La regressione porta il numero degli attuali positivi in provincia di Lecce a 3.287 con un nuovo calo rispetto agli ultimi sette giorni. Sono 92 i pazienti ricoverati in area Covid di cui sette in Rianimazione. Solo 438 somministrazioni in più per il secondo richiamo
Per il report settimanale di Asl sono stati 1.561 i test risultati positivi. Lieve flessione del numero dei pazienti nei reparti Covid. Quarta dose: 1.892 le somministrazioni
Presso il Museo Castromediano il commissario dell'azienda sanitaria, Stefano Rossi, è stato il primo a sottoporsi alla doppia somministrazione: del secondo richiamo anti Covid e contro l'influenza stagionale
Asl Lecce ha comunicato le modalità di accesso ai punti vaccinali del territorio provinciale. Il direttore sanitario: “È prioritario creare le condizioni per proteggere il maggior numero possibile di persone”
Le novità comunicate dalla Regione. Il richiamo, a distanza di almeno 120 giorni dall’ultima dose, per chi ha compromissione della risposta immunitaria
Postazione mobile di Asl in via Bari, venerdì 18, dalle 9 alle 13. Accesso libero per prime, seconde e terze dosi. Aggiornata l'organizzazione dei siti per effettuare i tamponi molecolari su prescrizione
Gli ultimi dati sulla campagna di immunizzazione confermano la corsa della Regione Puglia che resta prima per le somministrazioni nella fascia 5-11 anni. Recupero incoraggiante anche sugli indecisi e gli over 50. Sono ancora 342 mila i non vaccinati
I dati in possesso delle Regione mettono in evidenza una notevole partecipazione all'iniziativa "La notte è giovane". Gran parte delle somministrazioni è stata di richiami del vaccino
Parte stasera in 34 hub la sessione delle vaccinazioni per i ragazzi dai 12 ai 19 anni legata all’iniziativa ideata dalla Regione. Boom di adesioni. Sold out al museo "Castromediano", ma restano disponibili posti per gli hub di Poggiardo e Gagliano. Oltre un milione e mezzo di dosi già somministrate nel Leccese
La Regione annuncia “La notte è giovane” il programma di apertura notturna dalle 20 alle 24 per consentire le somministrazioni ai ragazzi in età scolare e fuori dalla fascia pediatrica. L’elenco degli hub, almeno uno per provincia, sarà comunicato domani. Necessaria la prenotazione per evitare assembramenti
L'incidenza è quasi raddoppiata, circa 20mila sono i salentini con attuale diagnosi di infezione. Nei reparti Covid 80 pazienti, di cui 3 in terapia intensiva. Oltre 42mila le dosi di vaccino intanto somministrate
Due le sedi, a Lecce e Tricase, con una riserva comunicata di 500 dosi ciascuna. L'accesso è senza prenotazione. Intanto altri 1.022 casi di infezione confermati in provincia di Lecce, 5.558 in tutta la Puglia e 8 decessi
Anche se il tasso di ospedalizzazione è inferiore a quelli delle fasi precedenti, un numero elevato di casi dovuto alla maggiore contagiosità della variante Omicron metterà il sistema sanitario alla corde, avverte il primo cittadino
Nuova circolare della Regione per la rimodulazione del piano strategico di vaccinazione, Dal nuovo anno le famiglie potranno prenotare sul sito il vaccino anticovid per i bambini della fascia 5-11 anni da somministrare negli hub. Dal 10 gennaio terze dosi a quattro mesi dal completamento del primo ciclo
Proseguiranno anche in questo fine settimana le vaccinazioni anticovid nel territorio pugliese che viaggiano a buon ritmo tra prime dosi per i bambini dai 5 agli 11 anni e i richiami. Le persone che hanno completato il ciclo vaccinale sono ora oltre 3milioni e 138mila
In Puglia è partita la somministrazione ai bambini tra i 5 e gli 11 anni, con particolare attenzione a quelli in condizione di fragilità. I pediatri sono a disposizione dei genitori per tutti i chiarimenti e i dubbi
La settimana che riparte con la nuova normativa sulla certificazione verde si apre con l’analisi di oltre 17mila test e 32 contagi in provincia di Lecce. Sei i nuovi decessi nelle ultime ore. In ospedale 137 ricoverati in area non critica e 18 in terapia intensiva
Anche oggi oltre 22 mila i test analizzati e i nuovi casi superano le trecento unità. Dato mitigato da 362 nuovi guariti. Lieve risalita del numero degli attuali positivi che sono ora 4.118. Tre nuovi decessi. In provincia di Lecce 40 i contagi. Rifornimenti di vaccini per l'ospedale
Oltre 22mila i test analizzati. Lieve risalita del numero degli attuali positivi che sono ora 4.116. Non si registrano nuovi decessi. In provincia di Lecce 64 i contagi. Anche la Puglia attende l’ok per vaccinare i bambini negli istituti o in blocco negli hub
Oltre 15mila i test analizzati e in risalita il numero degli attuali positivi che sono ora 4.104. Non si registrano nuovi decessi. In provincia di Lecce 66 contagi. Il maggior numero di non vaccinati è concentrato nella fascia 30-49 anni