Sbarca su Netflix la serie The Power, dall’omonimo romanzo di Naomi Alderman
Il romanzo The Power è pubblicato in Italia da Edizioni Nottetempo (2017) con il titolo Ragazze elettriche
Il romanzo The Power è pubblicato in Italia da Edizioni Nottetempo (2017) con il titolo Ragazze elettriche
"Gentiluomini dell’Ovest " è un romanzo della scrittrice scozzese Agnes Owens per Safarà edizioni. La recensione per Terza Pagina, la rubrica culturale di LeccePrima
Dopo il racconto Ramingo Off "Mamuthones (quante belle cose che conosci)", oggi la recensione del suo romanzo "Un male purissimo" per Rogiosi Editore nella Collana Narratori
Laureato in Scienze della Comunicazione al Suor Orsola Benincasa. È un giornalista professionista. Lavora a Fanpage.it dal 2011 e si occupa di spettacoli e cultura
Tra affetti feroci e amati rancori, Claudia, la protagonista del romanzo di Scotti, scioglie ricordi ingannevoli per ricostruire se stessa
Dopo il racconto La Scelta di Daniela Stallo (Raminghi OFF), oggi la recensione del suo romanzo Winday per Armando editore nella Collana I CICLIDI curata da Mauro Valentini
Raminghi OFF, un racconto al mese
“Fantasmi” di Paolo Panzacchi è un romanzo sugli eventi, nella vita, capaci di sconvolgere un’esistenza
Dopo il racconto Vicinanza di Gabriele Esposito (Raminghi OFF), oggi la recensione del suo primo romanzo Tutto finisce con me per Wojtek editore nella Collana Orso Bruno
Terza Pagina vi dà appuntamento a giovedì prossimo con la recensione del romanzo di esordio dell'autore, "Tutto finisce con me"
Mattia De Pascali, regista emergente dell’horror italiano, propone una raccolta di dieci racconti grotteschi popolati da personaggi strani
Dopo il racconto Màthair Travagghiu (Raminghi OFF) di Davide Morganti pubblicato lo scorso giovedì, oggi un’intervista all’autore di Atlante della Fine del Mondo (Marotta&Cafiero Editori). Un’opera gigantesca, un viaggio in 5 volumi, uno per ogni continente, lungo 2.200 pagine, con 250 racconti e un protagonista tonto e balbuziente di nome Casimiro Boboski
Raminghi OFF, un racconto al mese
Quell’oscuro desiderio. Un profilo del mostro di Firenze (Rogas Edizioni) di Cristiano Demicheli è una ricostruzione nuova e coerente della vicenda del serial killer che tra il 1968 e il 1985 uccise sedici persone
Una raccolta poetica composta da quattro sillogi scritte e pubblicate tra il 2004 e il 2021 e per la prima volta raccolte in un volume unico
Dopo il racconto Troppo vicino al sole di Stefano Bonazzi (Raminghi OFF), oggi la recensione del suo terzo romanzo Titanio per Alessandro Polidoro editore nella Collana Perkins
Dopo il progetto Dieci racconti raminghi, torna la rubrica TerzaPagina a cura di Emanuela Chiriacò con una novità: Raminghi OFF, un racconto al mese
Per Dieci racconti raminghi. Dieci racconti per Dieci domeniche d’estate (a cura di Emanuela Chiriacò), Clara Nubile con Luce che Tutto Tocca
Per Dieci racconti raminghi. Dieci racconti per Dieci domeniche d’estate (a cura di Emanuela Chiriacò), Carmelo Vetrano con Respiro
Per Dieci racconti raminghi. Dieci racconti per Dieci domeniche d’estate (a cura di Emanuela Chiriacò), il mese di agosto si apre con Manuela Montanaro e “Il giorno in cui Sara la Nera prese fuoco”
Per Dieci racconti raminghi. Dieci racconti per Dieci domeniche d’estate (a cura di Emanuela Chiriacò), Davide Piras con Il Bacio Santo della Luna
Per Dieci racconti raminghi. Dieci racconti per Dieci domeniche d’estate (a cura di Emanuela Chiriacò), Gaia Giovagnoli con Il Topo
Il progetto è ideato e curato da Emanuela Chiriacò in collaborazione con La Casa di Scrittura di Alessandra Minervini
Mare mosso (edizioni e/o – Collana Dal Mondo) di Francesco Musolino è un racconto in cui la furia sinistra degli elementi diventa una pura metafora della vita che mescola fascino e tragedia in agguato e trasforma il recupero di un carico in apparenza uguale a tanti altri in un carico di illusioni e inganni
Da pochi giorni in libreria L’attrito della vita. Indagine su Renato Caccioppoli matematico napoletano (La nave di Teseo) di Lorenza Foschini, un’indagine accurata e documentata sulla vera storia di Renato Caccioppoli, genio della matematica