Accorato appello del primo cittadino di Salve, aggredito verbalmente nei giorni scorsi. Sui 12 chilometri di costa di sua competenza è tutto un proliferare di attività prive di ogni autorizzazione. Inviata una richiesta d'aiuto al ministero dell'Interno
Per frenare l’abitudine di deturpare le caratteristiche recinzioni in muratura nei pressi della costa neretina il sindaco Mellone ha firmato una nuova ordinanza che vieta di utilizzare le pietre in spiaggia. Si rischiano multe sino a 500 euro
Chiuso anche l'ultimo atto del lungo iter. Maggioranza compatta al traguardo di un obiettivo di mandato. Le perplessità della minoranza si sostanziano in un voto contrario
l'11 luglio del 2022
Fruizione consentita nelle zone dedicate e nei tratti liberi
Il provvedimento firmato dal sindaco di Nardò, in linea con le prescrizioni del Piano delle coste, chiarisce le norme per chi porta al mare gli animali da affezione. Restano off limits i tratti sabbiosi più affollati compresa la spiaggetta dell’Arenile
Respinto il ricorso del titolare di uno stabilimento del litorale ugentino che aveva richiesto, trovando il diniego dell'amministrazione, una variazione della sagomatura senza aumento di superficie complessiva
Ordinanza della Sezione VII del Consiglio di Stato: respinta la richiesta di sospensiva avanzata dalla proprietà di un albergo che puntava ad allargare l'area demaniale già a servizio dei propri clienti
Incontro tematico questa mattina a Gallipoli sulla gestione delle biomasse vegetali promosso da Federazione imprese demaniali Salento. Sollecitate le buone pratiche e illustrati alcuni brevetti dell’agenzia Enea per arredare i lidi
Due esperti amministrativisti leccesi commentano il pronunciamento con cui i giudici hanno imposto un limite certo e inderogabile all'efficacia delle attuali concessioni demaniali. Dal 2024 ci devono essere gare di evidenza pubblica
L'associazione di categoria, che aveva preso parte all'udienza dell'Adunanza plenaria, ravvisa qualche margine di consolazione nella sentenza che l'assessora Rita Miglietta commenta invece con piena soddisfazione
Nel 2017 la richiesta di ampliamento di oltre il 50 percento della superficie già concessa dal 2007, poi due gradi di giudizio. Il Comune di Porto Cesareo ha opposto un nuovo diniego, legittimo per i giudici del Tar
Le spiagge tra San Cataldo e Torre Chianca invase dalle buste dei rifiuti lasciate da chi ha trascorso la serata in riva al mare attrezzandosi anche con tende da campeggio per pernottare. Pulizia straordinaria e il richiamo dell’assessore. Ventimila euro in arrivo dalla Regione
Approvata con 14 voti favorevoli e 7 contrari la delibera sulle osservazioni. Riserve nel Pd e in Progetto Città e i balneari cercano sponde nella maggioranza
Sul litorale leccese registrate scene di ordinario menefreghismo, eppure la raccolta porta a porta è oramai attiva. I contenitori sono destinati a chi frequenta gli arenili, per cercare di mantenerli puliti
Fabrizio Santorsola, presidente Fiba Puglia, fa alcune raccomandazioni sui prezzi ai gestori degli stabilimenti balneari e si appella ai fruitori: “Tornare arancione a luglio significherebbe chiudere”
La proposta del governo cittadino, contrario all'automatismo al 2033, ha indotto il senatore leghista a fare un post che il sindaco Salvemini rivendica come "medaglia sul petto"
Il bilancio della recente attività di controllo del litorale del personale della capitaneria di porto riferisce di 165 ombrelloni e 347 lettini sequestrati
I consiglieri del gruppo di maggioranza "Coscienza Civica" intervengono con una proposta dopo quella del sindaco e chiamano in causa anche le associazioni
Nell’ambito del progetto “Viva Sofia: due mani per la vita” si sono svolti quattro appuntamenti informativi su spiagge e nei campeggi di Gallipoli di educazione al primo soccorso con manovre di disostruzione, respiratorie e sull’uso del defibrillatore
Si rinnova la campagna di sensibilizzazione ambientale sulle spiagge idruntine promossa dal Comune e dall’Aro7. Distribuito materiale informativo e un comodo raccogli “cicche