura di Dilinò e “Voci di Palazzo” a cura di Custodi@ che si sono aggiudicati il bando regionale
Il primo cittadino di Gallipoli ha tracciato un breve bilancio delle iniziative concluse dall'amministrazione negli ultimi giorni dell’anno e annunciato le progettualità avviate. C’è anche il nuovo manto erboso per lo stadio Bianco
La giunta comunale gallipolina ha approvato i progetti peri quali ha già incamerato risorse per 4 milioni e 810 mila euro per la rigenerazione urbana. Entro il 2026 completate le opere per ex locali giudiziari e la vicinale Madonna del Carmine
il 22 dicembre del 2022
Riparte anche la programmazione per il Piano di Zona
Grazie alle risorse attinte dalle progettualità dell’ambito di zona di Gallipoli per un milione e mezzo di euro saranno potenziati i servizi d’intervento sociale per persone senza fissa dimora o in situazione di povertà estrema e per minori, anziani, famiglie e disabili
Otto piani d’intervento candidati al Contratto istituzionale di sviluppo per un investimento complessivo di 35 milioni. Suggestivo il “volo” sulla grotta della Poesia. E ora parte la call per ridisegnare anche l’entroterra
Si svolgerà dal 4 all’8 ottobre presso l’istituto “Giannelli” la conclusione del partenariato strategico tra scuole che ha coinvolto docenti e studenti di Estonia, Repubblica Ceca, Romania e Turchia
In collaborazione con il ministero dell’Istruzione e con il sostegno del ministero dell’Economia e delle Finanze, è stata presentata l’ottava edizione dell’agenda scolastica 2021/2022
Il primo accesso attrezzato al mare per persone affette da Sla, realizzato a San Foca da un progetto ideato da Gaetano Fuso, ha raggiungo un altro traguardo
Sono 16 gli studenti dell’istituto professionale, che agli esami di Stato hanno ottenuto una valutazione di 100/100 o 100/100 e lode. Un risultato straordinario che dà lustro alla scuola leccese
Il progetto di fisioterapia a mare promosso dalla Smaiso – sclerosi multipla associazione italiana Sunrise Onlus – è rivolto alle persone con sclerosi multipla, Sla e patologie similari e si svolgerà fino al 30 settembre gratuitamente
Promosso dall’amministrazione comunale con Aci Lecce e organizzato dall’istituto comprensivo “G. Falcone e P. Borsellino”, ha l’obiettivo di sensibilizzare i giovani
Anche Arnesano, Lequile, Lizzanello, Monteroni di Lecce, San Donato di Lecce, San Pietro in Lama, Surbo e Tuglie collaborano al progetto per la realizzazione di foto, video e disegni per sensibilizzare sul tema
Il responsabile organizzativo dell’associazione “Impegno per Leverano”, Enzo Mega, informa che l’Almanacco leveranese è alla sua 18esima edizione e che prossima all’uscita è la pellicola “L’uomo della carità”
Si chiama “Conservare la memoria per costruire il futuro” il percorso promosso dall’associazione “Nomeni” e che sarà presentato in streaming il 25 marzo alle 17
Inizia giovedì 18 marzo il progetto che prevede la trattazione delle questioni di genere, sviluppo sostenibile, pace e diritti umani, diseguaglianze e razzismi
Nei prossimi giorni prenderanno avvio i lavori previsti dal programma di tutela del sito naturalistico tra il Frascone e Lido dell’Ancora. A caccia di finanziamenti per il progetto già pronto per la riqualificazione della marina
Cofinanziato dalla Regione Puglia, si inserisce nel processo decisionale di definizione del piano del Parco Naturale regionale a cura dell’associazione Emys
Ammesso a finanziamento dalla Regione Puglia il progetto di Palazzo Carafa, insieme a quelli presentati dai Comuni di Melendugno e da altri enti locali del territorio