Tra i consiglieri comunali, che non vogliono subire imposizioni, serpeggia l’idea delle primarie, mentre la convergenza su una figura unitaria dipende sostanzialmente dall’accordo tra Fitto e Marti
Il neo gruppo ha avviato un percorso in cinque tappe finalizzate all’ascolto, alla raccolta di idee e alla costruzione di nuove proposte per la città. Il 2 marzo il primo incontro sul rilancio del commercio locale
Il Consiglio di Stato ha rigettato per infondatezza il ricorso con cui si contestava l'elezione a sindaco di Flavio Filoni che per venerdì ha annunciato un comizio sulla vicenda
Il comune del nord Salento è stato commissariato all'inizio del 2021 per condizionamenti da parte della criminalità organizzata. In questa fase difficile per la comunità emergono nuovi protagonismi
L'esponente del centrosinistra, e primo cittadino di Gallipoli, si è imposto con il 64 percento delle preferenze su Michele Sperti, sindaco di Miggiano
A Galatone, dove si è riconfermato sindaco Flavio Filoni, Annamaria Campa aveva chiesto un riconteggio in virtù di presunte incongruenze da lei rilevate
Per “Progetto Città” quella di Salvemini è stata un’autocandidatura. Riaffiora così la problematicità di un rapporto che dopo un anno e mezzo dalla formazione del gruppo consiliare è tangibile. Intanto il centrodestra ha preso in mano le redini del Paese
Il giovane consigliere comunale giudica legittima, ma inopportuna la decisione di Salvemini di ricandidarsi nel 2024. E rivolge un appello di rinnovamento al proprio schieramento
Il sindaco ha deciso di spiegare pubblicamente la scelta annunciata lunedì in una riunione di maggioranza convocata per discutere di criticità e perplessità sollevate da alcuni consiglieri
Superato per una differenza di 78 voti da Giovanni Erroi, attuale sindaco di Carmiano, l'ex primo cittadino aveva messo in dubbio la legittimità delle amministrative del 2021
Il segretario cittadino dei Dem interviene nel dibattito locale sull’esito del voto per le Politiche sottolineando la tenuta del partito nonostante la debacle nazionale. “Più incisività sui nostri temi identitari. Distacco minimo in città da Fdi e M5S”
Era capolista del centrosinistra in provincia di Lecce. Nell'uninominale non ce la fa Sebastiano Leo che si consola con il miglior risultato della coalizione nei collegi di Puglia
Confermato il dato numerico del 2018 che, in combinazione con il calo netto del M5S e la minore affluenza, porta Saverio Congedo alla vittoria per il seggio alla Camera e Marti per quello al Senato. Centrosinistra supera il 30 e tiene botta, la candidata di Renzi e Calenda vicina al 7 percento
Maggioranza chiara in entrambi i rami del Parlamento, il centrosinistra molto staccato, M5S tallona il Pd come secondo partito. In Puglia e in provincia di Lecce affluenza più bassa: 4 elettori su 10 non sono andati a votare
In mattinata si era diffusa l'opinione che ci fosse un alto tasso di partecipazione. Poi i dati ufficiali hanno invece certificato una lieve flessione rispetto alla tornata precedente
La segreteria di Lecce ha messo a punto le ulteriori iniziative della campagna elettorale e fa quadrato intorno alle scelte dei candidati designati per la corsa a Camera e Senato. Sottolineata la “generosità” di Capone e il ruolo strategico di Stefanazzi
Il sindaco di Bari, insieme a Donato Metallo, parteciperà ad una serie di iniziative il prossimo 9 settembre tra Taviano, Tiggiano, Collepasso e Squinzano. Con lo scenario politico in subbuglio, la sensazione è dell’inizio di un percorso di avvicinamento al dopo Emiliano