E’ stato un grande successo, la terza edizione della “Corri e cammina a Lecce sotto le stelle”. Un evento organizzato (con il patrocinio del Comune di Lecce) da Simone Lucia
Una corsa di 10 chilometri e mezzo e una passeggiata di circa 7 chilometri. Sono questi i due eventi dell'ormai ventennale appuntamento della mattina di Santo Stefano. Con un contributo di due euro si riceverà un pettorale e si sosterranno importanti iniziative, per coniugare lo sport alla solidarietà
Nella domenica che, di fatto, ha chiuso la stagione delle maratone con gli ultimi grandi eventi lungo tutta la penisola, i podisti salentini si fanno onore conquistando traguardi e risultati preziosi, portando in giro per le strade d’Italia i colori e le divise delle squadre leccesi. Mele si impone tar le donne nella "Maratona delle Cattedrali"
Tutto pronto per la seconda edizione della “Corri in piazza a Sternatia”, la gara podistica a carattere provinciale valida come prova nell’ambito del circuito “Salento che corre” sulla distanza di 10 chilometri. Al via, tra i cinquecento atleti presenti, ci sarà anche il campione nazionale “categoria allievi” Nfamara Njie
Tanti, come ogni anno, gli atleti salentini che si sono cimentati nella maratona lungo le strade di quella che fu, 150 anni fa, la capitale d’Italia (ricorrenza incisa sulla medaglia). Bellissimo il percorso, tra l’entusiasmo e la simpatia dei tanti fiorentini presenti lungo la strada, mischiati alla folla di turisti che sono una presenza costante in città
La manifestazione, caratterizzata dalla mezza maratona a carattere nazionale e organizzata dalla Saracenatletica, ha festeggiato la 30esima edizione e si è arricchita di altri due eventi: la gara da 13,7 chilometri e il Fit walking. Tra gli uomini successo di Santino Zaminga, mentre in campo femminile a imporsi è stata Sara Grasso
Sarà una domenica speciale, all’insegna dello sport e della solidarietà. Calimera ospiterà la prima edizione della “10 chilometri dei boschi - Memorial Osvaldo e Marcello Longo”. Una gara a carattere agonistico organizzata dall’Asd La Mandra con il patrocinio del Comune di Calimera. Tanti gli eventi previsti nel segno della solidarietà
La scuola di Volo salentina ha organizzato, in collaborazione con Simone Lucia, una gara podistica di circa 8 chilometri nell'aeroporto militare di Galatina. L'evento ha consentito di raccogliere fondi da destinare ad iniziative di solidarietà, nell'ambito del progetto “Cuore con le Ali”, ideato dal 61esimo Stormo
In attesa che il Frecciarossa raggiunga il Salento, ci ha pensato la freccia salentina Giammarco Buttazzo a raggiungere Bari. L’atleta leccese della Casone Noceto ha dominato nella San Nicola half marathon, chiudendo al primo posto in un’ora e 11 minuti
Sfila sotto il Leone di San Marco il popolo dei maratoneti salentini, una piccola armata vivace e gioiosa che ha portato in Laguna, per la 30esima edizione della Venice marathon, i colori e il calore del Salento. Tanti i podisti provenienti dal Tacco d'Italia che hanno chiuso tagliato con successo il traguardo
Città d’arte d’origine messapica e dalla storia antica, Cavallino è invasa, in una tiepida domenica d’autunno, dai podisti per il “VII trofeo Tre Casali e dei Messapi”. Quasi mille gli atleti al via della gara valida come decima prova del “Salento tour” e nona prova del trofeo “Due mari”, competizioni capaci di attirare podisti da tutte le province pugliesi
Il Gargano incorona nuovamente come regina Viviana Verri. Dopo il successo nella prima edizione della “Gargano 100”, l’ultramaratona del Promontorio, l’atleta salentina dell’Amatori Corigliano è stata la prima donna a tagliare venerdì pomeriggio il traguardo nella gara dei 10mila ulivi (gara su strada inserita nella tre giorni della Gargano running week)
Si allenano con regolarità e disciplina, sottoponendo il fisico a sforzi che per molti sembrano impossibili. Sognano imprese che rimarranno inevitabilmente irraggiungibili. Sanno di non poter mai vincere ma ci credono lo stesso, mettendoci anima e passione. I podisti hanno un cuore grande e lo dimostrano