L’episodio nel pomeriggio di ieri sul corso di Gallipoli: l’animale è stato visto ansimare e sofferente all’interno del mezzo da alcuni ambulanti che hanno allertato la polizia locale. Azione risolutiva dei pompieri. Nessuna conseguenza per il cane che è stato liberato e accudito
In piazza dei Partigiani la celebrazione della Festa di Liberazione, nel segno di un contesto internazionale che ripropone, sul territorio europeo, la violenza delle aggressioni armate
È stata soccorsa nel mese di febbraio dal pescatore professionista Gianni Imperiale, poi trasportata presso il centro di recupero di Torre Guaceto per le cure e oggi, guarita, riassapora la libertà
L'associazione Bene Comune Tuglie aveva presentato la richiesta di diffondere da un'auto privata le canzone popolare, senza però ricevere l'autorizzazione
Celebrazioni a ranghi molto ridotti: non ci sono autorità e nemmeno cittadini. Mentre mezzo mondo è recluso per sfuggire al nuovo coronavirus, l'Italia ricorda il sacrificio di chi è morto per la libertà
Nel 73esimo anniversario della sconfitta del nazifascismo, il sindaco di Lecce, Carlo Salvemini, ha ricordato il sacrificio dei concittadini che combatterono sulle montagne a partire dal 1943
Il sindaco Coppola ha fatto affiggere un manifesto per recuperare "un sentire comune". Ma a destra ci sono le premesse per una memoria condivisa, a partire dal pieno riconoscimento della Resistenza?
Celebrazione in piazza dei Partigiani nel 70esimo anniversario dell'approvazione della legge fondamentale della Repubblica. Per l'Anpi l'intervento di una giovane rappresentante
Umberto Leo si è spento martedì all'età di 89 anni: ha contribuito in prima linea, sin dal primo giorno, alla lotta contro il nazifascismo combattendo in Piemonte. Ferito al torace dalle schegge di una granata, tornò nel Salento nel luglio del 1945
Un presidio rumoroso e polemico dei collettivi giovanili antifascisti ha fatto da sfondo alla manifestazione ufficiale: disturbati gli interventi delle autorità. Lungo applauso alla memoria del presidente Anpi Salvatore Sicuro, scomparso il 20 aprile
In Piazza d'Italia le celebrazioni per il 68° anniversario della sconfitta del nazifascismo. Presente Umberto Leo, membro della Brigata Garibaldi. Consensi per l'intervento del prefetto, Giuliana Perrotta: "Unità e difesa della Costituzione"