L'ex segretario regionale del Pd auspica una nuova stagione politica che liberi la società di trasporti "dalle inefficienze e dagli approfittatori". Dal centrodestra Saverio Congedo rilancia: "Immensa occasione sprecata per il territorio"
Teresa Bellanova, sottosegretario al Lavoro, e Salvatore Capone auspicano il varo di collegamenti più rapidi lungo le direttrici principali sin dalle prossime settimane. L'avvenuto adeguamento del materiale rotabile lo consente da subito
Fischio d'inizio alle 16, presso uno stadio comunale i cui gradoni sono stati affollati come non mai di spettatori, per un incontro il cui scopo è stato quello dell'integrazione sociale dei ragazzi con disagi mentali. Ha arbitrato Gianni Ippoliti. Collegamento con "La vita in diretta" su Rai 1
Si è discusso oggi, nella quinta commissione regionale, dei dati sui flussi di passeggeri negli aeroporti pugliesi: cresce l'appeal del territorio, ma restano intatte tutte le problematiche relative alla tratta Brindisi-Lecce
Ennesima battuta d'arresto alla retorica del Salento accogliente: come si legge sul sito dell'azienda, ancora una volta, sarà assente in occasione della festività il servizio navetta sulla tratta. L'Aduc attacca: "Inqualificabile"
Adriana Poli Bortone ha scritto al ministro Lupi e all'amministratore delegato del gruppo, Mauro Moretti: "Indegna di una città candidata a capitale europea della cultura". Sabato incontro a Confidustria sullo scalo merci di Surbo con i parlamentari
I tecnici dei Trasporti confermano un orientamento datato. Ma in molte città, come Lecce, si continua a sanzionare la fattispecie per violazione al Codice della strada. Il presidente della commissione Traffico: "Urge un provvedimento chiaro"
Ieri la lettera del presidente degli industriali leccesi al ministro Lupi in cui si denuncia l'atteggiamento "ondivago" e irresponsabile del gruppo Fs nella trattativa per la cessione in locazione dello snodo ferroviario alle porte del capoluogo
Vortice di repliche tra l'amministratore delegato di Sgm e i consiglieri di opposizione dopo la seduta di ieri della commissione Controllo. L'azienda ha assicurato per i prossimi giorni la riattivazione del servizio sospeso a gennaio
A distanza di un mese torna a riunirsi la commissione Controllo: assessore e dirigente presenti, assenti invece i dirigenti dell'azienda. Nessun impegno certo sulla ripartenza dei mezzi che dall'inizio dell'anno sono parcheggiati in deposito
Nella bozza del Piano di bacino prevista la creazione della dorsale ferroviaria tra Maglie e Spongano, quella tra Lecce e San Pancrazio Salentino e collegamenti diretti verso l'aeroporto di Brindisi anche da Gallipoli, Otranto e Capo di Leuca
Il senatore Giorgio De Giuseppe ha scritto all'assessore regionale allo Sviluppo Economico, Loredana Capone, e ai consiglieri regionali: "Per la comunità salentina, per il suo sviluppo e il suo riscatto civile, potrebbe avere lo stesso impatto"
All'incontro presso la sede leccese della Regione Puglia anche l'assessore allo Sviluppo Loredana Capone. L'imminente programmazione comunitaria per il 2014 - 2020 ripropone l'attualità di un ordine del giorno del 2011. Convergenza bipartisan
Università, Comune di Lecce, Adisu ed Sgm decidono per un taglio del 34,30 percento sul prezzo degli abbonamenti per tutti gli studenti. Rettore Zara: "Un segnale politico d'integrazione con la città". Link Udu: "Obiettivo strappato a prezzo di una lunga battaglia"
La consigliera comunale, Laura Alemanno, sottolinea le problematiche di sicurezza nelle scuole di Copertino e i disservizi nel trasporto pubblico degli studenti, culminati oggi nell'assenza del mezzo, mai arrivato perché guasto
Gli studenti del "Salvemini" di Alessano sono in sciopero da due giorni. Provengono da tutto il Capo di Leuca e lamentano i disservizi del trasporto su gomma. Ordine del giorno di Antonio Maniglio per il consiglio regionale
Le colonnine sono state sistemate in Piazza Ariosto, Piazza Italia, Torre del Parco e Settelacquare. La dotazione passa così a 110 biciclette. L'amministrazione studia forme di gestione coordinate anche con le associazioni che si occupano di mobilità
Dopo i primi giorni di servizio, il dispositivo elettronico, montato su un'auto della polizia locale, presidierà alcuni viali cittadini da martedì 24 a venerdì 27. Lo scopo è rilevare le infrazioni legate alla sosta irregolare
Grazie al sostegno del Gruppo di azione locale "Serre salentine", è stata realizzata a Tuglie una nuova fermata a servizio del museo della civiltà contadina del Salento. Domani, sabato 21, l'inaugurazione Realizzato uno speciale annullo postale
Il nuovo strumento a disposizione della polizia locale, dopo una fase sperimentale, entra in funzione a tutti gli effetti: aiuterà a sanzionare chi lascia l'auto in sosta irregolare. Si comincia dalle corsie preferenziali dei principali viali cittadini
Una cittadina segnala la situazione di Piazza Italia, dove la segnaletica verticale indica la destinazione del posto auto, ma l'isola ecologica ne invade lo spazio, come fanno le auto senza contrassegno. Uno spiacevole "equivoco" da risolvere subito
Approntato il servizio di trasporto a cura delle Ferrovie del Sud Est. I convogli da Lecce, Otranto, Tricase e Nardò e collegamenti integrati con San Foca, Sannicola, Baia Verde e Posto Rosso. Il costo del biglietto, andata e ritorno, è di 3,20 euro
Il consigliere Carlo Salvemini ha esaminato il bilancio della società che gestisce parcheggi e trasporto pubblico: l'utile lordo è di 720mila euro. Ma non c'è il dettaglio sui biglietti e gli abbonamenti venduti: "Ruolo inadeguato del Comune"
Il presidente della società mista annuncia buoni risultati e garantisce la tenuta dei livelli occupazionali. Antonio Torricelli chiede l'intervento del segretario generale di Palazzo Carafa sull'affidamento diretto del nodo di scambio