Secondo i dati di Legambiente, Salento e Gargano restano le zone della Puglia più colpite dallo scempio edilizio. La Procura di Lecce ha ottenuto dalla Regione il finanziamento di altri quattro interventi nel territorio di Porto Cesareo
Esattamente come avvenuto il 20 marzo scorso, dipendenti dell'amministrazione hanno "riaperto" strade pubbliche che erano di fatto state privatizzate con sbarre e cancelli del tutto abusivi, limitando la godibilità del mare e del litorale
Su un appezzamento a vincolo paesaggistico, il Noe ha compiuto a Casalabate un sequestro preventivo d'urgenza per un'area di 4mila metri quadrati. Il proprietario è stato segnalato alla Procura per abusivismo edilizio e deturpamento di bellezze naturali
Gli agenti del Corpo forestale dello Stato hanno apposto i sigilli a un vano di 40 metri quadrati, con copertura in cemento armato, edificato su un terreno sottoposto a vincolo paesaggistico, in località "Farasuli", a Tricase. Il proprietario è stato deferito in stato di libertà
Un uomo di Porto Cesareo è stato deferito in stato di libertà con l'accusa di abusivismo edilizio, per aver realizzato un manufatto senza alcuna concessione, e in una zona in cui non era consentito. I carabinieri del borgo ionico hanno apposto i sigilli alla struttura
Vista così potrebbe rimandare ad una vecchia costruzione rurale, ma quel che invece hanno appurato gli agenti della Forestale di Gallipoli, insieme al personale tecnico del Comune di Alliste, è tutt'altro. Si tratterebbe infatti di una costruzione abusiva
Un libero professionista di Tricase è stato deferito dalla polizia locale: ritrovati nella perquisizione due sigilli e carta intestata dell'ente. Sequestro preventivo del cantiere di un'abitazione civile. Guai anche per il proprietario
I carabinieri di Campi Salentina stanno utilizzando le tecnologie più innovative per scovare diversi abusi edilizi dall'alto. E sembra che siano già diverse le fotografie che potranno tornare utili alle indagini in corso su delega della Procura
L'abitazione, di circa 70 metri quadrati, sorgeva nell'anonima via A2, nella marina di Porto Cesareo, e non aveva nemmeno l'allaccio per l'energia elettrica. Si tratta della seconda ordinanza fatta eseguire in cinque giorni nella zona della litoreane ionica, fra le più colpite dal fenomeno
Un terreno di 6mila metri quadrati è stato posto sotto sequestro dagli agenti del comando stazione della guardia forestale di Tricase, in contrada Tomelli, a Torre Vado. Le opere di scavo avrebbero dovuto riguardare solo l'ingombro del porticato
In via Cagliari, a Gallipoli, i militari della locale stazione hanno sequestrato un box auto costruito nelle ultime settimane, senza il relativo permesso, come pertinenza di un immobile nel quale vive un uomo già noto alle forze dell'ordine
Resta alta l'attenzione sull'abusivismo edilizio e sul demanio marittimo a Porto Cesareo. Gli accertamenti sulle irregolarità della struttura sono emersi a seguito dei controlli condotti dai carabinieri dall'Ufficio locale marittimo e dalla polizia locale
E' stata disposta la facoltà d'uso dei locali indispensabili a poter esercitare l'attività di ristorazione, mentre per i restanti 450 metri quadri scatta il sequestro penale. Il sopralluogo della guardia costiera gallipolina
Il consigliere comunale de La Puglia prima di tutto, architetto, prende posizione dopo il sequestro preventivo della parte esterna del locale, molto frequentato, nei pressi dell'Obelisco: "Non esiste alcun vincolo paesaggistico su quella zona"
Un ragazzo senegalese, di 17 anni, è stato identificato questa mattina in via Trinchese nell'ambito delle attività di contrasto alla vendita ambulante abusiva. Aveva 175 paia di occhiali contraffatti ed è risultato un immigrato irregolare
Un sopralluogo dei carabinieri specializzati in reati ambientali, insieme con la guardia costiera, ha svelato l'edificazione di diverse opere senza concessioni all'interno di una struttura situata sulla strada provinciale 108. La segnalazione alla Procura di Lecce
Non saranno tollerate situazioni che penalizzano i legittimi assegnatari mentre casi di particolare disagio verranno valutati dai Servizi Sociali. Ma la vera grana è quella delle morosità e della case "parcheggio"
A Porto Cesareo, incontro tra l'amministrazione di Albano e l'assessore pugliese, Angela Barbanente, sulla situazione delle strutture presenti sul territorio del Comune, nell'ottica di una programmazione definitiva nel nuovo Pug
La guardia costiera di Gallipoli è intervenuta sequestrando un’area di circa mille metri quadrati in area demaniale marittima. Il proprietario, che non avrebbe peraltro mai sanato la situazione, è stato denunciato all’autorità giudiziaria
I carabinieri della stazione di Porto Cesareo sono intervenuti in via Anassimene. Sequestrati due mini appartamenti ed un muretto. E, mentre le ruspe sono al lavoro in uno storico lido, i militari scattano le foto utili alle verifiche
I sequestri dopo le verifiche da parte degli agenti del Corpo forestale di Tricase. Che a Supersano hanno fermato le opere edili su due terreni a vincolo paesaggistico. I proprietari delle aree denunciati alle autorità
Da via San Lazzaro e viale dell'Università le segnalazioni di tre lettori. Dopo le immagini scattate in via Costa continua la mappatura dei luoghi dove i supporti per la propaganda politica complicano anche il passaggio
Il giudice della sezione distaccata del Tribunale di Lecce ha assolto la proprietaria, il direttore dei lavori e il titolare della ditta esecutrice dei lavori di un immobile sequestrato nel maggio 2009 per presunte irregolarità
I controlli degli ispettori del lavoro e dei carabinieri del Nil in diverse attività dell'hinterland del capoluogo. Scoperti anche diversi lavoratori irregolari o del tutto in nero. Segnalati a enti previdenziali e finanzieri
I militari della guardia costiera, con i tecnici comunali, hanno sequestrato un'area di circa 500 metri attigua alla concessione dello stabilimento "Chica linda", a San Foca. Poi un soccorso in mare a barca col motore in avaria