Avviate le visite d’idoneità per riportare personale medico dai reparti alle unità di pronto soccorso in affanno. Il presidente De Giorgi esprime le perplessità e rilancia le soluzioni alternative ritenute più idonee per fronteggiare l’emergenza
La direzione sanitaria della Asl di Lecce ha stabilito la nuova riorganizzazione in vigore da domani per le unità di continuità assistenziali. Ne sono previste quattro, con oltre 70 medici in organico, accorpate sulla base della prossimità dei dieci distretti
Previsto per questa sera presso la sede dell'Ordine, a Lecce, è stato aggiornato per ragioni tecniche. Tra le norme deontologiche di cui si contesta la violazione, quella che vieta l'adozione di terapie e presidi non provati scientificamente
Il presidente dell'Ordine, De Giorgi, con il vice Peccarisi, ha svolto un lungo giro nelle strutture della provincia di Lecce, raccogliendo l'amarezza del personale e "bacchettando" la politica
Il primo firmatario è il consigliere regionale Donato Metallo. L'universalità della cura prevista dalla Costituzione assicura già le prestazioni urgenti: ora un passo in avanti condiviso da tutte le forze politiche
Il presidente Emiliano e direttore del Dipartimento promozione della Salute, Montanaro, hanno illustrato la nuova campagna del sistema vaccinale. Interessati anche farmacie, medici e pediatri. Da lunedì si anticipa il richiamo, dopo sei mesi dalla seconda dose, per gli over 40
Si bissa la giornata dedicata alla dolcezza e al gusto del Salento. Il primo giugno 2021 in tutta Italia pasta frolla e crema per tutti. Anche per medici e infermieri ancora in lotta contro il virus
Ugo De Giorgi, originario di San Cesario di Lecce, guiderà la più importante realtà associativa dedicata alla ricerca e allo sviluppo di nuove terapie nei tumori urologici
Aggiornamento delle indicazioni ministeriali: il monitoraggio dell'ossigenazione nel sangue e del quadro clinico resta la raccomandazione principale. Anticorpi monoclonali: alcune varianti ne riducono l'efficacia
Incontro presso la direzione generale di Asl Lecce per stabilire le priorità, dagli over 80 in assistenza domiciliare a coloro che hanno chiesto comunque la somministrazione a domicilio
Iniziativa dell'Ordine dei medici, chirurghi e odontoiatri rivolta al sindaco di Lecce per l'intitolazione di un luogo cittadino alla memoria di chi ha perso la vita esponendosi in prima linea
“Non sottovalutate i sintomi, sottoponetevi a controlli e screening” sono le raccomandazioni dei professionisti della Città di Lecce Hospital. “Nella seconda ondata riscontrato un aumento della gravità delle condizioni per chi soffre di cuore
I referenti della federazione dei medici uniti proclama lo stato di agitazione e scrive ad Emiliano, De Giorgi e Rollo: “A Lecce e provincia Sanità in emergenza cronica”
Questa mattina nella sede di via Miglietta la firma dei primi 60 operatori sanitari assunti con contratto a tempo indeterminato. Interessati medici, tecnici e infermieri
Con la guida che vi forniamo farlo sarà semplicissimo. Ma attenzione, il professionista da voi scelto non dovrà superare il numero massimo di pazienti riconosciuto dalla legge
Situazione al collasso presso la struttura del “Vito Fazzi” di Lecce dove viene smistata la quasi totalità degli interventi del 118. Personale sotto pressione e norme di sicurezza a rischio. Denuncia anche del consigliere Manca
Annunciate a metà aprile, previste per il 24, le Usca sono ancora in stand-by. Intanto decine di pazienti rischiano di essere nuovamente dimenticati: per un mese un dottore ha colmato da solo un deficit enorme
L’Asl di Lecce ha comunicato l’avvio delle Usca, le unità speciali di continuità assistenziale, che saranno operative ogni giorno dalle 8 alle 20 per recarsi nelle abitazioni e fornire supporto e cure
E' il tenente di vascello Alessandro Alcibiade della Marina militare. Avrebbe dovuto far parte del contingente inviato verso la nave Princess ormeggiata a Yokohama