Complimentandosi con carabinieri e polizia locale, dopo la denuncia del presunto autore di un rogo d'auto, la sindaca Pizzuto annuncia di aver chiesto ulteriori finanziamenti al ministero dell'Interno
Alcune delle 98 telecamere attive, controllate dalle sale operative di questura e polizia locale, hanno fornito elementi utili a risalire all'uomo che ha danneggiato diversi locali nella parte antica della città
martedì, 24 gennaio
Sostituite quelle di via Lecce e Corso capo di Leuca
Come annunciato in seguito dell’inaugurazione del parco urbano di via Firenze l’amministrazione comunale di Gallipoli ha inteso accelerare i tempi per il progetto esecutivo di un nuovo impianto di videosorveglianza
giovedì, 5 gennaio
Dopo gli ultimi attentati e il vertice in prefettura
Il Comune accelera le procedure per potenziare la videosorveglianza con l’installazione di nuovi occhi elettronici. Progetto già approvato dalla giunta e richiesta di finanziamento inserita nei "Patti per la sicurezza urbana”
Con un nuovo finanziamento regionale per il sistema integrato di sicurezza l’amministrazione comunale di Galatina incrementa la videosorveglianza nelle piazze cittadine, nei pressi dei cimiteri e anche in alcune zone decentrate di Noha e Collemeto
Entra a regime il nuovo sistema di sorveglianza del Comune di Montesano attivato nei giorni scorsi e collegato con il comando della polizia locale. Sotto osservazione altri sei punti sensibili. Attive anche quattro fototrappole per la lotta ai reati ambientali
L’ultimo deprecabile episodio pochi giorni addietro: sottratto un portamonete di una anziana in visita sulla tomba del marito. Installati i primi cinque dispositivi agli ingressi principali e nei pressi degli uffici
A Nardò affidati i lavori di realizzazione del progetto del parco urbano di via Due Aie che costerà complessivamente 360 mila euro. Tra le migliorie anche la videosorveglianza
Oltre a Lecce anche il Comune ionico incassa i fondi per ampliare il sistema di controllo sul territorio. Sei nuove telecamere in via Monti, piazza Sauro, via Albano e Torre Lapillo
L’amministrazione comunale di Casarano ha varato una serie di iniziative per garantire sicurezza e servizi all’area industriale. Presto anche la banda ultralarga
A Nardò grazie ad un finanziamento regionale di 120 mila euro sarà potenziato il servizio di videosorveglianza collegato al comando della polizia locale. Attenzionati sei punti sensibili
Dopo Lecce e Casarano nuove sottoscrizioni oggi in prefettura dell’accordo preliminare sulla sicurezza per ampliare i sistemi di sorveglianza. Interessati anche Gallipoli e Porto Cesareo. Ultima parola spetta al ministero
Monito del primo cittadino Albano che ha segnalato i danni causati dalla bravata di alcuni ragazzi ripresi dalle telecamere di videosorveglianza: “Sappiamo chi siete, pagate i danni”
Dopo le scritte e gli atti vandalici contro la chiesa di San Luigi del mese scorso l’amministrazione comunale ha completato l’installazione delle telecamere grazie ai proventi delle multe
Entro quattro mesi l’amministrazione comunale conta di attivare il nuovo sistema di videosorveglianza per la città e la marina di Mancaversa finanziato con 715 mila euro dal ministero dell’Interno. E’ la quota più alta tra i piccoli Comuni della provincia di Lecce
Rispettati i tempi annunciati dall’amministrazione comunale per la riattivazione dell’impianto di videosorveglianza da tempo inefficiente. Dopo l’estate saranno installate nuove videocamere per il controllo di tutta la città
I 19 occhi elettronici non sono attualmente funzionanti e cresce il timore per il controllo del borgo antico. Il Comune dispone il piano di manutenzione Si spera in un nuovo finanziamento del ministero per il potenziamento della videosorveglianza
Stanca delle continue razzie nell’abitazione estiva di Santa Maria al Bagno la proprietaria ha installato un impianto di videosorveglianza e postato le immagini dei ladruncoli beccati durante il colpo. Indagano i carabinieri
Da diversi anni si sperimentano protocolli per una maggiore integrazione nelle misure di controllo del territorio. Sotto una cabina di regia centrale la formazione di un presidio interforze