Tra le migliori in Italia per copertura della popolazione, meglio di realtà come l'Emilia Romagna, la Toscana e il Veneto. Il 68 percento dei residenti ha concluso il ciclo vaccinale
La vicenda quasi paradossale di Gianmarco è comune a quella di diversi giovani che hanno ricevuto la prima dose in una regione e completato il ciclo in Puglia. Il 26enne vaccinato a Milano e Lecce si ritrova con due “prime” dosi e senza certificazione verde. Figliuolo aveva imposto agli enti di evitare tali incongruenze
La provincia di Lecce con i suoi 80 casi rilevati fa registrare il dato più consistente in ambito regionale. Oltre il 70 per centro non sono vaccinati. Si assottiglia comunque la quota degli attuali positivi grazie al balzo dei nuovi guariti. Venti i pazienti in terapia intensiva
Dopo una settimana di accesso libero agli hub, sono le Asl tramite gli uffici scolastici a contattare i ragazzi, tra i 12 e i 19 anni. Bollettino regionale: 144 nuovi casi di infezione in Puglia, di cui 46 nel Salento
Il rallentamento è dovuto allo stop sostanziale delle forniture e alla chiusura degli hub a Ferragosto. I cittadini tra i 12 e i 19 anni, fino al 23 agosto, possono accedere senza prenotazione
L'annuncio di Lopalco e Montanaro dopo l'input di Figliuolo: si punta alla massima somministrazione di dosi entro fine mese. E a Otranto a ferragosto open day Janssen rivolto soprattutto agli ultra 60enni
La morsa della variate Delta resta costante e in provincia di Lecce si contano altri 71 contagi. In risalita il numero degli attuali positivi e anche delle persone ricoverate che sono in totale 145. Dall'inizio dell'emergenza sono stati effettuati oltre tre milioni di tamponi
Circa 8mila 500 le dosi somministrate in tutta la provincia nel fine settimana, tra hub, centri sanitari e dai medici di medicina generale. L'Asl di Lecce comunica alcune variazioni
Il bollettino giornaliero conta 248 nuovi casi che fanno balzare il tasso di positività al 2,1 per cento. Con 70 contagi la provincia di Lecce resta la più vulnerabile. Ben 182 soggetti in più nelle ultime 24ore proiettano gli attuali positivi a quota 2.159
E' accaduto ieri pomeriggio nel museo “Sigismondo Castromediano”, in viale Gallipoli, a Lecce. Nei guai un venticinquenne leccese e un coetaneo di Carmiano, deferiti per interruzione di pubblico servizio
Secondo di dati dell'Asl di Lecce oltre il 45 per cento ha completato il percorso. Ieri quasi 9mila e 200 le somministrazioni fra punti di popolazione, centri sanitari e medici di medicina generale
Anche oggi oltre 6 mila tamponi processati e altri dodici i casi riconducibili alla provincia di Lecce. In flessione i ricoveri nei reparti ospedalieri, sono ora 74. Non si registrano nuovi decessi. Non solo covid: dalla Asl appello alle donazione per emergenza sangue
Poco più di 6mila i tamponi processati e altri quindici i casi riconducibili alla provincia di Lecce. Lieve risalita degli attuali positivi, mentre calano nuovamente i ricoverati che sono ora 76. Entro la metà di agosto rifornimenti per 840 mila dosi di vaccini Pfizer e Moderna
Sempre poco più di 4 mila i tamponi processati nell’ultimo weekend e oggi sono nove i casi riconducibili alla provincia di Lecce. Torna a scendere il numero degli attuali positivi mentre i ricoverati sono ora 82. Problemi in alcuni hub del Barese e anche a Martano tra file e proteste
Incidenza stabile ma prosegue la tendenza, seppur contenuta, alla risalita dei casi positivi. Sono 89 in provincia di Lecce nell’arco dell’ultima settimana. Scende a 93 il numero dei ricoverati. Dopo l’annuncio di Emiliano nuovo incremento dei vaccini
L'annuncio del presidente Michele Emiliano. L'assessore Pier Luigi Lopalco: "Dal 12 luglio possiamo riprendere le somministrazioni programmate per tutte le fasce di età"
Nell’ultima settimana si è assestata la tendenza, seppur contenuta, alla risalita dei casi positivi. Oltre cento in provincia di Lecce in sette giorni. Scende a 102 il numero dei ricoverati. Oltre ai turisti, che possono ricevere la seconda dose, confermato il piano per l’avvio in sicurezza dell’anno scolastico
Il bollettino rileva qualche caso in più rispetto a ieri su oltre 6200 test processati. I ricoverati sono 123, altri sei in meno nelle ultime 24ore. Anche oggi non si registrano decessi. Vaccini, garantite seconde dosi e da lunedì sospensione per 219mila prenotazioni di under 50
Il bollettino odierno rileva meno casi rispetto a ieri su oltre 7200 test processati. I ricoverati sono 131, altri quindici in meno nelle ultime 24ore. Nessun decesso. Parte l’adesione alla campagna vaccinale per i residenti all’estero tornati per le vacanze. Disagi per il caldo negli hub
Nel giorno della revoca dell’obbligo di indossare i dispositivi all’aperto se c'è la giusta distanza i casi di contagio nelle ultime 24ore scendono ulteriormente. Nessun decesso. Sotto osservazione la variante Delta. Quasi tre milioni e mezzo di vaccini somministrati
Solo 19 i casi di contagi ravvisati su poco più di 4.300 test processati. Il numero dei casi attualmente positivi è di 8.420. Tre delle quattro vittime registrate sono nel Leccese. Vaccini, si attendono le nuove scorte di Pfizer. Con i nuovi parametri, passeggeri bus e treni oltre il 50 per cento
Su oltre 7600 tamponi il tasso giornaliero rimane stabile all’1,5 per cento. In provincia di Lecce sono 16 i nuovi positivi. Il numero dei pazienti ricoverati in ospedale è diminuito ancora, ad oggi sono 252. Campagna vaccinale, quasi 3milioni le dosi somministrate