La protesta in mattinata davanti agli uffici leccesi della Regione Puglia: i manifestanti, sostenuti dai delegati Cobas, dovrebbero poi spostarsi in prefettura per chiedere rassicurazioni sulle assunzioni a tempo indeterminato
Provincia di Lecce: i nuovi casi sono 1.676 ogni centomila abitanti. Registrati 38 accessi in ospedale per sintomi specifici dell'infezione a fronte dei 20 nella settimana precedente
Il 21 marzo partiranno le sottoscrizioni dei contratti individuali, entro la fine della settimana prossima saranno ultimate le pratiche per tutti i 566 lavoratori
Ufficializzate oggi, con la sottoscrizione dei contratti, la sua e altre nomine in Puglia. Emiliano: "Con Palese abbiamo assegnato gli obiettivi e sollecitato gli adempimenti"
Di seguito vengono elencati i nuovi nominativi al vertice dell'Unità operativa complessa e dell'Unità operativa a valenza dipartimentale dell'Asl Lecce
La premiazione è avvenuta in relazione al concorso nazionale Smartphone d'Oro dell'associazione PaSocial. La struttura Comunicazione - diretta da Sonia Giausa - si è aggiudicata la categoria speciale di “video più social”. La clip è stata realizzata grazie alla collaborazione con il dipartimento di prevenzione e con il Museo Sigismondo Castromediano, sede di Hub vaccinale
Un’azione a più livelli per contrastare ogni forma di violenza sulle donne. Un accordo operativo che stabilisce i ruoli e gli interventi di tutti gli enti coinvolti
Già il Tribunale e la Corte d’Appello avevano stabilito che il malcontento manifestato dalla maggior parte dei dipendenti del reparto del gruppo operatorio verso il ricorrente, a causa del comportamento ritenuto “rigido”, fosse da ritenersi appropriato
Il paziente, esperto di medicina generale, allerta il 118: ma l’apparecchio si connette a Internet dopo vari tentativi e, soprattutto, non può stampare il referto con le varie informazioni sull’accesso
Il bollettino settimanale di Asl conferma il miglioramento complessivo: meno accessi con ricovero e pazienti nei reparti. Positivo il 13,5 dei nuovi casi testati, oltre mille i guariti. Somministrate 45.308 dosi di vaccino
Il report di Asl Lecce disegna un trend in miglioramento, ma il carico sanitario raggiunge i massimi livelli dall'inizio della pandemia come conseguenza dell'andamento del contagio registrato a partire dalla fine di febbraio
Diffuso il report settimanale di Asl Lecce: sembra smaltito il balzo registrato durante il periodo delle festività. In ospedale i degenti sono 173, il 7,5 percento in più del dato di una settimana addietro
Ultimo report dell'anno di Asl Lecce: dopo un mese in discesa inversione di tendenza nel rapporto tra gli esiti positivi e le persone sottoposte a test. Incrementi significativi in percentuale ad Alessano, Taviano, Carmiano, Castrignano del Capo, Veglie
Il resoconto settimanale di Asl fotografa un quadro nel complesso stabile, con segnali di miglioramento. In alcuni comuni incrementi decisi degli attuali positivi: tra questi Nardò, Carmiano, Cavallino, Lizzanello
Introdotti ulteriori dettagli con l'ultimo report di Asl Lecce. Il rapporto tra positivi e persone testate si conferma al livello della scorsa settimana. Significativo l'aumento dei degenti
L'emergenza sanitaria per il Covid-19 ha portato a una riorganizzazione dei servizi e dei trattamenti con risultati apprezzabili. In allegato l'elenco dei contatti del Dipartimento di salute mentale
Report settimanale di Asl Lecce: sono 17 i casi scoperti in una settimana, ma l'incremento degli attuali positivi è pari solo a tre unità considerando i 12 guariti e i due decessi. Fatti 2.425 tamponi
La famiglia di Copertino risultata positiva al tampone era sotto controllo sin dal suo rientro perché aveva correttamente seguito le indicazioni. Report Asl: salgono a 8 i casi attivi, solo due pazienti in ospedale
I quattro tamponi risultati positivi nell'ultima settimana sono di operatori sanitari impiegati in altra provincia. Il numero dei ricoveri diminuisce a passo spedito: attualmente sono in 33 nei reparti Covid
La segnalazione da parte di un lettore di LeccePrima che, ogni mese e mezzo, si reca presso il Reparto di Reumatologia, ora trasferito a Lecce, per le cure