Da questa mattina il rifacimento su via Rubichi, con divieto di transito già da via Augusto Imperatore. Chi entra nel centro da via Fazzi, costretto ad un'inutile svolta su via Maremonti, o a risalire via D'Aragona fino alla chiesa di San Matteo. Una strada che dovrebbe essere isola pedonale e invece diventa Ztl solo dalle 21 alle 6
Squadra di pronto intervento di Aqp al lavoro sulla frequentata arteria che collega il centro all'ingresso nord della città, all'altezza del liceo scientifico. Sul posto gli agenti della polizia locale: disposta la temporanea inversione del senso di marcia in via Argento
Torna con largo anticipo la limitazione al traffico sino al prossimo 30 settembre. Novità anche per la sosta dei residenti consentita solo nell'area portuale e lungo le riviere. Chiusura integrale per via Zacheo. Piteo: "Necessario liberare il borgo dalle auto"
Il 10 marzo del 2014 approdava in commissione Traffico la bozza di cui oggi sono stati discussi gli ultimi articoli. Il regolamento entrerà in vigore col voto del consiglio comunale. I permessi concessi in base ad un'ordinanza del 1999 sono oltre 12mila
La proposta è di Lecce Bene Comune che proporrà in consiglio comunale una mozione che Adriana Poli Bortone bocciò nel 2006. Le vie da percorrere, spiega Carlo Salvemini, sono due: meno pass per il transito in Ztl e più permessi per la sosta nelle strisce blu
L'esperimento, se così si vuol chiamarlo, è durato poco. La segnaletica che impone l'arresto della marcia all'intersezione con via Mafalda di Savoia è stata rimossa. La decisione dell'ufficio Mobilità aveva creato perplessità e inconvenienti alla circolazione
Da lunedì a giovedì 26 i primi interventi disposti dall'amministrazione comunale nei pressi di piazza Vittorio Emanuele II. Si prevede di ultimare tutti gli altri interventi nella varie zone entro due mesi. Limitazioni al traffico dalle 7 alle 17
Mentre sta per chiudersi il periodo festivo, complicato per la viabilità, l'assessore Pasqualini annuncia il trasporto gratuito per chi ha un passeggino al seguito e per i ragazzi. Sarà possibile anche il servizio a chiamata per prenotare una destinazione
Per l'ultima domenica prima di Natale, traffico ancora una volta fuori controllo. Un sinistro che ha coinvolto più veicoli ha infatti aumentato la pressione all'ingresso nord della città e ci sono volute delle ore perché la situazione tornasse normale
Natale in bus? Sì, ma desolatamente vuoti. Fallisce per questa domenica l'integrazione voluta dall'assessore Pasqualini, che però previene le accuse: "I cittadini preferiscono infilarsi in lunghe code invece di fermarsi nelle aree d'interscambio. E non è vero che non ci sono parcheggi"
L'assessore alla Mobilità, Luca Pasqualini, difende il piano predisposto per conciliare le esigenze dei commercianti con quelle della vivibilità. Paolo Foresio, del Pd: "Esiste un problema di carenza di parcheggi, le corse in più sono un palliativo"
Previste solo tre domeniche di chiusura del centro alle auto, ma proprio alla vigilia dell'Immacolata la circolazione è andata in tilt. E in molti hanno fatto marcia indietro per ritornare a casa, rinunciando così alla passeggiata e alle spese
Tre linee con frequenza di venti minuti e solo tre giorni di chiusura ai veicoli. La ricetta "antistress" dell'assessore Luca Pasqualini per battere la crisi. I servizi predisposti avranno l'effetto di alleggerire le limitazioni previste per le domeniche prenatalizie: 7, 14 e 21 dicembre
Il dispositivo è stato testato durante l'estate. Sorgerà all'angolo con via Lequile, nei pressi del comando provinciale dei vigili del fuoco. Sono già operativi altri tre impianti: su viale Rossini, viale Giovanni Paolo II e viale Foscolo
Pubblicata l'ordinanza che disciplina la mobilità per la celebrazione dei santi Oronzo, Giusto e Fortunato. La zona realizzata in via Bari per ospitare gli ambulanti del mercato bisettimanale sarà per il secondo anno destinata alla sosta
La "Salentina di Gallipoli" dalla mezzanotte al primo pomeriggio di oggi è stata percorsa da quasi 25mila veicoli. Circa la metà, per rendersi conto del volume, di quanto registrato nelle stesse ore sul Grande Raccordo Anulare di Roma
Sgm concede un'ulteriore proroga ai cittadini beneficiari del tagliando per il parcheggio dell'auto in zona tariffata. Sono 3mila, in tutto, i cittadini che ne hanno diritto. Il primo termine, del 31 marzo, era stato posticipato al 30 di aprile
Le operazioni di consegna dei plichi presso la prefettura hanno fatto sì che l'atrio, quotidianamente adibito a parcheggio interno, recuperasse per qualche ora la sua godibilità per turisti e passanti. Piazza Sant'Oronzo ancora occupata dalle pagode
Il Pd rilancia la questione della mobilità e rivede le proposte già elaborate nel 2011 in maniera più restrittiva: chiudere via XXV luglio e via Cavallotti, pedonalizzare tutta Piazza Mazzini, attivare le telecamere ai varchi per tutto il giorno
Emanata l'ordinanza dirigenziale per regolare il flusso di veicoli. I primi divieti in vigore già dal primo pomeriggio del 23 aprile per gli eventi su viale dell'Università. Per il 24 istituito un servizio navetta con cinque mezzi di Sgm
Nelle giornate conclusive dei riti della Settimana Santa invasione di gente per le vie della città e scattano i provvedimenti per disciplinare la circolazione stradale. Sosta vietata, cambi di marcia e chiusure nel centro storico
Individuati tredici punti critici nel dossier del gruppo #SalvaicilistiLecce: per ciascuno proposta una soluzione. Le condizioni della segnaletica e le continue interruzioni delle piste sono i nodi più urgenti da affrontare in tema di sicurezza
In consiglio comunale passa la linea attendista: l'amministrazione ritiene che entro il mese di aprile arriverà il parere sollecitato alla magistratura contabile. E intanto il regime sanzionatorio resta in vigore: il grattino scaduto è passibile di multa
Hanno patteggiato cinque anni a testa un calabrese, un foggiano e due albanesi bloccati nel luglio scorso con 900 chilogrammi di marijuana, cinque mitragliatori kalashnikov, un Uzi, due pistole e oltre 400 munizioni. Furono bloccati all'altezza di Martignano dopo un inseguimento iniziato a Porto Badisco
Dopo le polemiche della scorsa settimana a mezzo stampa, confronto in commissione tra il management di Sgm e i consiglieri di minoranza. Le due linee ferme da gennaio torneranno in funzione nei prossimi giorni. Fissato l'ultimo step per la linea 2