Approvato il documento contabile in consiglio: nessun aumento di tasse e via libera a opere pubbliche, taxi sociale e nove milioni per il sociale. Assenti i consiglieri di Gallipoli Futura. Il primo cittadino ha ritirato le delibere sulle Stre
giovedì, 6 aprile
Mugugni anche nella maggioranza. Delibere verso il rinvio
Tensione alla vigilia dell’assise di Gallipoli incentrata sulla manovra finanziaria di previsione e l’aggiornamento cartografico del Prg delle strutture turistico-ricettive esistenti. Gallipoli Futura non parteciperà ai lavori: “Inagibilità democratica”
La maggioranza ha approvato la riformulazione del piano del 2019 che quasi tre anni dopo era stato bocciato dalla sezione pugliese della Corte dei Conti. Fiducioso il sindaco Salvemini: “Vogliamo tener fede al risanamento”
Soddisfatto il sindaco Salvemini per i traguardi raggiunti nel 2022: "La certificazione che il Comune sta recuperando con ottimi risultati il ritardo accumulato negli anni sul fronte dell’efficienza economica"
Mentre cresce l’allarme sulla sicurezza negli scali ferroviari il compartimento pugliese snocciola le attività dell’anno appena trascorso tra sequestri, rintracci, arresti e contrasto ai furti di rame e nel corso del quale sono state controllate oltre 215 mila persone
Il primo cittadino di Gallipoli ha tracciato un breve bilancio delle iniziative concluse dall'amministrazione negli ultimi giorni dell’anno e annunciato le progettualità avviate. C’è anche il nuovo manto erboso per lo stadio Bianco
Salvemini e Mantovano siglano l'accordo per un nuovo piano di rientro. Intanto l'ente registra un miglioramento: in tre anni disavanzo da 100 a 72 milioni di euro
Via libera al documento di previsione e al piano degli interventi. Per l’estate più sicurezza con aree parcheggio e più uomini e mezzi per la polizia locale. Trattata l’interrogazione sulle possibili interferenze tra lo scarico del depuratore e l’ampliamento di Porto Gaio
I dati di un anno di attività nella relazione del comandante Tarantino nella tradizionale ricorrenza di San Sebastiano celebrata nella chiesa di Sant’Antonio. Il calo dei sinistri legati anche agli interventi strategici per la sicurezza stradale
Reso noto il bilancio annuale degli ispettori ambientali nel territorio di Nardò con la supervisione della polizia locale. Multe per 16mila euro. Sotto la lente gli abbandoni abusivi e l’attività specifica per il deposito di plastiche nei terreni
Dopo la bocciatura della manovra pluriennale da parte della Corte dei Conti di Puglia, l'amministrazione prepara l'impianto del ricorso alle Sezioni Riunite. Salvemini: "Situazione delicata, ma siamo sulla strada del risanamento". Il nodo dei residui attivi e passivi
Sarà sottoposto all’assemblea dei soci il bilancio dell’anno appena trascorso. Il netto economico di 8 milioni di euro in continuità con lo scorso esercizio
Oltre al bilancio l’assise ha ratificato le modifiche al regolamento dell’accesso e sosta nel centro storico. Stalli lungo le riviere riservati al 60 per cento agli abitanti della città vecchia
Sono stati in totale circa 350 i servizi effettuati sul territorio di Nardò dagli ispettori comunali impegnati a contrastare l’abbandono dei rifiuti e promuove la differenziata e la tutela ambientale
I volontari di Cittadinanzattiva di Gallipoli hanno proseguito da remoto ad osservare, verificare, segnalare e monitorare le criticità sanitarie e a denunciarle in modo da farle superare
Alle consolidate difficoltà finanziarie che vengono da lontano si aggiungono i mancati introiti durante il lockdown, ma la spesa sociale resta invariata
Ad un anno esatto dall’attivazione del servizio di vigilanza ambientale il Comune traccia il bilancio dell’attività. Oltre 200 servizi tra controlli, informazioni sulla raccolta e supporto agli utenti. Sanzioni per 15 mila euro
Minerva: “Situazione difficile, ma conti e opere pubbliche sono a posto”. Respinta mozione sull’appalto rifiuti blindato da parere legale. Per Gallipoli Futura troppe “incongruenze” su conteggi, programmi e rifiuti
Nel giorno del suo compleanno il sindaco Tanisi presenta il rendiconto della Fase 1 tra interventi nel sociale e assistenza psicologica. Ripresa confortante per il mercato dei fiori
Dal report di Iat e Comune confermato il trend positivo delle presenze anche in chiave di destagionalizzazione. Oltre 30 mila visitatori (+22%) e record a settembre e ottobre. Segnalate alcune criticità su trasporti e barriere architettoniche
A palazzo Personé la presentazione dei dati relativi al nuovo servizio dell’Aro 6 alla presenza dell’assessore regionale Stea. “Lotta agli incivili e nuovi impianti le nuove sfide"
L’amministrazione comunale tira le somme dopo i tre giorni di festeggiamenti e smorza le polemiche. “Festa diffusa e popolare, il prossimo anno più luminarie”. In 35mila sui mezzi della Sgm