Trasporto scolastico potenziato: nuove linee a servizio degli studenti
Importanti novità per le scuole superiori del Sud Salento, nell’area di Tricase, Alessano e Poggiardo, grazie al lavoro di Provincia e Regione col coinvolgimento dei territori
Importanti novità per le scuole superiori del Sud Salento, nell’area di Tricase, Alessano e Poggiardo, grazie al lavoro di Provincia e Regione col coinvolgimento dei territori
Alle due prove competitive sono iscritti in oltre 1.300, poi c'è la family run. Alcune linee saranno sospese dalle 8.15 alle 11. Solito collegamento per il Via del Mare a partire dalle 10.30
L'associazione Link segnala sovraffollamento nelle ore di punta, l'esponente della giunta assicura un potenziamento grazie alla quota ulteriore di servizi minimi finanziati dalla Regione
Capienza esaurita per la partita di mercoledì tra Lecce e Lazio. Le indicazioni su dove parcheggiare e la raccomandazione di utilizzare i mezzi pubblici
L'avvio dell'anno scolastico ha riproposto l'annosa questione dell'efficienza dei trasporti su gomma tra i centri della provincia e il capoluogo
L’organizzazione sindacale fa sapere di aver già scritto ad agosto alla società di trasporti, per denunciare l’assenza di misure di sicurezza. Ieri le sanzioni della polizia stradale. “Le inadempienze aziendali non ricadano sui lavoratori”
Siglata la partnership tra Moovit ed Sgm per semplificare la vita ai passeggeri del trasporto pubblico. L'assessore De Matteis: “I vantaggi saranno apprezzati dagli utenti”
Dal 16 al 22 trasporto pubblico cittadino a costo zero e una serie di iniziative, con associazioni e scuole, per sensibilizzare la cittadinanza all'uso dei mezzi alternativi all'automobile
Tra le principali novità, l’organizzazione lungo la linea Gallipoli e Lecce. Potenziati anche i collegamenti tra Otranto, Maglie e il capoluogo salentino
In occasione della festa patronale navette gratuite dai parcheggi di interscambio e trasporto pubblico attivo per tutte le linee fino a mezzanotte. Per i possessori di contrassegno Cude un parcheggio riservato in via Cavallotti
L’amministrazione comunale di Lecce in occasione dell’appuntamento che vedrà esibirsi Giuliano Sangiorgi con Raffaele Casarano potenzia i collegamenti con la marina. Limitata, inoltre, la circolazione delle auto
Lettera aperta del presidente Valentino Nicolì. Martedì il Cipess ha dato il definitivo via libera allo stanziamento per la riqualificazione dello snodo ferroviario di Surbo
Approvata la delibera di giunta che autorizza il club a gestire direttamente le aree di sosta a servizio dello stadio. Incrementata la quota destinata ai possessori di contrassegno disabili
Prima costretti all'attraversamento a raso, studenti, lavoratori e turisti possono ora raggiungere l'ultima banchina in condizioni di maggiore sicurezza e comodità
Il primo livello è sufficiente per intercettare la domanda attuale, così si è preferito chiudere gli altri due per ottemperare alle indicazioni dei vigili del fuoco
Con la R11 dal Castello all'ospedale, con la R8 fino in stazione e, infine, con la M1 al City Terminal: un primo giro per verificare la reazione di utenti e operatori alle modifiche operative dal 12 giugno. In attesa del vero banco di prova, a settembre
Presentato in mattinata, a Palazzo Carafa, il nuovo piano di trasporto locale che prenderà il via domenica e sarà valido fino al 12 settembre. Una sorta di test, ha sottolineato il sindaco Salvemini, in vista delle novità del 2023
La Regione Puglia, con la delibera di Giunta n. 553 del 20 Aprile 2022, ha approvato l’aumento delle tariffe dei trasporti pubblici. La STP di Terra d’Otranto s.p.a. sta di conseguenza provvedendo ad aumentare il prezzo dei biglietti, che saranno in vigore dal 1° Giugno 2022.
Filt Cgil, Fit Cisl, Uil Trasporti, Faisa Cisal fotografano una situazione di arretratezza della provincia leccese e la persistenza di fattori di criticità come la vetustà dei treni e lo stato dell'infrastruttura
Presentato il servizio coordinato dalla Provincia di Lecce per la stagione estiva. Le prime corse il 18 giugno, lungo 13 direttrici principali, le ultime in programma per l'11 di settembre
Da lunedì 23 a venerdì 27, partendo da due punti di ritrovo, Porta Napoli e via Stampacchia. Gli alunni del De Amicis saranno accompagnati da almeno due volontari
Intervento dei vigili del fuoco, nel pomeriggio, all'altezza dello svincolo per Galatina e Collemeto. Sul posto anche la polizia stradale
Come già per la gara contro il Pisa, Comune e Sgm ripropongo il servizio con frequenze di 10 minuti a partire da tre ore prima l'inizio del match
Per le ultime due gare casalinghe della stagione regolare, contro Pisa e Pordenone, ritorna il collegamento tramite trasporto pubblico. Operativo da tre ore prima del fischio d'inizio
L'iniziativa è privata, l'utilità è pubblica: con l'apertura della struttura videosorvegliata e automatizzata di Viale De Pietro si apre una pagina nuova per la mobilità in città. La prossima è la ridefinizione delle linee del trasporto urbano