A 70 anni, il medico chirurgo in servizio presso l'ospedale San Giuseppe da Copertino, termina la sua professione. Le prime testimonianze dell'ottimo operato e del suo rapporto con i pazienti, arrivano dallo staff della sala operatoria
Fino ad ora nell'originario blocco del "Vito Fazzi", le strutture di ambito cardiologico e cardiochirurgico sono state trasferite nel Dipartimento Emergenza e Accettazione
Il consigliere regionale della Lega chiede interventi immediati per risolvere le criticità che riguardano il nosocomio, a partire dal cantiere che riguarda l’ampliamento del pronto soccorso
Con provvedimento del 9 agosto, la dirigenza medica, su istanza dell’avvocato Quinto, ha cancellato la disposizione di inizio luglio che di fatto accorpava il reparto a Pediatria e i successivi provvedimenti che avevano vietato gli accessi ospedalieri
il 10 agosto del 2022
Il marito ha presentato un esposto per fare chiarezza
Sul caso della giovane guineana di 24anni, trasferita nel reparto di ginecologia del “Fazzi” e poi deceduta si attendono i riscontri diagnostici dal reparto di Rianimazione. E intanto la direzione sanitaria ricostruisce un passaggio fondamentale
Nelle delibere licenziate ieri dalla giunta regionale il via libera ai programmi di ammodernamento e ai fondi per gli accordi di programma per la sanità. Si sblocca l’iter anche per l’ospedale di Gallipoli che avrà nuove sale chirurgiche, tecnologie e apparecchiature diagnostiche
Importanti sviluppi nell’audizione in Regione promossa dal consigliere Metallo. Nuove strumentazioni digitali quali Tac, risonanza magnetica e angiografi. Entro l’anno le nomine dei nuovi primari e sale operatorie efficienti
L’opera, curata da G. Peccarisi e L. Alfonso, è stata fortemente voluta dall’Ordine dei medici per documentare l’importanza che gli aspetti sanitari hanno sempre avuto nello sviluppo della storia del nostro territorio. La presentazione è prevista oggi
Il consigliere regionale si è fatto carico delle criticità lamentate presso l’ospedale “Ferrari” di Casarano dove gli interventi chirurgici sarebbero stati ridotti per la mancanza di personale. A breve la questione approderà nella commissione Sanità
Aspettare troppo tempo prima della terza dose, per la popolazione fragile per età o condizioni di salute, può essere un rischio che non vale la pena correre. Intanto in terapia intensiva cinque pazienti, tutti senza copertura
Il segretario cittadino e consigliere comunale Tony Piteo ha inoltrato una richiesta a Donato Metallo per affrontare da vicino le problematiche del nosocomio gallipolino. Si lamenta la carenza di personale e primari nei reparti e di strumentazioni adeguate
La Sezione Seconda del Tar Lecce ha rigettato il ricorso di alcuni professionisti in corsia dal 2015 a tempo determinato. L'esigenza di stabilizzazione non può prevalere sulla necessità di uno standard minimo di competenze riconosciute
La dolorosa vicenda si è consumata martedì scorso a Trofarello, comune piemontese, dove una 55enne residente a Leverano si era recata per rendere l’ultimo saluto e partecipare al rito funebre. Al rientro nell’abitazione lo shock e il ricovero d’urgenza
Per onorare la memoria del padre, Antonio Nazaro, precocemente scomparso nella triste primavera dell’era pandemica i familiari hanno deciso di consegnare alcune strumentazioni utili per il personale sanitario del reparto in collaborazione con l’associazione pro ospedale
Dopo il confronto tra i consiglieri comunali e la direzione generale della Asl si profilano soluzioni per le carenze di primari, personale sanitario, centro di sterilizzazione e servizio pulizie. Minerva intanto annuncia fondi per 5milioni di euro per la riqualificazione del blocco operatorio
La Asl ha confermato che il centro, rinnovato e accreditato, da oggi è tornato a regime dopo la recente riorganizzazione della rete trasfusionale. Gallipoli e Scorrano confermate Unità operative semplici dipartimentali. Ora serve personale nel pronto soccorso
La segreteria provinciale della Fp Cgil e i referenti di struttura sollecitano nuovamente la direzione generale della Asl per la riattivazione del servizio nell’ospedale gallipolino. Divisione rinnovata e accreditata, ma manca il personale e il via libera alla ripresa dell’attività
Anche oggi tutte le squadre del comando provinciale e dei distaccamenti impegnate senza sosta in diversi interventi. Dopo aver domato i roghi due operatori hanno accusato dei malori e sono stati ricoverati per accertamenti a Scorrano e Gallipoli. Situazione ormai allo stremo
Dopo le criticità lamentate dal presidente dell’ordine dei medici, De Giorgi, sopralluogo dell’assessore alla Sanità per verificare la situazione in Chirurgia e Rianimazione
L’ateneo di Bari ha comunicato alla direzione generale della Asl l’elenco delle strutture della rete formativa. Dopo l’accreditamento del Miur via libera ai corsi
Riceviamo e pubblichiamo la testimonianza dell’ex sindaco Francesco Errico dimesso dopo 44 giorni di degenza in ospedale. “Nel reparto di Oncologia assistenza e sostegno morale”
La procura di Brindisi cerca di far luce sulla morte di Andrea Lezzi, originario di Lequile, a seguito dell’esposto dei familiari. Ricoverato solo dopo tre accesi al pronto soccorso. Iscritti nel registro degli indagati, come atto dovuto, due neurochirurghi