I giudici della prima sezione hanno legittimato la decisione del Comune di Ugento di negare il rilascio dell’autorizzazione per la realizzazione di un nuovo stabilimento non avendo indetto alcuna procedura di gara per quel tratto di costa
Rispetto all’articolo “Skafè, il Consiglio di Stato dà ragione ai titolari: il chiosco bar non chiude” riceviamo e pubblichiamo la nota dell’avvocato Valerio Corvaglia di Uggiano La Chiesa quale difensore, unitamente ai colleghi Antonio Micolani di Lecce e Gabriele Toma di Maglie, di altre parti in causa quali controinteressati nei giudizi citati
Nuovo pronunciamento dei giudici che hanno respinto il ricorso per ottemperanza dei titolari di una delle farmacie di Tricase che contestava la distribuzione territoriale disposta dall’amministrazione comunale. Eseguita la sentenza del 2021 e riconfermata la stessa perimetrazione
Il tribunale amministrativo ha respinto il ricorso presentato dalla società incaricata della post gestione del vecchio impianto di Ugento. Per il giudice gli obblighi imposti dalla Regione sono necessari ai fini del monitoraggio ambientale
Il giudici del tribunale amministrativo hanno accolto la domanda cautelare presentata da una donna e ritenuto equipollente il certificato Pekit in suo possesso a quello Ecdl
Accolto il ricorso della società concorrente, la Atlante srl, contro l’affidamento dell’appalto delle refezione nelle scuole comunali di Giudignano alla Fenice srl. Contestata la mancata indicazione dell’esito del ricorso contro l’iscrizione nel casellario informatico Anac
La decisione del Tar di Lecce per la gestione del servizio nell’area centro orientale della provincia di Lecce: respinto il ricorso della Idrovelox di Carmiano, dopo i rilievi mossi dalla Soci, rappresentata dall’avvocato Quinto
La sentenza della prima sezione del Tribunale amministrativo riguarda un immobile nelle campagne al confine tra Matino e Parabita. Per il giudice spetterà all’amministrazione dimostrare che il fabbricato sia stato realizzato dopo il 1967
La vicenda nasce con una istanza presentata da una Srl nel 2018, passa da un primo contenzioso e prosegue fino alla sentenza dei giorni scorsi. Legittimo il secondo provvedimento del Comune di Porto Cesareo
Nella relazione per l'inaugurazione dell'anno giudiziario, il presidente della sede leccese del Tar Puglia ha sottolineato un fenomeno particolarmente ricorrente nel territorio salentino
La recente sentenza legata alla realizzazione di venti mini appartamenti nella zona di Lido Marini ha chiarito l’applicabilità della norma di salvaguardia all'interno del centro abitato caratterizzato dalla presenza di svariate altre abitazioni
La recente sentenza dopo un ricorso che aveva bloccato l’attività di un imprenditore di Grottaglie che aveva realizzato un immobile per il commiato. Legittimata la normativa varata dalla Regione che consente ai Comuni di approvarne la costruzione
I giudici amministrativi hanno respinto il ricorso della terza farmacia del paese che aveva impugnato gli atti definitivi del Comune con i quali erano state confermate le localizzazioni e le fasce di rispetto per le tre rivendite
Sospeso fino alla camera di consiglio del 25 gennaio il provvedimento dell'azienda che fissa per il 20 il rilascio agli attuali gestori, in previsione di future gare
La Sezione Seconda del Tar Lecce ha rigettato il ricorso di alcuni professionisti in corsia dal 2015 a tempo determinato. L'esigenza di stabilizzazione non può prevalere sulla necessità di uno standard minimo di competenze riconosciute
Ancora un pronunciamento dei giudici amministrativi sulla disputa per il mantenimento delle strutture dei lidi sull’arenile anche al termine della stagione balneare. Accolto il ricorso contro il diniego e il provvedimento stringente del Comune di Gallipoli e la Soprintendenza
La sezione prima del Tar ha accolto il ricorso di un cittadino contro un provvedimento del Comune di Porto Cesareo fondato sul parere vincolante della Soprintendenza che ravvedeva un aumento di superficie utile
I giudici amministrativi hanno accolto il ricorso di un cittadino di Castrignano del Capo a cui il Comune aveva prima concesso e poi revocato i permessi edilizi contestando il mancato possesso del requisito oggettivo
La società proprietaria del complesso immobiliare, in territorio di Trepuzzi, ha presentato ricorso per contestare le prescrizioni contenute nell'autorizzazione paesaggistica dell'Unione dei Comuni del Nord Salento. I giudici lo hanno accolto
Respinto dai giudici amministrativi il ricorso in appello con il quale la società ha cercato di ribaltare la sentenza di merito del Tar e i provvedimenti con i quali la Provincia aveva negato le autorizzazioni ambientali per l'insediamento nella zona industriale tra Lecce e Surbo
Le rassicurazioni dell’azienda e la richiesta di riesame dell'Aia non frenano la battaglia del Comune di Soleto e delle associazioni ambientaliste nel giudizio pendente dinanzi ai giudici amministrativi. “La consulenza d’ufficio demolisce l’autorizzazione ambientale”
Respinta la richiesta del gestore dell’area sosta in zona Samari-Li Foggi a cui il Comune aveva disposto il divieto di prosecuzione dell’attività di parcheggio stagionale. Resta il nodo della variante urbanistica e della conferenza dei servizi rinviata. Fasano: “Tutte le aree sosta sono irregolari”