Iniziativa dell’associazione “Clean Up” nella zona industriale, al confine tra i territori di Lecce e Surbo. Plastiche, lattine e anche pneumatici a documentare l'inciviltà e l'ignoranza delle persone
Si rinnova a Nardò il malvezzo di includere impropriamente molti materiali che potrebbero invece essere riciclati. Nelle ultime settimane gli operatori costretti a non ritirare il bidoncino grigio. L’appello del consigliere Giuri: “Non penalizziamo la differenziata”
L'assessora all'Ambiente, Angela Valli, ha illustrato il bilancio dei controlli in 68 strade del quartiere San Pio. Accertato il mancato versamento di 300mila euro. Da maggio le verifiche nel centro storico
Perché la strada sia di competenza comunale manca ancora un firma del presidente della Regione. Intanto Ager ha fatto il sopralluogo e dato il mandato per un intervento di bonifica
L'agenzia per i rifiuti non accoglie la proposta degli Aro 1 e 3 e fa presente, tra gli altri rilievi, che la relazione di accompagnamento per fondo Sementello riprende integralmente quella presentata per Masseria Ghietta, località individuata dal Comune di Lecce
Il sindaco di Arnesano ha scritto alla Regione per candidare un terreno di 11 ettari, di proprietà del suo Comune, ma tutto nel territorio del capoluogo, come alternativa a Masseria Ghetta
La saturazione dell'impianto di Cavallino ha messo a nudo problemi di lunga data. Pagliaro: " Individuare soluzioni strutturali". Casili: "Massimizzare il recupero di materia"
Le preoccupazioni di alcuni residenti di via Caiulo sono state esposte nell'assise cittadina, citando anche il costo del mercato immobiliare in quella zona. Ma dalla maggioranza Borgia e Fiore replicano: “Retrogusto classista”
L'amministrazione ha candidato i relativi progetti per un bando nell'ambito del Pnrr. Uno nel rione Borgo Pace, uno in via Caiulo, area di nuova edificazione. Poli Bortone: "Case pagate anche 3mila 500 euro a metro quadro"
Ordinanza urgente emanata del presidente Emiliano per fronteggiare la saturazione. La stoccata dell'ex governatore Fitto: "Succede per i no ai termovalorizzatori"
Gli amministratori dei due comuni che si oppongono al progetto che interessa località Masseria Ghetta, chiedono la convocazione dell'Assemblea dei sindaci e si dicono pronti a nominare legali di fiducia
Dopo le segnalazioni di alcuni cittadini nuovo ciclo di controlli di polizia locale e ispettori ambientali nel territorio di Nardò. Dove è stato possibile risalire ai trasgressori sono state elevate le relative sanzioni per il mancato rispetto delle ordinanze
La polizia locale di Lecce ha denunciato un 47enne, ritenuto "svuota cantine" abusivo, dopo averlo fermato in una zona di campagna di via Lizzanello. L'uomo comparirebbe in un video girato da un cittadino che aveva notato le sue attività
I controlli avviati da inizio febbraio dalla polizia locale di Gallipoli hanno evidenziato alcune irregolarità nella raccolta differenziata e sono scattate multe per oltre 2mila e 400 euro. L’assessore: “Pugno duro necessario”. Saranno riattivate anche le fototrappole
I vertici dell'Agenzia regionale per i rifiuti ricostruiscono l'iter per la localizzazione del sito, giudicando "incomprensibili le dichiarazioni recenti dei sindaci di Trepuzzi e Surbo". I primi cittadini replicano
Ancora conferimenti sbagliati e il caos sulla raccolta nei mesi estivi stanno rallentando il processo virtuoso con aumento dei costi di smaltimento in discarica. Dopo la campagna di sensibilizzazione avviato un ciclo di incontri tematici. L’assessore: “Bisogna collaborare”
A Gallipoli da oggi controlli più serrati e gli operatori ecologici non ritireranno più l’indifferenziato mal conferito lasciando l’apposito avviso di richiamo. Sindaco e assessore all’Ambiente rammentano le norme. Fototrappole sempre in funzione contro l’abbandono
Le performance che riguardano i Comuni del gruppo sono molto positive, arrivano fino al 74,7% di raccolta differenziata, e sottolineano l’importanza di proseguire nella direzione già tracciata finora
Il drammatico ritrovamento in un deposito di una ditta dei rifiuti. E’ di Andrea Ferrari, il 43enne scomparso la sera di Capodanno, il corpo rivenuto nelle scorse ore. Si era forse addormentato in un cassone per la raccolta dei cartoni nei pressi di un supermercato di Gallipoli. L’auto ritrovata posteggiata nelle vicinanze. Ulteriori indagini in corso
L'assessora all'Ambiente difende la strategia del provvedimento e fornisce rassicurazioni sulla discarica di Corigliano d'Otranto. A suo sostegno anche l'intervento di Sinistra Italiana: "Una soluzione necessaria"
Mercoledì scorso, Italia Nostra-Puglia, Legambiente Puglia e WWF Puglia, hanno avuto un confronto finalizzato a chiarire alcuni aspetti e criticità sollevate e chiedono un gruppo di lavoro costante e continuativo
Questa mattina il confronto di 65 primi cittadini nella riunione convocata dal presidente della Provincia. Fari puntati sulle localizzazioni degli impianti di compostaggio. Lunedì incontro con Aro e il direttore dell’Ager. Focus anche sul Pnnr
Comitato civico, operatori e proprietari terrieri lamentano l'incompatibilità della struttura rispetto all'area in cui sorgerebbe, a spiccata vocazione turistica
L’ipotesi sempre più incalzante promossa dall’Ager della localizzazione del nuovo impianto di compostaggio per la provincia di Lecce continua a sollevare dubbi e opposizioni delle amministrazioni dei comuni del Nord Salento. “Ricadute negative, ci sono siti alternativi”