E’ l’esito dei controlli dei carabinieri di Tricase, con i colleghi del Nil, che hanno anche denunciato il titolare di un bar per aver installato telecamere di videosorveglianza senza autorizzazione
Emesso il verdetto per Vitale De Francesco, di Tricase, arrestato lo scorso luglio per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti: tre anni di reclusione e multa di 10mila euro
La donna ha avuto un aneurisma cerebrale ed è stata ricoverata a Bari. L'intervento chirurgico dell'equipe guidata dal dottor Signorelli non ha avuto complicazioni e la 39 enne è tornata a casa in autonomia
E’ di due anni la pena inflitta al 37enne che la mattina del 31 agosto 2019 seminò il panico nell’ospedale “Cardinale Panico” di Tricase. La difesa: “Pronti all’Appello”
A Tricase, dove anche il Comune è chiuso in via precauzionale per la positività di un'assessora, il primo cittadino invita i residenti alla responsabilità. Troppi i giovani in giro senza mascherina
È stata donata all’ospedale “Cardinale Panico” dalle associazioni Cuori a mani aperte e Angeli di quartiere e ha le sembianze di McQueen, uno dei motori ruggenti del cartone Cars
Il turno di ballottaggio appannaggio del candidato sostenuto da Pd e civiche che ha ottenuto 4.471 preferenze pari al 52,06%. Frenata la ricorsa di Zocco staccato di 350 voti
Alla prima tornata, alla stessa ora di domenica 20 settembre, aveva votato il 49,97 per cento degli aventi diritto, quest’oggi s’è presentato “solo” il 41,20
È successo ieri a Tricase. Bloccato dai carabinieri un 43enne, riconosciuto grazie a videocamere e testimonianze. L'irruzione senza armi nell'attività di piazza Cappuccini
Dopo la sentenza del Tar favorevole a Comune di Tricase, Asl e Regione, la Alfarano Welfare Logistic lamenta valutazioni “estranee all’oggetto del giudizio” e chiarisce di non aver presentato richiesta di 8 milioni di danni
I giudici amministrativi hanno respinto il ricorso della società che aveva chiesto l’attivazione della struttura da 14 posti ottenendo un diniego. Accolte le tesi di Comune di Tricase, Asl e Regione. Respinta anche richiesta risarcitoria di 8 milioni di euro
I carabinieri del Noe di Lecce hanno posto i sigilli alla centrale lungo la Tricase-Andrano dopo gli accertamenti e il provvedimento di sequestro preventivo emesso dal gip. Denunciati titolare e amministratore della società
Sono entrati forzando la porta d'ingresso. Al loro arrivo i carabinieri hanno sequestrato telefoni, zaino, berretti con visiera e contanti. Indagini per collegare la banda con analoghi episodi recenti