Prosegue l’attività di controllo della polizia locale a Gallipoli con l’ausilio delle fototrappole. Beccati i trasgressori. Nazaro: “Tra loro anche molti irriducibili già sanzionati in passato”
A Melendugno il comando di piazza Risorgimento si è dotato di un software gestionale specialistico per il rilievo dei sinistri. Informazioni celeri anche per l’osservatorio provinciale
La scultura in gesso raffigurante il pittore fiorentino Stefano Ussi sarà restaurata ed esposta al Must. Recuperata dalla polizia locale dopo il furto nel 2017 nell’istituto Margherita
Il dato reso noto dal comando dei vigili di Nardò che invita i cittadini autorizzati a ritirare il documento cartaceo in giacenza e a provvedere al rinnovo dei permessi che scadono a fine febbraio
Nessuna condotta irregolare per i componenti della commissione Giancarlo Ria, Luisa Tunno e Antonio Arnò. Chiusa la vicenda legata al bando del 2018 per l’assunzione di dieci agenti della polizia locale
Grazie alle fototrappole individuati i trasgressori che non hanno rispettato le norme sullo smaltimento dei rifiuti. Le nuove multe si aggiungono alle 84 già elevate lo scorso anno
Nel report annuale della polizia locale si contano 46.165 sanzioni per violazioni al codice della strada. In diminuzione le multe di photored (1.498), autovelox (7.929) e varco elettronico della ztl del centro storico (6.596). Nuove fototrappole in arrivo
Nella prima cerimonia in onore del patrono della polizia locale del Comune di Presicce-Acquarica il riconoscimento per l’agente Jonathan Imperiale che a maggio è stato protagonista di un intervento provvidenziale
In mattinata si è tenuta al Duomo la tradizionale messa celebrata in onore del patrono e in segno di ringraziamento per il lavoro svolto dal corpo. Zacheo: “Noi, nuova frontiera contro l’emergenza Covid”
L’incidente questa mattina in vicolo Parabita nel centro storico di Nardò. Il mezzo pesante diretto in un cantiere vicino è finito in una buca aperta all’improvviso. Sul posto polizia locale e vigili del fuoco. Verifiche sui permessi
Intervento di polizia locale e guardia zoofile a Nardò. L’animale lasciato tutto il giorno in una rimessa insalubre. Il 30enne era già stato diffidato, ma la situazione era addirittura peggiorata
Non si arresta il fenomeno dell’abbandono irregolare dei rifiuti e di materiale ingombrante sul territorio gallipolino. Ancora a segno i controlli di polizia locale e ufficio Ambiente
E’ accaduto ancora una volta: il giudice ha ritenuto illegittima la multa elevata ad una donna di Veglie dalla polizia locale di Monteroni con l’apparecchiatura elettronica contestando
Nelle ultime due settimane controlli lungo le mura del centro storico e nelle marine da parte della polizia locale e dell’ufficio Ambiente. Minerva: “Assurdo, dopo tanti avvisi si continua a sporcare"
A Nardò grazie ad un finanziamento regionale di 120 mila euro sarà potenziato il servizio di videosorveglianza collegato al comando della polizia locale. Attenzionati sei punti sensibili
Ancora un controllo lungo il litorale neretino da parte del personale dell’ufficio Ambiente e della polizia locale. Diffidati i proprietari alla rimozione dei natanti entro sette giorni
Identificati dalla polizia locale quattro giovani che hanno ripetutamente sfondato il varco di accesso del rustico abbandonato del parco di via Firenze. Al vaglio la posizione di una quinta persona
Prosegue l’attività di controllo della polizia locale e del presidente della commissione Ambiente sull’abbandono dei rifiuti. Pizzicati e sanzionati coloro che non rispettano la raccolta differenziata
Intervento congiunto di vigili, guardie zoofile e polizia locale questa mattina in via Marinai d’Italia a Nardò per il recupero, non certo agevole, del felino restituito poi ai proprietari
Primo giorno di servizio per il nuovo dirigente del comando di via Pavia. Arriva da Sabaudia e vanta anni di esperienza sul campo in diverse città laziali e nei settori di vigilanza edilizia, ambientale e tutela del territorio
L’uomo che guidava un gruppo di visitatori nel centro storico di Nardò è stato fermato dagli agenti della polizia locale. Privo di tesserino e titolo abilitativo ha rimediato sanzione da mille euro
La frase di richiamo alla zelo a corredo del provvedimento di archiviazione del procedimento sul sequestro per l’occupazione di un ristorante a Gallipoli. Il comandante rispetta ma non condivide l’atto della procura